MENU
17 Novembre 2025 15:35

ESCLUSIVA. Chiuso il ristorante giapponese “Sushi Autunno” nel centro di Taranto. Sequestrati 8 quintali di prodotti ittici

Schermata 2014-11-21 alle 14.38.18Circa nove quintali di prodotti alimentari di vario genere, di cui otto quintali di prodotti ittici, sono stati sequestrati nella tarda serata di ieri dal personale della Guardia Costiera di Taranto nel ristorante giapponese “Sushi Autunno” gestito da cinesi, ubicato nel  centro cittadino in corso Umberto, 11/13, specializzato in cucina tipica giapponese, per lo   stato in cui si trovavano a causa delle pessime condizioni di conservazione. Tutto il prodotto era contenuto in celle frigorifere ubicate in un locale di circa 75 metri quadri, occultato all’interno dei locali cucina, a mezzo di un mobile tipo credenza che ostruendone l’accesso ne impediva la visione; locale trovato tra l’altro in precarie condizioni igieniche e adibito anche  alla conservazione di materiale promiscuo quali detersivi, materiale ferroso e pezzi sanitari.

Schermata 2014-11-21 alle 14.38.32All’interno del locale “segreto”, risultato abusivo in quanto non contemplato nella documentazione amministrativa del ristorante, erano quindi contenuti tre congelatori a pozzetto ed una cella frigo, con all’interno circa sei quintali di tonno rosso congelato in tranci, tre quintali di prodotti ittici vari, tra cui molluschi e crostacei, prodotto privo tra l’altro di alcuna documentazione che ne accertasse l’origine e la provenienza, ed infine un quintale circa di merce varia, tra cui carne e pollo, anch’essa trovata in pessime condizioni di conservazione.

Lo scenario presentatosi ai militari accertatori ha indotto gli stessi a  chiedere l’ intervento in supporto di personale del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale e riferito quanto accertato alla locale Autorità Giudiziaria,  chiudendo immediatamente al pubblico il ristorante, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di turno, per impedire che l’apertura al pubblico del ristorante potesse continuare ad essere un grave rischio alla salute pubblica dei consumatori. Tutte le derrate alimentari, presenti all’interno del locale abusivo sono  quindi state sottoposte a sequestro penale apponendo i sigilli alle celle frigorifere ivi presenti ed analogo provvedimento è stato adottato nei confronti del locale abusivo.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino
Superati i primi 4 km di scavi della galleria Rocchetta della linea di alta velocità ferroviaria Napoli-Bari
Cerca
Archivi
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Alcaraz si inchina a Jannik Sinner che si conferma "Re" alle Nitto Atp Finals di Torino
Indagine Italia Oggi: la qualità della vita nelle province italiane
Il cabaret dell' Anm super partes
Sinner batte De Minaur e vola in finale alle Atp Finals di Torino

Cerca nel sito