MENU
9 Luglio 2025 21:26

Politica & Istituzioni

Puglia |
Quello che il magistrato sotto inchiesta della Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura, Michele Emiliano, governatore della Regione Puglia ed il Sindaco di Taranto Melucci, ignorano, è che in Italia soltanto la società Promopress , società di servizi della FIEG – Federazione Italiana Editori Giornali può agire in rappresentanza degli editori che le hanno conferito il mandato per la tutela dei diritti di utilizzazione economica degli articoli di giornale.
30 Ottobre 2017
Il Governatore ed il Sindaco hanno rifiutato la proposta confermando la loro disponibilità a partecipare unicamente al tavolo di trattativa sindacale che, essendo riservato ai soggetti contraenti, non prevede la partecipazione di terze parti
30 Ottobre 2017
Il disegno di legge di bilancio 2018 è approdato in Senato per l’esame parlamentare. Diventano detraibili le spese per tram, bus, metro e treni regionali fino a 250 euro . Il bonus energia scende dal 65 al 50% per infissi e finestre, ma arriva quello sul “verde” al 36%. Il super-ammortamento scende al 130%. Sale la soglia per gli 80 euro per non escludere i dipendenti pubblici
30 Ottobre 2017
Una sentenza quella della Corte di Cassazione che mette a tacere tutti quei “professorini”, commercialisti  e le “cassandre” interessate che in un recente convegno universitario avevano sostenuto che il Comune di Taranto era ancora in dissesto. All’interno il TESTO INTEGRALE dell’ Ordinanza emessa dalla sezione civile della Suprema Corte
29 Ottobre 2017
Il presidente del Senato sarà iscritto d’ufficio al gruppo Misto
26 Ottobre 2017
A Palazzo Madama il voto sulla nuova legge elettorale. I numeri della maggioranza tengono grazie ai “verdiniani” e ad assenze tattiche di Forza Italia e centristi. Anche leghisti in soccorso del Pd. Napolitano attacca Renzi, non vota le singole fiducie ma darà il suo sì. Mdp vota contro. Domattina atto finale.
26 Ottobre 2017
La risposta dell’Ilva sulla copertura parchi minerari, : “Durante l’Amministrazione Straordinaria sono stati completati tutti i lavori di caratterizzazione propedeutici alla realizzazione del progetto e sono state ottenute tutte le necessarie autorizzazioni”
25 Ottobre 2017
Accordi in tal senso sono già stati stipulati su impulso del Ministro Andrea Orlando con l’associazione “Libera contro la mafia” e con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e sono in corso numerose altre interlocuzioni con l’Ente Nazionale Protezione Animali, ANCI, MIBACT, FEC, Croce Rossa.
25 Ottobre 2017
Si parla apertamente della possibilità che i due partiti di Sinistra italiana e Mdp-Articolo 1 si possano tirare definitivamente fuori dalla maggioranza in consiglio regionale. Le avvisaglie in consiglio aumentano di giorno in giorno e confermano questa tesi . Segnali che ieri si sono moltiplicati sempre di più.
25 Ottobre 2017
“La Regione Puglia non ci vede, non ci ascolta e non ci parla. Se convertito in legge il provvedimento in discussione sulla riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie pugliesi ridurrebbe drammaticamente il livello di assistenza, cura e terapie riabilitative ai disabili pugliesi gravi e gravissimi, mettendo a repentaglio la loro salute e la sicurezza di chi li assiste, con l’illusoria speranza di ridurne i costi ma producendone, al contrario, un innalzamento”
25 Ottobre 2017
“Mi auguro che questo studio possa continuare a gettare luce sulla mobilità umana tout court” ha affermato Monsignor Galantino, Segretario Generale della CEI-Conferenza Episcopale Italiana, “e possa aiutare la nostra politica ad uscire da una cultura degli slogan”
19 Ottobre 2017
La decisione è stata formalizzata quest’oggi dal ministro Orlando durante la riunione a cui hanno partecipato il sindaco di Bari, l’Agenzia del Demanio ed il competente Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche, unitamente ai vertici giudiziari del Distretto. Il Polo sorgerà nell’area demaniale delle Ex caserme Milano e Capozzi, ipotesi per la quale i locali uffici giudiziari hanno da tempo espresso il proprio gradimento
18 Ottobre 2017
La normativa meglio nota anche come come “whistleblowing” tornerà poi alla Camera. Sarà comunque difficile l’approvazione entro la fine della corrente legislatura
18 Ottobre 2017
Il procuratore capo Pignatone ha invitato i magistrati romani ad evitare una “lettura meccanica” delle norme sulle notizie di reato e l’iscrizione nel registro degli indagati, rispondendo solo alla logica dell'”atto dovuto”. L’iscrizione infatti deve sempre essere “supportata da elementi indizianti di carattere specifico”. All’interno il testo integrale della CIRCOLARE DELLA PROCURA DI ROMA
18 Ottobre 2017
“Il governo proceda a un attento monitoraggio degli effetti applicativi della disciplina”, chiede il Quirinale
18 Ottobre 2017
Ennesima bruciante sconfitta “politica” in Puglia all’interno del Partito Democratico per l’armata brancaleone di Fronte Democratico guidata dal governatore della Regione Puglia Michele Emiliano
18 Ottobre 2017
Il giudice del Tribunale Superiore Federale (TSF), Luiz Fux, ha deciso di sospendere temporaneamente la richiesta di estradizione avanzata dall’Italia. L’ex terrorista italiano, condannato all’ergastolo per quatto omicidi commessi negli anni ’70 in Italia, non può essere rimandato nel nostro paese fino a che l’intero Tribunale non potrà pronunciarsi sulla richiesta di habeas corpus presentata dai suoi avvocati
14 Ottobre 2017
“Il giudice Neri fa il presidente di sezione? Ma se non ha neppure le qualità per fare il magistrato. Ma di che cosa stiamo parlando? Questo è un caso clamoroso!” ha detto Canzio .  Il magistrato Neri attualmente in servizio presso il Tribunale di Catanzaro, nominato nel 2007 magistrato di sorveglianza del Tribunale di Catanzaro, dal 2015 ,era stato successivamente confermato nell’incarico semidirettivo anche per il quadriennio successivo,  e doveva essere valutato per conseguire la settima ed ultima valutazione di professionalità arrivato all’apice della sua carriera .
13 Ottobre 2017
La maggioranza maggioranza ha votato a scrutinio segreto con 375 sì e 215 no, il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Dietro le quinte delle manovre elettorali in vista del prossimo voto per le “politiche” della prossima primavera 2018
13 Ottobre 2017
Il vicepresidente del CSM Legnini: ” lavoro utile per accrescere l’efficienza riducendo i tempi”. Per il Presidente della Settima Commissione del CSM , Claudio Galoppi :”Con queste linee guida si vuol dare un contributo di efficienza sul processo civile”.
12 Ottobre 2017
1 2 3 154

Cerca nel sito