MENU
21 Settembre 2025 09:34

Cronache

La richiesta di giudizio firma dal procuratore aggiunto di Milano Letizia Mannella e dei pm Paolo Filippini e Rosaria Stagnaro . Analoga richiesta di rinvio a giudizio è stata presentata anche nei confronti di Sarah Borruso l’ex fidanzata di Genovese
14 Ottobre 2021
AGGIORNAMENTO ALL’INTERNO L’inchiesta è nata grazie alle rilevazioni aeree della Guardia di Finanza e delle conseguenti segnalazioni al Comando Provinciale di Taranto competente per territorio, dalle quali si evincevano numerosi impianti privi però di alcuna autorizzazione provinciali e regionali. ALL’INTERNO TUTTI I NOMI DELLE SOCIETA’ COINVOLTE
14 Ottobre 2021
Nel contesto dei controllo sono stati anche deferiti all’Autorità Giudiziaria due medici ritenuti responsabili di aver redatto falsi certificati medici utilizzati in seguito da propri pazienti per richiedere l’emissione del green pass. Applicate oltre 135 mila euro di sanzioni amministrative. Ulteriori 197 sanzioni invece nei confronti dei clienti e utenti per mancato possesso del certificato.
14 Ottobre 2021
Nei sei mesi di indagini effettuate, nell’ambito dell’operazione denominata Marrakech Express, gli investigatori della Polstrada hanno arrestato quattro persone (di cui una in Francia) e ne hanno denunciate altre dieci. Inoltre hanno recuperato e restituito agli aventi diritto, 33 veicoli di ingente valore quantificabile in oltre due milioni di euro. Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti soldi contanti e strumenti idonei per l’illecita attività.
13 Ottobre 2021
La donna nella vita quotidiana, era una tranquilla madre di famiglia, ma dietro un’apparente normalità in realtà, si nascondeva un’avvenente esperta hacker: era infatti un ingegnere informatico con la passione per il crimine e le cryptovalute.
11 Ottobre 2021
Ai beni oggetto di sequestro è da aggiungere la somma di circa 1,9 milioni di euro rivenuta nell’abitazione dell’oncologo nonché i numerosi reperti archeologici – risultati, a seguito di verifiche da parte del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico e della Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Bari, di notevole valore storico e artistico – già sottoposti a vincolo cautelare all’atto dell’esecuzione della citata ordinanza di custodia
9 Ottobre 2021
Dalla relazione della Guardia di Finanza, si legge: “Nell’ambito del procedimento penale, ci veniva chiesto di acquisire ed analizzare le due proposte di concordato fallimentare avanzate dalla Ecologica e dalla Ledi per accertare la sussistenza di rapporti di controllo e collegamento societario tra la Ecologica e la Cisa e il suo presidente, Antonio Albanese. su 134 persone in cassa integrazione, al sit-in del sindacato dei giornalisti sotto il Tribunale di Bari hanno partecipato soltanto una trentina di persone ? Sfiducia nel sindacato ?
7 Ottobre 2021
L’ex giudice barese De Benedictis si è dimesso dalla magistratura e ha reso sinora cinque interrogatori, ma secondo la gip Proto sono tuttora sussistenti e attuali le esigenze cautelari, perché essendo l’ex giudice un collezionista, potrebbe reiterare il reato. Da qui la decisione di non concedere a De Benedictis gli arresti domiciliari.
6 Ottobre 2021
AGGIORNAMENTO Un colpo di scena al Tribunale Fallimentare di Bari . Infatti, oltre oltre agli avvocati delle due società Ecologica e Ledi, è comparsa la Procura di Bari addirittura con il procuratore capo Roberto Rossi (fatto mai accaduto in passato) con i sostituti Lanfranco Marazia e Luisiana Di Vittorio che nel maggio 2020 avevano chiesto il fallimento della EDISUD società editrice della Gazzetta del Mezzogiorno .
4 Ottobre 2021
La requisitoria del magistrato della Dda, svoltasi in camera di consiglio venerdì scorso, nel processo con rito abbreviato che si sta celebrando dinnanzi al tribunale Penale di Lecce, Lecce nelle forme del giudizio abbreviato. Alla sbarra complessivamente 28 imputati.
4 Ottobre 2021
Intervenuti sul luogo dell’incidente i Carabinieri ed i Vigili del Fuoco di Taranto. Il magistrato di turno della Procura di Taranto dopo i rilievi del caso ha disposto il trasferimento della salma all’obitorio prima di riconsegnarla alla sua famiglia. Una tragedia che si aggiunge al dolore di una famiglia già duramente provata dalla recente scomparsa del papà Antonio, avvenuta 6 mesi fa
3 Ottobre 2021
Un passato burrascoso e circa dodici anni di detenzione. Poi l’improvviso arricchimento e gli investimenti nel campo dell’edilizia che – in poco più di dieci anni – lo avevano portato a diventare il più famoso imprenditore edile di Molfetta e dintorni.
1 Ottobre 2021
La sofferenza economica e segnate dalle criticità occupazionali e ambientali connesse con le vicende dello stabilimento siderurgico dell’ex ILVA ma anche dalla crisi del settore ittico e della mitilicultura sulle quali si è andata ad aggiungere l’attuale emergenza sanitaria da COVID-19. In tale contesto di crisi, soprattutto le fasce giovanili tarantine più disagiate sono attratte dalle opportunità di guadagno offerte dalla criminalità organizzata che persiste nella conduzione delle tradizionali attività illecite
24 Settembre 2021
La Polizia di Stato di Genova, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova, ha portato a termine un’operazione perquisendo l’appartamento di un indagato, sequestrando degli account social e dei device con i quali venivano perpetrate le minacce
24 Settembre 2021
La sentenza conferma che i mafiosi credevano per davvero di trattare, ma i Carabinieri hanno sempre affermato di non avere mai ricevuto sulle “papello”. Adesso bisognerà attendere fra 90 giorni le motivazioni della decisione, per avere un quadro chiaro del ragioni elaborate dai giudici della Corte d’appello. Ma una cosa è certa, per l’attività svolta dai Carabinieri “il fatto non costituisce reato”
24 Settembre 2021
La Commissione Ue: Apple, “la più difficile”. Circa 2,4 mld l’anno persi per l’acquisto di caricabatterie autonomi, creando 11mila tonnellate di rifiuti in più. L’iniziativa legislativa di Bruxelles prevede inoltre che il consumatore possa acquistare un nuovo dispositivo elettronico con o senza caricatore. Per ora la proposta della Commissione non riguarda i computer portatili, che però saranno oggetto della revisione della direttiva europea ‘Ecodesign’ attesa entro la fine dell’anno.
23 Settembre 2021
L’accusa ha depositato in Camera di Consiglio dinnanzi al Gip nuove documentazioni che comprovano la “vicinanza” dell’ex-direttore del carcere di Taranto Stafania Baldassari ad esponenti della criminalità tarantina a fini elettorali.
23 Settembre 2021
Le indagini sono state avviate la mattina dello scorso 10 giugno, quando i Carabinieri di Sannicandro di Bari hanno ricevuto una chiamata per un furto in una via del centro storico. 30.000 mila euro il bottino fra beni gioielli, Rolex . I tre ladri dopo aver infranto la porta a vetri usando una fiamma ossidrica, avevano tagliato la cassaforte e rubato il contenuto contenuto all’interno.
21 Settembre 2021
Le droghe sintetiche venivano fornite da una grossista cinese, con base in Toscana, che organizzava il trasporto e la consegna fino a Roma dello stupefacente necessario. In particolare, la sostanza stupefacente arrivava a Roma, tramite corrieri cinesi, che utilizzavano alternativamente mezzi ferroviari od autovetture a noleggio, ben vestiti per non destare sospetti. Tra gli assuntori più abituali figuravano professionisti, anche del mondo universitario, ballerini, medici e sportivi.
21 Settembre 2021
Un processo che ha obbligato l’intera Capitale ad aprire gli occhi su questa famiglia rom emigrata dall’Abruzzo e dal Molise, insediandosi a partire dagli anni ’70 nelle borgate a sud dove hanno costruito una sorta di piovra tentacolare, “blindata” dal cemento del vincolo familiare,che secondo le indagini era in grado di trattare con le altre organizzazioni criminali che le riconoscevano prestigio, controllo del territorio, capacità di diversificare gli affari e di instaurare reti di relazioni importanti.
20 Settembre 2021
1 2 3 174

Cerca nel sito