MENU
7 Novembre 2025 10:45

Cronache

I militari dell’ Arma nel corso delle indagini hanno accertato che il complesso turistico, stratificatosi nel corso degli anni, presentava tutte le caratteristiche di una struttura ricettiva avente i requisiti di uno stabile insediamento residenziale, in quanto erano state realizzate opere edilizie e di urbanizzazione primarie tipiche degli edifici a scopo residenziale. AGGIORNAMENTO: la piscina è stata dissequestrata a maggio 2022
15 Novembre 2021
L’udienza preliminare è stata fissata dal gip Pasquale D’Angelo nell’aula bunker dello stesso carcere mercoledì 15 dicembre (9.30). I reati contestati a vario titolo sono quelli di tortura, lesioni, abuso di autorità, falso in atto pubblico e cooperazione nell’omicidio colposo di un detenuto algerino.
14 Novembre 2021
Il procedimento penale è stato avviato a seguito della denuncia sporta nel febbraio 2020, presso un Reparto della Guardia di Finanza, da un libero professionista nella quale segnalava che – nell’ambito dell’esecuzione dell’incarico di progettazione e direzione lavori conferitogli da un’azienda agricola con sede in provincia di Foggia – aveva ricevuto da un funzionario della Regione Puglia, in servizio nel capoluogo foggiano, una richiesta di denaro per la risoluzione di “problematiche” inerenti alla consegna della documentazione oltre i termini previsti dal bando relativo al Programma di Sviluppo Rurale
11 Novembre 2021
Per tali motivi l’imprenditore è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per il reato di dichiarazione infedele per una evasione di imposta pari a 793 mila euro. L’ammontare complessivo del sequestro odierno di beni rientranti nella disponibilità dell’amministratore medesimo coincide quindi con il totale dell’imposta evasa.
11 Novembre 2021
Le imprese affidatarie avrebbero pagato tangenti, ai fini dell’ aggiudicazione della gara, per ottenere l’appoggio di un funzionario appartenente alla polizia penitenziaria in servizio al Dap.
10 Novembre 2021
Al centro dell’indagine ci sono un giro di favori e prebende che erano emersi nel 2018 facendo finire nei guai il magistrato Padalino che si era contraddistinto per le indagini sui No Tav e ancor prima come gip di Milano nel periodo delle inchieste “Mani Pulite”.
9 Novembre 2021
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori il giovane, che gestiva direttamente i canali Telegram su cui erano offerti in vendita i certificati contraffatti, dopo aver ricevuto la richiesta dell’utente comunicava i dati al ‘collega’ hacker russo e questi forniva le indicazioni su come procedere al pagamento. Per poter confezionare un certificato credibile, il gruppo criminale richiedeva l’invio della copia dei documenti d’identità che venivano poi utilizzati per aprire ad insaputa delle persone, conti online, carte di credito o account a loro nome presso le principali piattaforme di e-commerce o compiere altri reati.
8 Novembre 2021
Sono diverse le novità che interesseranno automobilisti e motociclisti, ma anche i pedoni che attraversano la strada. Nuove sanzioni nella versione attuale del Codice della strada per moto e motorini (in caso di mancanza di casco), se il trasportato non indossa il casco, il conducente viene sanzionato solo nel caso in cui quella persona sia minorenne
7 Novembre 2021
Il colpo di scena è stata la condanna in solido delle parti civili Gelso e suo marito Giuseppe Mauro Quaranta al pagamento delle spese processuali in favore del commercialista Scialpi , disponendo la trasmissione degli atti alla Procura per determinare l’eventuale reato per le loro dichiarazioni rese in alcune udienze
6 Novembre 2021
Il programma in questione era Piazzapulita condotto da Corrado Formigli. Durante uno dei suoi exploit, Roberto Saviano si scagliò contro Giorgia Meloni ma anche contro Matteo Salvini: “Vedendo queste immagini vi sarà tornato alla mente tutto il ciarpame dei taxi del mare, delle crociere, tutte quelle parole spese su questa disperazione. Viene solo da dire bastardi, come avete potuto. Meloni, Salvini: bastardi”.
6 Novembre 2021
Con l’odierno provvedimento il Tribunale del capoluogo ligure ha disposto la conseguente confisca che interesserà una società operante nel settore edilizio, 3 fabbricati e un impianto fotovoltaico comprensivo del terreno sul quale era stato installato, nonché conti correnti bancari e posizioni finanziarie, per un valore complessivo di oltre 5 milioni di
5 Novembre 2021
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Bari , scaturiscono dalla denuncia di scomparsa presentata, nel mese di novembre dello scorso anno, dalla madre di una studentessa, poco più che ventenne, che aveva rappresentato ai Carabinieri di temere per l’incolumità della figlia e di essere preoccupata del fatto che la stessa potesse essere stata costretta a prostituirsi da persone poco raccomandabili con cui si accompagnava
5 Novembre 2021
Nel corso del processo è stata ricostruita in tutti i suoi aspetti la vicenda relativa all’appalto ed il difensore dell’imprenditore è riuscito a dimostrare l’insussistenza del reato contestato a Marinaro e di conseguenza l’operato corretto ed assolutamente legittimo e quindi legale della sua impresa
1 Novembre 2021
Il dispositivo sulla sicurezza del G20 è stato pianificato attraverso un aggiornamento costante sulle misure da adottare nelle ultime due settimane e ben 13 riunioni del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica da marzo scorso, secondo una strategia condivisa anche in comitato nazionale
1 Novembre 2021
I Carabinieri erano sulle tracce dell’autore della sparatoria Nigro già dal pomeriggio di ieri perché dagli esiti delle prime indagini era sin da subito emerso il suo chiaro coinvolgimento nella vicenda, che sembrerebbe originata da dissapori e rancori interpersonali intercorrenti tra lui, il ferito ed i familiari di quest’ultimo.
30 Ottobre 2021
Nuovo questore di Taranto Massimo Gambino, che arriva dalla Questura di Crotone. Nuovo comandante dei Carabinieri il colonnello Gaspare Giardelli,
27 Ottobre 2021
Il procedimento disciplinare dell’ Università di Bari nei confronti del professore al termine degli accertamenti disciplinari svolti da una specifica commissione dell’ateneo è stato avviato nell’aprile 2019, dopo la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Bari.
26 Ottobre 2021
Salgono, dunque, a 283 i provvedimenti sinora eseguiti nel 2021 dai Carabinieri del NAS (244 dei quali correlati all’emergenza COVID-19). Tra i prodotti presentati sui siti oscurati, oltre a farmaci contenenti sostanze a effetto dopante (quali clenbuterolo, furosemide, testosterone e somatropina), anche prodotti asseritamente a base di indometacina, antinfiammatorio non steroideo impiegato nel trattamento delle malattie articolari degenerative, e ranitidina, utilizzata per la cura dell’ulcera gastrica o del reflusso gastroesofageo
23 Ottobre 2021
Il G.I.P., condividendo la tesi investigativa della magistratura inquirente, basata sul solido compendio indiziario reso dai Carabinieri, ha riconosciuto a carico degli indagati l’aggravante di aver agito con metodo mafioso, mediante la sopraffazione della vittima e l’utilizzo della forza di intimidazione derivante dalla riconducibilità degli stessi al clan “Strisciuglio”, oltre ad aver commesso il fatto al fine di agevolare l’articolazione locale del clan facente capo a uno di loro.
22 Ottobre 2021
La facoltà d’uso dell’ altoforno era stata concessa , finalizzata a una serie di prescrizioni a cui l’azienda ha finito di adempiere. Dopo il dissequestro torna in funzione l’ altoforno 1 e per domani è prevista la ripartenza di AFO4, anche i sindacati hanno qualche dubbio. ALL’INTERO IL PROVVEDIMENTO DI DISSEQUESTRO
21 Ottobre 2021
1 2 3 175

Cerca nel sito