MENU
26 Ottobre 2025 07:19

Economia

Come previsto piovono emendamenti bipartisan per costringere gli operatori telefonici e Tv di tornare alla fatturazione mensile e non più a 28 giorni. Non a caso nei giorni scorsi, già due operatori (Wind e Vodafone n.d.r.) sono tornati alla fatturazione a 30 giorni.  Sinistra italiana ha proposto una multa di un miliardo nei confronti degli operatori. 
2 Novembre 2017
L’azienda all’incontro odierno convocato al Ministero dello sviluppo economico ha confermato gli impegni occupazionali assunti . Prossimo tavolo il 9 novembre
31 Ottobre 2017
In un anno l’aumento delle assunzioni e delle cessazioni è proceduto in parallelo: rispettivamente del 31,3% e del 30,8%. L’incremento delle assunzioni è stato trainato dai contratti a tempo determinato (+27,8%), dall’apprendistato (+13,6%) e dal lavoro intermittente (+388%), un dato quest’ultimo dovuto al limitato numero di casi.
31 Ottobre 2017
L’Antitrust “ha ritenuto gravemente ingannevoli e omissive le modalità di offerta dei diamanti da investimento” da parte delle società Intermarket Diamond Business (Idb) e Diamond Private Investment (Dpi) «anche attraverso gli istituti di credito con i quali rispettivamente operavano: Unicredit e Banco BPM (per Idb); Intesa Sanpaolo e Banca Monte dei Paschi di Siena (per Dpi)». L’ammontare complessivo delle sanzioni, decise al termine di due istruttorie, è di 15,35 milioni di euro. 
31 Ottobre 2017
Agenzia Entrate: coinvolti 300mila persone fisiche
30 Ottobre 2017
Durante il suo primo mandato ha condotto la CNA attraverso un percorso di profondo rinnovamento e di cambiamento, sempre più vicino alle imprese
28 Ottobre 2017
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge sul credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Ecco come funziona il «tax credit» fino al 90%.
26 Ottobre 2017
Attraverso questo primo gruppo di installazioni del progetto EVA+ è stata “elettrificata” la tratta Roma-Milano, con una infrastruttura di ricarica ogni 60 km circa. Le 30 colonnine si trovano principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali per consentirne l’uso anche a coloro che utilizzano veicoli elettrici per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica, in luoghi come ad esempio i centri commerciali
26 Ottobre 2017
Per i sindacati  il negoziato si può avviare “solo a partire da un serio confronto sul Piano Industriale ed ambientale e con approfondimenti su investimenti, volumi produttivi ed organizzazione del lavoro anche in rapporto all’indotto”
25 Ottobre 2017
Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero dello Sviluppo Economico adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale
25 Ottobre 2017
I ministri dell’Ambiente e dello Sviluppo: “Decreto presidenza consiglio dei ministri rende più solido e rigoroso piano ambientale, posizione sindaco non giova a città e suoi abitanti”.
25 Ottobre 2017
Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, visita la bioraffineria di Venezia, primo caso al mondo di riconversione da raffineria tradizionale. L’ ENI impiegherà in Italia nel prossimo quadriennio complessivamente 21 miliardi .
24 Ottobre 2017
 In crescita la produzione di fotovoltaico, idroelettrico ed eolico. Nei primi nove mesi del 2017 domanda in aumento dell’1,7% rispetto al corrispondente periodo del 2016 (+2,2% a parità di calendario)
24 Ottobre 2017
L’analisi realizzata dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti nel documento “ Società di persone: criticità e prospettive di modifica della disciplina alla luce dei dati statistici”
20 Ottobre 2017
Al centro della polemica la fatturazione degli operatori media e telefonici.Le associazioni dei consumatori_ «Gli utenti stanno pagando milioni e milioni di euro in più a causa di fatture fuorilegge». La “follia” interpretativa dell’ AGCOM: no per il fisso, ok per il mobile. Con quale logica ?
19 Ottobre 2017
“L’attuale fase è molto delicata. Usciamo da una stagione estiva abbastanza soddisfacente rispetto al passato, ma nella stagione invernale il calo dell’attività è fisiologico” commenta Uiltrasporti sull’avvio della procedura per la definizione di quanti andranno in proroga di Cigs, i cui incontri sono iniziati oggi presso il Ministero, e che ora continueranno in azienda.
18 Ottobre 2017
Una formazione di altissimo livello che coniuga lezioni in aula a Milano e un tirocinio a Shanghai. Il Master in International Business in China è accreditato per l’erogazione di 10 borse di studio da INPS del valore di 10.000 € destinate a figli e orfani di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione.
12 Ottobre 2017
Un quadro positivo che trova conferma anche nei dati di Ucimu sugli ordinativi interni delle macchine utensili che dopo aver segnato +22,2% e + 28,5% nei primi due trimestri dell’anno fa registrare  una accelerazione degli ordinativi interni al 68,2% nel periodo luglio-settembre
10 Ottobre 2017
La replica al ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda che ieri aveva aggiornato il tavolo a data da destinarsi giudicando ‘irricevibile’ la proposta di ArcelorMittalper l’ ILVA
10 Ottobre 2017
La società tra l’altro ha registrato un valore della produzione di notevole rispetto e al di sopra di ogni aspettativa, addirittura maggiore rispetto a quanto previsto nel piano industriale valevole per il triennio 2016-2018. Un risultato questo che si è potuto raggiungere grazie allo spirito di collaborazione di tutto il personale che ha saputo fare squadra, comprese le organizzazioni sindacali.
10 Ottobre 2017
1 2 3 92

Cerca nel sito