MENU
16 Agosto 2025 03:53

CNA entrerà nel Tavolo tecnico del Mibact, Silvestrini (CNA): “Vogliamo portare il nostro Paese ai vertici mondiali”

" Il turismo, una grande ricchezza del nostro Paese”. Una ricchezza che nel 2016 ha contribuito al prodotto interno lordo per l’11,4 per cento, destinato a salire quest’anno, secondo le stime di CNA Turismo, all’11,9 per cento con 2,7 milioni di occupati.

 

ROMA – “La CNA sarà accolta nel Tavolo tecnico permanente sul turismo. Ad assicurarlo il sottosegretario al Mibact, Dorina Bianchi, intervenendo al convegno su “Il ruolo del turismo nell’economia italiana: le proposte della CNA”, che si è tenuto oggi a Roma nell’auditorium della Confederazione.

“Vogliamo che un viaggio in Italia diventi un viaggio nella cultura italiana”, ha affermato Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA, aprendo i lavori. “L’economia italiana va meglio – ha sottolineato – siamo usciti dalle secche di una crisi durata dieci anni. Si percepisce, soprattutto, un clima complessivamente diverso. Riusciamo a guardare il futuro con un pizzico in più di ottimismo, come dimostra proprio l’andamento positivo del turismo, questa grande ricchezza del nostro Paese”. Una ricchezza che nel 2016 ha contribuito al prodotto interno lordo per l’11,4 per cento, destinato a salire quest’anno, secondo le stime di CNA Turismo, all’11,9 per cento con 2,7 milioni di occupati.

“Noi vogliamo portare il nostro Paese ai vertici mondiali del turismo. Un traguardo che impone – ha spiegato Silvestrinipiù numerose e migliori infrastrutture, materiali e immateriali, ma anche un nuovo alfabeto turistico, nel quale alle lettere tradizionali vanno affiancate tutte le altre: oltre alle strutture ricettive dobbiamo inserire l’idea di prodotto degli artigiani, del Made in Italy, del bello che viene costruito e mantenuto. Puntando sul turismo esperienziale, a esempio, che può  trasformare il viaggio in un’avventura in sé. E a tale scopo CNA, che condivide il Piano strategico del turismo a partire dalla valorizzazione della nostra identità, è pronta lavorare nelle sedi istituzionali per rappresentare istanze e offrire proposte dei tanti attori economici che ogni giorno di più rendono desiderabile l’Italia, molti dei quali rimasti finora nell’ombra. Per questo proponiamo una vera e propria Carta degli artigiani del turismo”.

Il sottosegretario Bianchi ha rilevato come “il Piano ha la capacità di creare una consapevolezza: il turismo è un’industria che ha bisogno prima di tutto di un coordinamento che tenga insieme quel mondo variegato fatto di tante realtà diverse. Il settore cresce ed è destinato a crescere ma deve riuscire a creare ricchezza in tutto il Paese e non per pochi mesi. Delocalizzazione e destagionalizzazione, perciò, sono le nostre parole d’ordine”.

“Abbiamo intrapreso – ha concluso il presidente di CNA Turismo, Luca Toniniun percorso di valorizzazione dell’intero sistema dell’artigianato e delle piccole imprese che contribuiscono a rendere l’Italia una meta attraente per il turismo internazionale e siamo partiti nella maniera giusta, come dimostra la piena sintonia che abbiamo trovato con il sottosegretario Bianchi

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'

Cerca nel sito