MENU
4 Luglio 2025 13:37

PrimoPiano

Raccontando il marasma di queste ore come una sorta di ‘italianizzazione’ della politica francese. Una deriva verso l’ingovernabilità che smentisce la tradizionale solidità della Quinta Repubblica e sembra precipitare i suoi eredi verso quei difetti che vengono tipicamente ascritti al nostro paese
9 Dicembre 2024
La rottura tra Grillo e Conte, così aspra, e la caduta elettorale segnalata dalle ultime prove, sollevano una questione identitaria profonda e lacerante. Resta poco ormai dei ‘grillini’ della prima ora
1 Dicembre 2024
I veri vincitori di questa ultima contesa dell’anno sono -non per caso- due sindaci (tre con quello di Genova). Come a richiamare in servizio quel nobile apprendistato politico che si nutre di conoscenza del territorio, di accudimento dell’elettorato, di cura la più concreta e operativa della propria comunità
25 Novembre 2024
Possibili cancellazioni totali o parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia
24 Novembre 2024
Quando l’accordo sembrava dietro l’angolo, il Ppe ha imposto l’ennesima condizione sulla vice spagnola. Le tensioni e il via libero definitivo ai sei vicepresidenti, arrivato nella nottata
20 Novembre 2024
Le parole del Capo dello Stato agli studenti in occasione dei ’25 anni dell’Osservatorio permanente giovani-editori’
16 Novembre 2024
Sulla carta il voto americano ci promette serie difficoltà. Ma qualche volta sono proprio le difficoltà più estreme che fanno riaffiorare quelle virtù politiche che fino a un attimo prima erano nascoste chissà dove.
12 Novembre 2024
Gli Stati Uniti hanno votato per il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ecco i risultati delle elezioni americane, che secondo Fox News hanno visto trionfare Donald Trump. Kamala Harris non ha ancora riconosciuto la sconfitta, e attende i risultati ufficiali
6 Novembre 2024
Gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulla Casa Bianca: l’America sta per scegliere il 47esimo presidente degli Stati Uniti
5 Novembre 2024
la democrazia, come ammoniva proprio De Gasperi, è un regime difficile, faticoso. Essa richiede che si eserciti la maggior forza «contro» se stessi, o almeno su se stessi; e non contro gli altri.
31 Ottobre 2024
Il populismo ha immaginato di spezzare questa catena. Ha preso a bersaglio le élites, soprattutto quelle politiche
17 Ottobre 2024
La legge di bilancio 2025, dal valore di 30 miliardi, è pensata per aiutare i redditi medio-bassi e per combattere l’inverno demografico del Paese
17 Ottobre 2024
Nel mondo di oggi, con buona pace dei sovranisti, nessun paese è davvero “sovrano”. Non lo siamo noi, non lo sono gli altri. La nostra sovranità non è più limitata dalle alleanze, come si temeva al tempo della guerra fredda.
6 Ottobre 2024
Carmelo Miano un ragazzo insospettabile, distinto e molto riservato, con un impiego presso la NttData, società specializzata anche in cyber security. Aveva guadagnato oltre 2 milioni di euro in rete, che adesso sono stati sequestrati
4 Ottobre 2024
Le intemperanze caratteriali, infatti, sono quasi sempre la conseguenza e non la causa delle difficoltà politiche. E del resto, la buona qualità degli ultimi capi democristiani, oggi riconosciuta perfino dagli avversari storici più tenaci, non impedì all’epoca la dissoluzione di quel partito
29 Settembre 2024
La premier interviene all’Assemblea dell’Onu e affronta numerosi temi, Medio Oriente, Ucraina, traffico di esseri umani, intelligenza artificiale e Piano Mattei: “Preoccupa moltissimo la situazione in Libano. Una guerra su larga scala non conviene a nessuno”. Si’ al diritto dei palestinesi ad uno Stato ma “con una leadership ispirata al dialogo”.
25 Settembre 2024
Non basta aver fiducia nella magistratura, Occorrono regole che tutelino il perimetro del campo di gioco della politica dalle intromissioni. Occorrono norme che non siano liberamente interpretabili, ma totalmente invalicabili.
16 Settembre 2024
La relazione del vicepresidente Fabio Pinelli, è stata tenuta segreta fino alla sua lettura in aula questa mattina, una memoria a scatola chiusa, nei cui confronti si è lamentata la Natoli presentandosi a sorpresa nel in plenum, evidenziando e contestando la violazione del diritto di difesa
12 Settembre 2024
“Abbiamo sempre fatto una certa fatica a tenere dritta la barra delle nostre alleanze. Ma almeno veniva in nostro soccorso la consapevolezza, umile e lucida, che erano quelle alleanze a decidere delle nostre sorti (e della nostra prosperità). Oggi invece una parte di quelle certezze sembrano vacillare”.
8 Settembre 2024
La premier Meloni non cita la Boccia e commenta: “La mia idea sulle donne è diametralmente opposta”. La millanta consulente replica: “colpi al vento ma non intacca la verità”. L’ex ministro invia una lettera all’imprenditrice: “Agirò in ogni sede legale contro chi mi ha procurato questo danno”.
8 Settembre 2024
1 2 3 28

Cerca nel sito