MENU
28 Ottobre 2025 18:38

Rubriche

21 Luglio 2019
13 Luglio 2019
Il fotomontaggio del deputato del Carroccio, la polemica del Movimento 5 Stelle per il poco spazio dedicato al vicepremier Di Maio, i deliri sulla nave ONG SeaWatch. Abbiamo trovato e selezionato per voi una raccolta delle dichiarazioni più esileranti ed assurde della politica: il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione.
8 Luglio 2019
Dal 1° luglio prende il posto di Riccardo Luna, che passa in Eni con Marco Pratellesi alla guida di nuovi progetti di innovazione digitale
25 Giugno 2019
Federico Pirro ha dedicato ai diritti, ma anche ai doveri dei giornalisti un generoso impegno sindacale, strettamente vincolato all’etica della professione. E con uno sguardo sempre disponibile rivolto ai più giovani, alle loro difficoltà di accedere a un mestiere affascinante ma spesso corporativo, dove il merito rischia ancora oggi di essere un optional.
16 Giugno 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
10 Giugno 2019
Ancora una volta quindi si è reso inutile ed improduttivo l’intervento del sindacato dei giornalisti. Il Cdr invita “il management e la direzione a gestire in condizioni di parità di trattamento la fase di trasferimento a Milano dei giornalisti fino a ieri basati a Roma, chiede di riaprire quanto prima una redazione nella Capitale e, in subordine, di predisporre al più presto un “presidio giornalistico” in grado di fornire informazioni di prima mano e di qualità.
7 Giugno 2019
L’ecletante fakenews negli USA che vede come vittima Nancy Pelosi la speaker della Camera, trova terreno fertile su Facebook. L’azienda di Mark Zuckemberg “sa che il video è falso” ma lo lascia online. A che fine?
30 Maggio 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
17 Maggio 2019
Il ministero ha voluto fare chiarezza rendendo pubblici i voli contestati con la la specifica di tutti i voli del ministro dell’Interno Matteo Salvini, sia quelli di Stato che quelli con velivoli della Polizia di Stato. il Dipartimento della Pubblica Sicurezza retto dal Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli,  ha evidenziato che il leader leghista, in quanto Ministro dell’Interno, ha “diritto all’utilizzo di aerei di Stato al pari di tutti i soggetti sottoposti al medesimo livello di sicurezza”.
16 Maggio 2019
Una funzionaria della Marcegaglia UK, è stata ingannata ad arte da una mail apparentemente proveniente dal suo capo, ed aveva disposto 2 bonifici per 700.000 euro e 700.000 sterline in favore di una società con un conto corrente ad Hong Kong
8 Maggio 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
4 Maggio 2019
L’’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Come sempre tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente per i nostri lettori
3 Maggio 2019
A certificare lo stato dei fatti è la Relazione annuale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) presentata alla Camera dei deputati. I ricavi del settore delle comunicazioni e dei singoli segmenti che lo compongono – telecomunicazioni, media e servizi postali – rappresentano oltre il 3% del Pil nazionale
28 Aprile 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
18 Aprile 2019
L’Osservatorio dell’ Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni mostra in Italia un andamento crescente di disinformazione presente nei siti web, pagine e sugli account dei socialnetwork. Si stima che un sito di disinformazione in media pubblichi   5 nuovi articoli al giorno.
13 Aprile 2019
I sogni di “grandezza” alla barese sono stati accantonati con una immediata retromarcia, che è bene ricordare, è avvenuta solo e soltanto successivamente all’avvio delle indagini ed accertamenti diretti dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Carmela de Gennaro, che si sono rivelati decisivi per sventare un consistente spreco di risorse pubbliche.
10 Aprile 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
4 Aprile 2019
Con la Carta d’identità elettronica l’Italia può contare su un documento di identità all’avanguardia in termini di sicurezza e innovazione digitale. Ecco come richiederla, evitando tempi di attesa interminabili
4 Aprile 2019
Tra i progetti, quello di rafforzare la presenza nelle edicole, con una presenza più attiva a Milano e a seguire in altre città italiane
31 Marzo 2019
1 2 3 39

Cerca nel sito