MENU
14 Ottobre 2025 17:31

Politica & Istituzioni

Michele Emiliano, ha parlato a “In mezz’ora” sul suo futuro e sul Pd. Attaccando questa volta Orlando. “Il ministro Orlando è in situazione di potenziale conflitto di interesse, in quanto esercita il potere disciplinare sui magistrati che stanno indagando” sul caso Consip e “lo esercita anche su di me. Orlando è persona onesta, ho fiducia in lui e lascio a lui ogni tipo di decisione ma l’idea della discesa in campo di Orlando è a altissimo rischio di conflitto di interesse”.
6 Marzo 2017
Le esequie si terranno oggi pomeriggio alle 15 nel Duomo di Cava de’ Tirreni. Numerosi i messaggi di cordoglio da parte dei colleghi del Sen. Gasparri
5 Marzo 2017
La lettera aperta di Matteo Renzi a Beppe Grillo.
4 Marzo 2017
Ironia della sorte, Beppe Grillo ha guadagnato nel 2016 meno dei suoi “adepti” parlamentari, anche per per la riduzione dei suoi spettacoli teatrali. Il suo reddito imponibile si attesta a 71.957 euro, rispetto all’anno precedente quando ha dichiarato 355.247 euro, guadagnando quindi ben 283.290 euro in meno
3 Marzo 2017
Se Walter Baldacconi dovesse candidarsi , pur non potendolo votare in quanto sono residente, vivo e lavoro a Roma da 30 anni, dichiaro pubblicamente che lo sosterrei ed inviterei i miei amici e lettori a votarlo. E’ un grande lavoratore, una persona seria, e sopratutto onesta. Qualità che a Taranto sono molto rare.
3 Marzo 2017
Dopo aver lasciato Taranto l’ex premier Renzi ha fatto sosta in provincia a Castellaneta dove ha incontrato monsignor Claudio Maniago suo caro amico, scrivendo e postando puntualmente su Instagram , pubblicando una foto che lo ritrae a chiacchierare con tre persone anziane
2 Marzo 2017
Il nome risulta depositato alle elezioni alla Cameradei Deputati nel 2014, ed è attualmente presente nel Consiglio regionale della Calabria. I detentori valutano azioni legali: tra loro c’è Ernesto Carbone
27 Febbraio 2017
Mercoledì Emiliano sarà ascoltato dai magistrati romani in merito agli sms ricevuti dal sottosegretario Luca Lotti, nei quali l’ ex-sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del Governo Renzi, ora Ministro del Governo Gentiloni, avrebbe suggerito un incontro con l’imprenditore Carlo Russo, amico di Tiziano Renzi. Messaggi che verosimilmente verranno acquisiti agli atti dell’inchiesta Consip sdai magistrati della procura romana.
27 Febbraio 2017
“Partiamo senza effetti speciali, perché la politica ha bisogno di realtà è verità. Di illusioni ne abbiamo avute tante e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti”, dice Roberto Speranza al debutto del movimento.
25 Febbraio 2017
Probabilmente Emiliano era troppo impegnato nel girovagare fra i salotti televisivi nella sua “promozione” personale, dimenticandosi di avere anche la delega sulla sanità pugliese
24 Febbraio 2017
Piercamillo Davigo presidente dell’ANM l’ Associazione Nazionale Magistrati, ospite della giornalista e conduttrice Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7. parlando del caso di Michele Emiliano: “secondo me i magistrati non dovrebbero fare politica per dovere etico, e anche perché non sono capaci di farla”
23 Febbraio 2017
Nissan ha presentato al Presidente Decaro una serie di proposte atte a facilitare l’inserimento di un modello integrato di mobilità sostenibile che intende rispondere alle sfide ambientali e alle difficoltà dei blocchi della circolazione a cui i cittadini sono sempre più sensibili. La mobilità a zero emissioni viaggia anche durante le restrizioni del traffico imposte dai Comuni per ridurre le soglie delle polveri sottili.
23 Febbraio 2017
Renzi: “ci è stata fatta una richiesta inaccettabile: si sarebbe evitata la scissione se solo io avessi rinunciato a candidarmi. Penso che la minoranza abbia il diritto di sconfiggermi, non di eliminarmi”.
21 Febbraio 2017
Nonostante la decantata (o millantata ?) dimestichezza con le “carte bollate”, il modesto Emiliano in questa vicenda del congresso del Partito Democratico ha dimostrato di essere simpaticamente “scarso” per non dire altro… Resta solo da augurarsi che non lo sia diventato anche per quelle giudiziarie, nel caso in cui dovesse stancarsi della politica, o fuoriuscirne per decisione degli elettori e riprendere il vecchio lavoro di magistrato
20 Febbraio 2017
Il segretario del partito ha presentato le dimissioni. “Non potete chiedere di non candidarmi perché solo così si evita la scissione. Questa non è una regola del gioco democratico”. Smentito ancora una volta Michele Emiliano. Massimo D’Alema è sempre più fuori.
19 Febbraio 2017
Alla vigilia dell’assemblea che potrebbe sancire la spaccatura del partito, la minoranza interna che oscilla introno al 10% vuole una conferenza programmatica e rinviare il congresso in autunno. Le note di “Bandiera Rossa” ad apertura della manifestazione, sono accolte da un’ovazione.
18 Febbraio 2017
Secondo la Corte, con le sentenze del 2008 e 2010 non è stato violato alcun diritto del giornalista
18 Febbraio 2017
L”arresto di Mario Chiesa il 17 febbraio del 1992 diede il via alla stagione che travolse la Prima Repubblica e pensava di cambiare la storia d’Italia. Ma a distanza di un quarto di secolo bisogna riconoscere che il problema della corruzione nel Paese è anche più forte
17 Febbraio 2017
Sarebbe il caso che la Guardia di Finanza si attivi e faccia chiarezza sulla gestione dei fondi pubblici regionali che il Governatore Emiliano sembrerebbe utilizzare per usi personali politici, e non sicuramente istituzionali. Sono soldi dei contribuenti, e che non escono dal portafoglio personale di Emiliano
16 Febbraio 2017
Un Matteo Renzi un po’ diverso dal solito, ieri alla direzione Pd: è riuscito ad ottenere ciò che più desiderava (primarie entro due mesi), ma senza strappare in modo plateale con i suoi agguerriti avversari interni. Passa la linea del segretario. L’accordo: niente elezioni a giugno
14 Febbraio 2017
1 2 3 156

Cerca nel sito