MENU
25 Luglio 2025 16:55

Confagricoltura e BNL BNP Paribas insieme per sostenere l’accesso al credito delle imprese

L’accordo prevede anche l’istituzione di un tavolo di confronto per monitorare l’andamento degli obiettivi fissati e per analizzare le tendenze di mercato di interesse per il settore primario.  

Servizi di consulenza specialistica, progetti per l’innovazione e la valorizzazione delle filiere e percorsi di formazione finanziaria. Sono i punti condivisi da Confagricoltura e BNL BNP Paribas nell’accordo dedicato all’accesso al credito delle aziende associate e al rafforzamento del dialogo tra le filiali della Banca e gli organi territoriali della Confederazione.

Il protocollo d’intesa è stato firmato stamani a Palazzo Della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, dal Direttore Generale Francesco Postorino e da Luca Bonansea, Direttore della Divisione Retail Banking dell’Istituto di credito. Riguardo alle richieste di finanziamento, gli imprenditori di Confagricoltura saranno seguiti da BNL BNP Paribas in tutta la fase di presentazione delle domande e per l’intero iter.

La Banca, oltre alla documentazione normalmente utilizzata per l’istruttoria, prenderà in considerazione anche quella predisposta dalle Unioni Provinciali di Confagricoltura. Gli organi territoriali della Confederazione potranno attestare il rapporto associativo con le aziende richiedenti attraverso una lettera di presentazione a BNL BNP Paribas in occasione della consegna della domanda di finanziamento.

“Le recenti novità del panorama nazionale e internazionale rendono ancora più importante il dialogo tra mondo produttivo agricolo e istituti creditizi – commenta il DG di Confagricoltura, per offrire alle imprese maggiore accesso al credito e conoscenza delle opportunità di finanziamento nazionali ed europee”.

“Questo accordo si inserisce nella nostra strategia di supporto alle imprese e alle loro filiere produttive – dichiara Luca Bonansea, Direttore della Divisione Retail Banking BNL BNP Paribas -. La Banca, con Confagricoltura, rinnova il proprio impegno per il settore produttivo agricolo anche grazie ai servizi di un Green desk dedicato e alla professionalità di gestori specializzati. Ciò nella consapevolezza che, in un momento di mercato complesso come quello che stiamo vivendo, l’agricoltura riveste un ruolo sempre più importante per l’economia del nostro Paese e rappresenta un fattore di sviluppo all’insegna della sostenibilità, che è tra i pilastri dell’azione di business di BNL».

L’accordo prevede anche l’istituzione di un tavolo di confronto per monitorare l’andamento degli obiettivi fissati e per analizzare le tendenze di mercato di interesse per il settore primario.  

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !
Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud
Roberto Cavalli in perdita: bilancio in rosso per 22,4 milioni
Cerca
Archivi
Cosa succede nella testa di un pilota a 300 km/h?
Otto liberi professionisti su dieci non staccano mai dal proprio lavoro durante le vacanze
Meloni: "Niente proroghe al Pnrr". E il Time le dedica la copertina
Addio al "far west" degli influencer sui social. Cosa cambia con le nuove regole
Cosa cambia realmente sui liquidi in aereo nel bagaglio a mano, ? Profumi, acqua, creme, deodorante sono un liquido !

Cerca nel sito