MENU
5 Novembre 2025 09:46

Consumi energia elettrica in Italia: a settembre -2%

 In crescita la produzione di fotovoltaico, idroelettrico ed eolico. Nei primi nove mesi del 2017 domanda in aumento dell’1,7% rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+2,2% a parità di calendario)

 ROMA – Nel mese di settembre 2017, secondo quanto rilevato da Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, la domanda di elettricità in Italia è stata di 26,1 miliardi di kWh, in flessione del 2% rispetto ai volumi dello stesso mese dell’anno precedente. La performance della domanda ha risentito negativamente dell’effetto calendario e temperatura: quest’anno, infatti, settembre ha avuto un giorno lavorativo in meno rispetto a settembre del 2016 e una temperatura di circa 2°C inferiore rispetto alla media del periodo.

La domanda dei primi nove mesi del 2017 è in crescita dell’1,7% rispetto al corrispondente periodo del 2016. A parità di calendario il valore è +2,2%. A livello territoriale, la variazione tendenziale di settembre 2017 è stata ovunque negativa: -3% al Nord, -1% al Centro e -0,5% al Sud. In termini congiunturali, il valore destagionalizzato della domanda elettrica di settembre 2017 ha fatto registrare una variazione negativa rispetto al mese precedente (-5,5%). Il profilo del trend si porta su un andamento stazionario.

 Nel mese di settembre 2017 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’86,5% con produzione nazionale e per la quota restante (13,5%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero. In dettaglio, la produzione nazionale netta (22,7 miliardi di kWh) è diminuita del 5% rispetto a settembre del 2016. Sono in aumento le fonti di produzione fotovoltaica (+9,7%), idrica (+10,5%) ed eolica (+53,6%); in flessione le fonti di produzione geotermica (-2,7%) e termica (-12,5%).

 La potenza massima richiesta a settembre 2017 è stata di 50.817 MW; tale valore è stato registrato il giorno venerdì 1 alle ore 12 e risulta superiore del 3,3% rispetto a quello registrato alla punta del corrispondente mese di settembre 2016.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Milano, donna accoltellata in piazza Gae Aulenti
Cerca
Archivi
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”

Cerca nel sito