MENU
3 Ottobre 2025 22:48

Cronaca Giudiziaria

Per l’accusa, l’eccessiva esposizione finanziaria non sarebbe stata in linea con i criteri di investimento di un ente previdenziale, necessariamente orientati a logiche prudenziali. L’ingente somma di  65 milioni e 799mila euro,  è stata sequestrata in attesa della definizione del procedimento.
25 Giugno 2018
“Gli incolpevoli protagonisti della vicenda sono rimasti costernati dall’incredibile clamore e dai commenti eccessivi che ne sono conseguiti, tra questi persino minacce, insulti, minacce, l’ausipicio dell’ intervento del CSM. Colgo l’occasione per fare gli auguri di pronta guarigione al nostro collega, involontario protagonista di questa assurda vicenda mediatica”
24 Giugno 2018
”Il sistema Giustizia ha fallito. Per costi da rinvii dei processi sarà doveroso informare la Corte Conti”
23 Giugno 2018
Le accuse sono, a vario titolo, di bancarotta fraudolenta documentale, societaria e patrimoniale, di dissipazione e distrazione di fondi
20 Giugno 2018
Micelli, secondo le accuse della Procura alla luce delle indagini eseguite dalla Polizia Giudiziaria, si è sostituito illegittimamente ad una persona facendolo “falsamente figurare quale suo creditore, formando in suo nome e per suo conto una falsa dichiarazione di avvenuto pagamento di precedenti obbligazioni pecuniarie con relativa apposizione di firma apocrifa, nonché presentandosi come Scarano Claudio presso gli uffici del Comune di Taranto, al fine di “ottenere la cancellazione del proprio nome dal registro informatico dei protesti “.
15 Giugno 2018
Nuove polemiche il giorno dopo gli arresti per corruzione. Il premier Conte: “No caso Roma ma caso corruzione Italia”. Ma in realtà i fatti dicono che questa vicenda accade a Roma, con un “regista” dell’operazione stadio che è stato indicato e nominato dai vertici del al M5S
14 Giugno 2018
Nell’ordinanza di custodia cautelare per il costruttore romano Luca Parnasi contenute le intercettazioni che lo hanno portato in carcere. L’attuale capogruppo M5S, Paolo Ferrara, avrebbe ottenuto  dal Gruppo Parnasi un progetto per il restyling del lungomare di Ostia che si sarebbe dovuto “spendere” a livello promozionale-politico.
13 Giugno 2018
La Scarciglia operava come giudice onoraria nel Tribunale civile di Lecce e prometteva di incarichi in cambio di 2mila euro. Come tutti i Got, aveva un incarico rinnovabile di triennio in triennio, con corresponsione di un gettone di presenza per ciascuna udienza svolta, a prescindere dal numero di provvedimenti emessi.
13 Giugno 2018
Il costruttore Parnasi in carcere, ai domiciliari il presidente di Acea Lanzalone (consulente del M5S) , il vicepresidente del consiglio Regionale, Adriano Palozzi (Fi) e l’ex assessore regionale all’Urbanistica Civita (Pd). Ipotizzata daòlla Procura una associazione a delinquere finalizzata alla corruzione nell’ambito del progetto per l’impianto a Tor di Valle. Gli indagati avrebbero ricevuto, in cambio dei favori agli imprenditori, una serie di utilità, tra le quali anche l’assunzione di amici e parenti
13 Giugno 2018
Alcuni suoi uomini hanno gestito la propaganda elettorale di candidati alle comunali di Latina in cambio di denaro. L’accusa è di associazione a delinquere di stampo mafioso.
13 Giugno 2018
Agenti del Commissariato della Polizia di Stato in albergo a Capri dalla showgirl argentina Cecilia Rodriguez, che ha dovuto seguire gli agenti
10 Giugno 2018
Blitz della Guardia di Finanza che ha acquisito documenti nella sede centrale della Banca Popolare di Bari negli uffici del Bari Calcio all’interno dello stadio San Nicola. I modelli F24 rilasciati dalla banca barese risultano diversi da quelli presentati ufficialmente. Il presidente del Bari Calcio Giancaspro ed alcuni funzionari dell’istituto di credito barese nel mirino della Procura per i ritardi nei pagamenti dei contributi ai calciatori
9 Giugno 2018
Il Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, a Bari dopo aver visitato la tendopoli giudiziaria allestita dopo la dichiarazione di inagibilità del Palagiustizia di via Nazariantz.
7 Giugno 2018
150 uomini dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo, delle Squadre Mobili di Palermo e di Trapani e del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo hanno perquisito edifici, abitazioni, attività commerciali e imprenditoriali di persone legate al boss latitante.  Gli investigatori della Polizia stanno utilizzando anche attrezzature speciali per verificare l’esistenza di cavità o nascondigli all’interno degli edifici.
5 Giugno 2018
Blitz della Polizia di Stato a Milan che è riuscita ad intercettare un tir con 250 chili tra hashish e marijuana di provenienza albanese diretta nella cittadina alle porte di Milano. Non è esclusa un’attività di spaccio diretta allo stadio di San Siro, secondo quanto riferito dagli agenti del commissariato Centro di Milano. 22 arresti. L’accusa è di traffico di sostanze stupefacenti
4 Giugno 2018
Una protesta di tutto lo stabilimento tarantino che terminerà oggi, 18 maggio,  a chiusura del primo turno alle 15,. A Genova, invece previste 24 ore di sciopero.
18 Maggio 2018
I magistrati Alessandro Pesce e Michele Ruggiero vengono accusati di aver minacciato 3 testimoni di un’inchiesta su un giro di mazzette in favore dell’ex comandante della Polizia Municipale di Trani
15 Maggio 2018
L’ ex vicepresidente di Confindustria raccoglieva informazioni riservate raccolte grazie ad una vera e propria attività illecita spionaggio, con la quale riteneva di poter intercettare e deviare eventuali colpi contro di sé, accompagnando la diffusione di notizie riservate a eventuali ricatti e minacce di divulgare, ad esempio, richieste di raccomandazioni e “segnalazioni” ricevute.
14 Maggio 2018
Operazione della Digos a Brindisi, perquisita l’abitazione di Pasquale Luperti, ex assessore e consigliere comunale, già sottoposto ad indagini della Procura di Brindisi. Perquisizioni vengono eseguite nella sede della stessa Multiservizi Brindisi
10 Maggio 2018
I Casamonica, potente e pericolosa famiglia malavitosa di Roma Est , secondo i magistrati della procura di Roma avrebbe accumulato 90 milioni di euro grazie alle proprie attività criminali, depositati in conti bancari nel Principato di Monaco
9 Maggio 2018
1 2 3 86

Cerca nel sito