MENU
22 Novembre 2025 04:34

Csm & Giustizia

È quanto si legge nelle 111 pagine di motivazioni con cui il tribunale di Brescia ha condannato l’ex componente del Csm a 1 anno e 3 mesi per rivelazione di segreto sui verbali della Loggia Ungheria resi dall’ex legale esterno di Eni, Piero Amara. ALL’INTERNO LA SENTENZA INTEGRALE
3 Luglio 2023
“Più grave” per l’accusa, è la rivelazione di Davigo all’ ex senatore grillino Nicola Morra: “È esterno al Csm, è un parlamentare che non ha nessun titolo per conoscere quelle informazioni. Quella rivelazione è la più grave, ma quelle antecedenti e successive sono ulteriormente illecite”. ALL’INTERNO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE
20 Giugno 2023
Il disegno di legge che il Consiglio dei ministri ha approvato è diviso in 8 punti e contiene modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario
15 Giugno 2023
Adesso sarà la Suprema Corte di Cassazione a dire l’ultima parola se si debba procedere a Lecce, Perugia o Potenza. Insieme a Nardi, gli imputati che avevano scelto di essere giudicati in primo grado con il rito ordinario sono Simona Cuomo, Vincenzo Di Chiaro, Gianluigi Patrono e Savino Zagaria
2 Giugno 2023
Nonostante la procura generale della Cassazione avesse chiesto con dovuto rigore la loro radiazione, la sezione disciplinare del Csm ha preferito optare per una sospensione di due anni per Ruggiero e di qualche mese in meno per Pesce. Dopo sospensione però, i due condannati torneranno a lavorare come se nulla fosse accaduto in Cassazione,
26 Maggio 2023
La preclusione all’indicizzazione e/o la deindicizzazione dei propri dati personali riportati nella sentenza o nel provvedimento non determinano però la cancellazione della notizia, ma evitano che i dati personali siano inseriti nei motori di ricerca in associazione a parole chiave relative ad esempio al reato contestato. Per questo motivo è bene ricordare che indicizzazione e rimozione dei dati, sono due aspetti ben diversi.
19 Maggio 2023
il Consiglio Superiore della Magistratura, a coronamento della sua carriera lo ha nominato Presidente del Tribunale di Potenza, città che essendo capoluogo di regione ha un Tribunale distrettuale con anche la Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) ed una delle 26 Corti d’Appello del Paese
11 Maggio 2023
Al Csm dovrebbero pensare a limitare il “potere” delle correnti della magistratura se si vuole far ritornare la fiducia dei cittadini nella giustizia e sopratutto sollecitare alcune procure a non insabbiare fascicoli sugli “amici degli amici” , magari sollecitando il Ministero di Giustizia a disporre un pò di ispezioni negli uffici giudiziari pugliesi….
8 Maggio 2023
A dire il vero, più che una visita di cortesia e conoscenza sarebbero state necessarie delle ispezioni, in considerazioni degli scandali, dei conflitti d’interesse tutt’ora presenti ed irrisolti che non consentono ai cittadini di ritrovare fiducia nell’ istituzione “giustizia”.
4 Maggio 2023
Assoluzioni definitive anche per De Donno e Subranni . Il primo a parlare di “trattativa” tra Stato e mafia fu l’ex boss di San Giuseppe Jato, il boia di Capaci, Giovanni Brusca
27 Aprile 2023
Mattarella: “Desidero esprime apprezzamento per l’incremento dell’attività del Consiglio superiore nel corso dell’ultimo periodo, realizzato grazie anche al nuovo assetto organizzativo dei lavori consiliari, svolti senza alcuna soluzione di continuità”
19 Aprile 2023
Luca Palamara, cade la corruzione: “Patteggio ma sono innocente. Come ho sempre dichiarato sin dall’inizio della vicenda che mi ha riguardato non ho mai venduto la mia funzione e mai avrei tradito il giuramento fatto al momento del mio ingresso nella magistratura”
19 Aprile 2023
La vicenda è diventato un “caso”. Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma: “Pronti ad agire in tutte le sedi opportune”
16 Aprile 2023
Dopo la pubblicazione ufficiale sul bollettino del ministero della Giustizia, la presidente uscente del CNF avv. Maria Masi adesso può convocare la prima seduta del nuovo plenum
3 Aprile 2023
Il consiglio di Stato ha confermato la sentenza con cui il Tar del Lazio aveva accolto il ricorso del candidato sconfitto, Piergiorgio Morosini, che sosteneva che la scelta fosse illegale. Adesso il nuovo consiglio del Csm dovrà procedere a una nuova nomina
10 Marzo 2023
Sono venute a galla delle situazioni che metteranno in forte imbarazzo il procuratore capo di piazzale Clodio, Francesco Lo Voi, che pongono delle legittime domande sull’opportunità della permanenza di Giuseppe Cascini nella procura romana
9 Marzo 2023
La sentenza che rende definitiva l’assoluzione di Raffaele Lombardo arriva al giudizio definitivo dopo un lungo iter giudiziario, due sentenze contrastanti, un rinvio dalla Cassazione e un processo d’Appello bis
7 Marzo 2023
Il collegio dei probiviri dell’ ANM ha avviato un procedimento nei confronti di Cascini ed il Comitato direttivo centrale a larghissima maggioranza (con l’astensione di Poniz) conseguentemente ha deliberato la “censura” nei confronti del magistrato romano
5 Marzo 2023
E’ la prima volta di una donna alla guida della Suprema Corte. Il Capo dello Stato Mattarella, ha evidenziato che la seduta del Csm ha eletto all’unanimità la nuova presidente della Corte di Cassazione.
1 Marzo 2023
1 2 3 18

Cerca nel sito