MENU
10 Luglio 2025 09:14

Politica & Istituzioni

La smentita arriva dalla  Protezione Civile: i 28 ( e non 33) milioni di euro raccolti con gli SMS non sono “spariti”,   
25 Settembre 2017
Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, accompagnato da una delegazione ministeriale e dai rappresentanti degli ordini dei notai, degli avvocati e dei commercialisti, si recherà a Pechino dal 25 al 27 settembre in visita ufficiale.
23 Settembre 2017
Polemica interna nel fronte laico del Consiglio Superiore della Magistratura sulla vicenda che vede coinvolto il pm Heny John Woodcock. Il consigliere Antonio Leone smentisce ed accusa di “Fake News” quanto riportato ieri dall’ Agenzia ANSA e ripreso da alcuni quotidiani
22 Settembre 2017
“Vogliamo solo assicurarci di operare secondo legge, in maniera tale da non creare più dubbi di interpretazione della norma anche per il futuro. Credo che questo possa giovare a tutti. Sicuramente, a chi chiede di poter prestare la sua opera per il Corecom, ma soprattutto ai cittadini”
21 Settembre 2017
Reso pubblico in maniera sicuramente proprio ortodossa una conclusione che scagiona il pm di Napoli Henry John Woodcock inizialmente accusato di aver passato ai giornalisti l’intercettazione della telefonata intercorsa fra il Gen. Adinolfi (ex n.2 della Guardia di Finanza) e Matteo Renzi
21 Settembre 2017
A Trento nel frattempo va in scena l’ennesimo abuso del giudice di turno… La denuncia arrivata dell’avvocato Stefano Giordano, peraltro figlio del giudice Alfonso Giordano che fu il presidente del Maxiprocesso di Palermo : “Sono preoccupato per ciò che è accaduto, presenterò esposto al Csm”. I membri togati Morosini, Aprile, Ardituro, Forteleoni e Spina hanno immediatamente chiesto l’ apertura di una pratica nei confronti del giudice Carlo Ancona, una “vecchia conoscenza” della commissione disciplinare. Ecco di cosa dovrebbe occuparsi il CSM…..
21 Settembre 2017
La nomina di Maurizio Carbone a procuratore aggiunto di Taranto, per la quale ha ricevuto 18 voti, cioè quello tutti i presenti al plenum del CSM di ieri presieduto dal vicepresidente Giovanni Legnini, da quanto abbiamo appurato, parlando con alcuni magistrati del CSM, è strettamente collegata a quella del suo predecessore Pietro Argentino, nominato nei mesi Procuratore Capo di Potenza
21 Settembre 2017
Il fact-checking del noto sito Lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca alle affermazioni di Michele Emiliano sulle vaccinazioni in Puglia
16 Settembre 2017
In forse la candidatura di Giancarlo Cancellieri dopo ricorso. Si tratterebbe di uno di quei “testi-ricatto”che il movimento di Beppe Grillo e Casaleggio fa firmare ai candidati chiamandoli “codici etici” ma che in realtà di etico hanno ben poco o meglio nulla secondo quanto stabilito dal tribunale di Genova, nel ricorso vinto da un’altra celebre esclusa, Marika Cassimatis – mentre in realtà sono clausole contrattuali Ancora una volta le regole….interne del M5S vengono ridicolizzate dalla giustizia ordinaria
12 Settembre 2017
“Con la Regione Puglia c’è dialogo e collaborazione istituzionale” il commento di Gentiloni rispondendo alla domanda dei giornalisti su un possibile scontro con la Regione dopo la bocciatura da parte del Governo della legge regionale pugliese sulla partecipazione. Puntuale la “polemica” strumentale di Emiliano nel suo intervento che definire imbarazzante è dir poco…
9 Settembre 2017
Predisposta dal Ministero di Giustizia la nuova legge: limitazioni degli ascolti nelle inchieste che limitano la libertà di stampa. Vietato ai magistrati e giudici riportare nei loro atti passaggi integrali delle intercettazioni. Stretta anche sull’uso dei trojan. Se la bozza dovesse passare così com’è stata pensata negli uffici di via Arenula, non sarebbero più utilizzabili per indagare sulla corruzione
8 Settembre 2017
La decisione del Comitato di Presidenza che ha esaminato la decisione del Gip Ghini. Saranno valutati l’eventuale trasferimento del giudice e provvedimenti disciplinari
5 Settembre 2017
Il parlamentare chiede al Governo di fare chiarezza dopo l’inchiesta della Procura barese. “Il più grande istituto di credito del Sud non può continuare ad avere una conduzione familiare. Una struttura bancaria concentrata nelle mani di una sola famiglia non aiuta certamente le performance della stessa banca”
3 Settembre 2017
Il presidente Mattarella ha salutato i familiari del generale Dalla Chiesa , i vertici istituzionali militari e delle forze dell’ordine e dopo la deposizione della corona di alloro sotto la lapide si è fermato in raccoglimento. Il capo dello Stato si è poi recato nella chiesa San Giacomo dei Militari nella caserma dei carabinieri del comando regionale intitolata a Dalla Chiesa dove è stata celebrata una messa. 
3 Settembre 2017
 In 60 anni di vita il CNEL ha prodotto soltanto 14 disegni di legge che sono stati ignorati dal Parlamento Nel 2015 quindi prima del referendum, i consiglieri per salvare la faccia si erano tagliati le indennità, mentre ad aprile 2017 hanno deciso di ripristinarle con la sfacciataggine di richiedere persino  gli arretrati, (circa 4 milioni).
2 Settembre 2017
Continua la brillante carriera in ascesa dopo aver svolto funzioni di direttore aggiunto presso gli Istituti penitenziari  di Bari, Catanzaro, Taranto,  Mamone, e  direttore degli istituti di Foggia, Perugia, Verona, Lecce e Napoli Poggioreale (dal 2014 ad oggi).
1 Settembre 2017
Palazzo Chigi vara il decreto. L’ importo assegnato fino a un massimo di 485 euro mensili dipenderà dalla situazione familiare e reddituale
29 Agosto 2017
Alla commissione è stato assegnato un periodo di tre mesi, che potrà essere prorogato una sola volta, per un totale di 6 mesi complessivi per accertare eventuali pericoli di infiltrazione da parte della criminalità organizzata nella gestione dell’ Ente comunale.
28 Agosto 2017
Sul social network Twitter appaiono le immagini in piscina nel resort VIP a Miami, dell’ex concorrente del “Grande Fratello” diventato capo della comunicazione grillina al Senato . Pagato con soldi “pubblici”
21 Agosto 2017
Oltre agli stipendi (in media tra i 5 e i 7mila euro), il gruppo parlamentare si occupa di tutte le spese per chi lavora con gli eletti grazie ai fondi pubblici. Solo al Senato si spendono 2,3 milioni l’anno per i collaboratori
18 Agosto 2017
1 2 3 154

Cerca nel sito