MENU
21 Maggio 2025 16:39

Politica & Istituzioni

Cosa emerge dall’ultima analisi dei sondaggi politici a firma YouTrend/Agi
16 Febbraio 2025
I legali di Fratelli d’ Italiano stanno studiando il caso anche sotto gli aspetti di rilevanza penale. Alcuni parlamentari, inoltre, stanno valutando anche la possibilità di cause civili per danni.
14 Febbraio 2025
La richiesta era partita dal neopresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi
14 Febbraio 2025
“Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta”, ha dichiarato il neo-presidente dell’ Anm
9 Febbraio 2025
Come si ipotizzava durante l’inchiesta “Codice Interno” l’ente comunale non verrà sciolto per infiltrazioni mafiose,
8 Febbraio 2025
LE condotte inquietanti di alcuni giornali stranamente sempre in possesso delle giuste notizie, sia che si tratti della super procura antimafia sia che si tratti dei servizi segreti. La libertà di stampa è un caposaldo della Repubblica, ma a volte ci si può interrogare sulla natura reale di alcune testate spuntate all’improvviso con enorme dispendio di risorse visti i bilanci passivi.
8 Febbraio 2025
Il quadro è mutato all’indomani delle sedute parlamentari in cui i ministri Nordio e Piantedosi hanno fornito le rispettive relazioni sulla vicenda Almasri
6 Febbraio 2025
Informativa alla Camera. Prima l’intervento del Guardasigilli, poi il titolare del Viminale: “Richiesta d’arresto della Cpi solo il 18 gennaio, espulsione legata ad esigenze di sicurezza dello Stato, l’aereo predisposto a titolo preventivo”
5 Febbraio 2025
È quanto si apprende da fonti parlamentari della maggioranza di governo
4 Febbraio 2025
Il paradosso è che l’azione disciplinare nei confronti dei magistrati si prescrive in 10 anni quindi Gaeta se venisse nominato Procuratore Generale della Cassazione, a quel punto dovrebbe avviare per prima cosa il procedimento disciplinare nei confronti di se stesso. Il conflitto di interessi a questo punto non è solo quello dei politici. Ma anche delle “toghe rosse”
3 Febbraio 2025
La premier torna sul caso Almasri e sull’avviso di garanzia ricevuto insieme a due ministri e ad un sottosegretario.
30 Gennaio 2025
In Internet si trovano vecchi tweet dell’avvocato ed ex sottosegretario del Governo Prodi di sinistra che ha presentato denuncia contro il governo per il caso di Osama Almasri
29 Gennaio 2025
Nel video postato dove la premier riferisce dell’avviso di garanzia ricevuto per la vicenda del caso Almasri, Meloni sostiene che l’avviso le sia arrivato a seguito della denuncia che è stata presentata dall’avvocato Luigi Li Gotti.
28 Gennaio 2025
E pensare che i cittadini, i contribuenti gli pagano anche un lauto stipendo ! Legittimo chiedersi se se lo meriti e quanto sono costate allo Stato le sue indagini insusssitenti….
27 Gennaio 2025
Il Generale Luongo dichiarato: “Sono profondamente orgoglioso del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità dimostrati dai Carabinieri di questa regione, che affrontano ogni giorno sfide complesse con professionalità e umanità”
23 Gennaio 2025
Il ministro nelle comunicazioni al Senato su arretrato civile: “Ok riforma entro estate. In Corti Appello -99,1%, in Tribunali ordinari -91,7%”
22 Gennaio 2025
La sua elezione è avvenuta all’unanimità. I giudici costituzionali Francesco Vigano’ e Luca Antonini sono stati nominati vicepresidenti della Consulta dal nuovo presidente Giovanni Amoroso, subito dopo la sua elezione.
21 Gennaio 2025
Il centrodestra alla Regione Puglia: “Vogliamo vederci chiaro e verificare come e perché siano stati spesi con tanta leggerezza oltre 400mila euro di soldi pubblici”. Audizione dei vertici di Pugliapromozione fissata per giovedì 23 gennaio. La replica dell’ Assessore Delli Noci
20 Gennaio 2025
L’intesa fra i due leader si annuncia ottima, anche per gli elogi di Trump nell’incontro a Mar-a-Lago: “È molto emozionante, sono qui con una donna fantastica, il primo ministro italiano. Ha davvero preso d’assalto l’Europa”
20 Gennaio 2025
L’obiettivo è quello di separare le carriere dei magistrati requirenti e giudicanti, tra le novità: due distinti CSM con i componenti estratti a sorte e nascita dell’Alta Corte Disciplinare
18 Gennaio 2025
1 2 3 152

Cerca nel sito