MENU
3 Settembre 2025 18:21

Cominceranno domani mattina le operazioni di svuotamento del carburante della nave Efe Murat

Il ricorso al motopontone anticipato qui ieri, è stato deciso questa mattina durante una riunione del comitato tecnico che si è svolta in Capitaneria di Porto. Intanto a Bari è giunto un rimorchiatore dalla Grecia funzionale al recupero del relitto.

di Donatella Lopez

Sarà impiegato un motopontone a scafo piatto, una specie di chiatta operativa galleggiante, per svuotare il carburante contenuto all’interno del mercantile turco arenato a ridosso della barriera frangiflutti della spiaggia cittadina di Pane e Pomodoro a Bari. Cominceranno domani mattina alle 6 le operazioni propedeutiche allo svuotamento del carburante, mentre da giovedì, dal lato sinistro della nave, si procederà a insufflare l’acqua nelle cisterne per estrarre dall’interno il gasolio. Operazioni per le quali, è stato stimato, occorreranno in totale circa 4 giorni.

Il ricorso al motopontone anticipato qui ieri, è stato deciso questa mattina durante una riunione del comitato tecnico che si è svolta in Capitaneria di Porto. Intanto a Bari è giunto un rimorchiatore dalla Grecia funzionale al recupero del relitto; lavorerà assieme a quello partito da Augusta.

Quanto all’equipaggio a bordo del rimorchiatore intervenuto per cercare di disincagliare la Efe Murat, arenatosi a pochi metri dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, da terra viene fornito loro tutto ciò di cui hanno bisogno e al momento non si registrano preoccupazioni di alcun tipo.

Dopo il naufragio della nave turca, molti baresi si sono portati sul lungomare per scattare qualche foto con l’insolito sfondo del mercantile. Tutto ciò ha creato problemi al traffico cittadino. Il sindaco di Bari Antonio Decaro, d’intesa con la Capitaneria di Porto di Bari, in attesa dell’avvio dei lavori per lo svuotamento del carburante dal serbatoio dell’imbarcazione, previsto per giovedì 28 febbraio, ha interdetto l’accesso all’arenile per ragioni di sicurezza  emettendo una ordinanza con la quale è stato vietato il passaggio di pedoni e veicoli nel tratto di costa tra via Caduti del 28 luglio 1943 e i giardini Veterani dello sport. Il transito sulle strade invece è regolarmente garantito.

Nell’ordinanza viene riportato in evidenza che “la complessità e la specificità delle operazioni di recupero dell’imbarcazione richiedono uno stretto raccordo di tutti gli enti, e la garanzia della tutela e la salvaguardia delle persone” al fine di “consentire la regolare esecuzione dei lavori“.  L’ordinanza resterà pertanto in vigore fino al completamento della messa in sicurezza dell’area.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Cerca
Archivi
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio

Cerca nel sito