MENU
4 Ottobre 2025 17:34

Politica & Istituzioni

Questa opinione intende esporre le ragioni del Sì nel referendum costituzionale che si terrà a novembre. Si divide in tre brevi parti. La prima è una premessa tendente a spiegare le ragioni per le quali questa è una scelta importante tanto per chi vota Sì quanto per chi vota No. Nella seconda parte si indicano i contenuti essenziali della riforma e si risponde alle principali obiezioni. Nella terza si indicano brevemente le ragioni storiche per le quali il sistema disegnato dalla Costituzione è improntato al principio di non decisione.
5 Settembre 2016
Dietro le quinte negli affari di Beppe Grillo e della Casaleggio & Associati
5 Settembre 2016
Uno degli interrogativi che restano senza (apparente) soluzione nella vicenda dimissioni al Comune di Roma è perché sia stato chiesto un parere all’Anac (e tale è la sua risposta, non una “sentenza” come qualcuno ha scritto) che è l’Autorità preposta a vigilare su appalti e corruzione e non alla Funzione Pubblica, che è chiamata a sciogliere i nodi relativi all’inquadramento del personale.
3 Settembre 2016
Il presidente del Consiglio : “Non conosco nessuno dei miei amici che fa un figlio perché vede un cartellone pubblicitario…”
2 Settembre 2016
In meno di 24 ore, il sito ufficiale è stato abbattuto dalla negatività al punto da farlo chiudere dallo stesso ministero. I portavoce della campagna affermano “volevamo attirare l’attenzione” ma è evidente che non era questo il modo
2 Settembre 2016
L’ Autorità nazionale anti corruzione guidata da Raffaele Cantone, ha esaminato le carte, e dichiarato che la nomina di Carla Romana Raineri a capo di gabinetto va rivista, circostanza queste che conferma l’incapacità della Raggi e del suo team di consulenti e “consigliori” controllati da una società privata e cioè la Casaleggio & Associati, ad amministrare la vita pubblica della Capitale. La senatrice M5s Taverna: “Perdita gigante”
1 Settembre 2016
La proposta di legge riproduce il testo della legge regionale n. 27 del 2014, abrogata dopo appena otto mesi dalla sua approvazione, a seguito delle eccezioni di illegittimità costituzionale avanzate dal Governo nazionale con un ricorso presentato nel luglio dello stesso anno.
30 Agosto 2016
Ecco perchè il Movimento 5 Stelle ci fa sempre più orrore. Perchè è composto da certa gente ignobile !
28 Agosto 2016
Come non ridere poi della incoerenza “politica” di Cosa e Scasciamacchia (in buona compagnia del loro sindaco-protettore Stefàno ?
21 Agosto 2016
Se questi signori sarebbero lo spauracchio alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale di Taranto , allora cari tarantini, vuol dire che la “politica” a Taranto ha deciso di chiudere baracca definitivamente !
21 Agosto 2016
“Per dieci anni professionalità importanti, di altissimo profilo ed esperienza hanno diretto le Agenzie e le Aziende Pubbliche Regionali, e si sono rivelate fondamentali per il raggiungimento degli attuali livelli di riconoscimento globale per la Puglia.Assistiamo una voglia di cambiare tutto e subito, comprese le cose collaudate che funzionano a meraviglia, mediante un turn-over che pare dettato, più che altro, da una sorta di compensazione elettorale e dalla necessità di collocare in ruoli di gestione uomini di provata fiducia politica del Presidente Emiliano.”
19 Agosto 2016
Adesso il Governo ha sessanta giorni per fissare la data del voto. Ipotesi di chiamata al voto per fine novembre
9 Agosto 2016
Così il business-rifiuti ha incrociato mondi vicini al M5S, e un uomo cruciale nella nascita del Think Tank Group assieme al cofondatore dei 5S
4 Agosto 2016
State tranquilli che in due-tre anni tutta ‘sta feccia politica e pseudo intellettuale fiirà nel dimenticatoio. Come la Lega di Bossi e Formentini a Milano
4 Agosto 2016
Il presidente della Provincia di Taranto così scrive: “I progetti, da Lei giustamente reclamati per tutte le ipotesi di intervento nell’area tarantina, ci sono e sono cantierabili; ma la carenza di risorse pubbliche verificatesi negli ultimi anni con il Patto di Stabilità ha condannato anche questa infrastruttura ad esecuzioni frammentarie e discontinue…..”
3 Agosto 2016
Il Corriere della Sera di oggi a firma di Tommaso Labate  rivela i brani del programma per il governo della Capitale che il nuovo sindaco di Roma Virginia Raggi ha presentato lunedì al consiglio comunale, è stato copiato da una serie di documenti già presenti sul web 
3 Agosto 2016
Il Consiglio pugliese approva a maggioranza e tra le polemiche il disegno di legge regionale
2 Agosto 2016
Minervini ha iniziato a fare politica quando era ancora molto giovane, impegnandosi nel mondo del volontariato, e ispirandosi alla figura di don Tonino Bello. Fu eletto alla Regione dapprima nella lista della Margherita e poi nel Pd.
2 Agosto 2016
Cresce la tensione a Roma intorno a Virginia Raggi ed al Movimento 5 Stelle per quello che in tanti hanno già ribattezzato “l’affaire Monnezza”.
2 Agosto 2016
In un caso è stata addirittura segnalata “la totale mancanza dei voti di preferenza di tutte le liste in campo in una intera sezione”. La vicenda riguarda la doppia tornata elettorale del 5 e 20 giugno scorsi.
1 Agosto 2016
1 2 3 156

Cerca nel sito