MENU
26 Novembre 2025 10:12

Consiglio Regionale Puglia: Illustrato in commissione il Ddl per Taranto

Prevista l' istituzione di uno sportello di Puglia Sviluppo per accompagnare le imprese; l'avvio di un programma di valorizzazione del patrimonio culturale del capoluogo ionico, gli attrattori culturali a cominciare dal Marta; una presenza più incisiva dell'Agenzia regionale per la Tecnologia e l'Innovazione.

ROMA – Il futuro dello sviluppo urbano e della comunità territoriale di Taranto è stato  al centro dei lavori della commissione Industria e Commercio del Consiglio regionale della Puglia riunitosi ieri . Il ddl, approvato il 28 marzo scorso dalla Giunta regionale, dopo aver ottenuto dalle commissioni Lavoro, Sanità ed Ambiente un parere consultivo limitatamente alle materie di competenza, sta completando in sede referente il suo iter di valutazione. Oggi, in particolare, il ddl contenente gli “indirizzi per lo sviluppo e la coesione economica e sociale del territorio di Taranto” è stato illustrato da Claudio Stefanazzi capo di gabinetto del Presidente della Giunta regionale, Michele Emiliano.

Il provvedimento – ha spiegato – ha come obiettivo principale quello di individuare il percorso normativo e progettuale per affrontare in modo organico la situazione in cui versa Taranto, partendo dalle carenze e problematiche alla base delle crisi in cui versa la città. Per realizzare gli obiettivi è stato istituito un gruppo di lavoro coordinato da Gianni Liviano“. Tra le varie iniziative si cui si sta lavorando, Stefanazzi ha citato l’istituzione di uno sportello di Puglia Sviluppo per accompagnare le imprese; l’avvio di un programma di valorizzazione del patrimonio culturale del capoluogo ionico, gli attrattori culturali a cominciare dal Marta; una presenza più incisiva dell’Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione; l’attivazione di un polo per la nautica e la marineria, definiti due asset fondamentali per Taranto.

Si punta anche sulla introduzione della  Zes , Zona economica speciale , un’area delimitata a burocrazia zero e con incentivi fiscali per attrarre investimenti, su cui è in corso – è emerso in commissione – un approfondimento in Conferenza Stato Regioni e nell’ambito della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Stefanazzi ha infine ricordato la delibera approvata dalla Giunta regionale nella seduta di ieri, con cui è stato approvato uno schema di convenzione per il rilancio dell’immagine della Città di Taranto come polo turistico e culturale

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze, votato dal 26,6% dei pugliesi
Cerca
Archivi
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
25 novembre, Giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eletti in consiglio regionale in Puglia
Pandoro gate. La procura di Milano chiede condanna a un anno e 8 mesi per Chiara Ferragni

Cerca nel sito