MENU
4 Ottobre 2025 07:37

Cronaca Giudiziaria

Le loro conversazioni intercettate dalle microspie installate in carcere, avevano già causato parecchi danni . Colletti aveva addirittura raccontato al suo autista  e guardiaspalla della riunione della Cupola, facendogli tanto di nomi ed indicando i luoghi degli incontri. Un pò troppo per aspirare di poter diventare il “padrino” di un’organizzazione segreta come la Mafia siciliana.
22 Gennaio 2019
La cerchia di professionisti coinvolta annovera persone già note alle cronache giudiziarie per gli stessi reati per i quali la Guardia di Finanza di Catania ha eseguito le misure restrittive personali e reali disposte dal Gip Anna Maria Cristaldi . Coinvolto nelle intercettazioni della Finanza anche l’ avvocato Francesco Foti e noto volto televisivo come giudice di “Forum” la popolare trasmissione di Rete 4,
22 Gennaio 2019
I militari della Guardia di Finanza raccontano il sistema messo a punto in Procura “Ci escludevano dagli interrogatori”. Le loro testimonianze dei finanzieri sono state rilevanti per l’inchiesta
16 Gennaio 2019
Appuntamenti con l’ex ministro Luca Lotti, l’ ex vice presidente del CSM Giovanni Legnini e Tiziano Renzi, padre dell’ex premier Renzi.
16 Gennaio 2019
A finire carcere Antonio Savasta e Michele Nardi, all’epoca dei fatti in servizio alla Procura di Trani e poi trasferiti a Roma, e l’ispettore di Polizia Vincenzo Di Chiaro.
15 Gennaio 2019
Il volo dei “Servizi” italiani proveniente dalla Bolivia, che lo ha ha trasportato in Italia è arrivato all’aeroporto di Roma Ciampino alle 11.30. La fuga dell’ex terrorista condannato per 4 omicidi durata 40 anni è finita. Le sue prime parole: “Adesso so che finirà in carcere”
15 Gennaio 2019
Adesso i quattro agenti della Polizia di Stato che lo avevano sbattuto in terra con un ginocchio sul viso, verranno processati. Ed auspichiamo anche un procedimento disciplinare del Viminale, come buon esempio di rigore e rispetto per la divisa e per i cittadini per bene
12 Gennaio 2019
All’indomani della conclusione delle indagini nessuno degli indagati per vari reati che vanno dai maltrattamenti, alla violenza sessuale, alle lesioni personali aggravate, alla molestia in danno di una dipendente, pur avendone piena facoltà ha richiesto di essere interrogato a propria discolpa
10 Gennaio 2019
Giornalisti aggrediti: due denunciati, anche Castellino a cui è stata contestata anche la violazione della sorveglianza speciale
8 Gennaio 2019
Il pregiudicato Salvatore Micelli, dichiaratosi incompatibile all’atto del suo ingresso nella Casa Circondariale di Taranto, dovrebbe essere tradotto presso altro carcere nei prossimi giorni .
7 Gennaio 2019
ARTICOLO AGGIORNATO . Il PRESUNTO reato ipotizzato dalla Procura di Bari che indaga su alcuni costi relativi alla realizzazione ormai completata, della nuova sede, è di “frode in pubbliche forniture”
7 Gennaio 2019
Rigettata ‘la difesa’ del padre del vicepremier. Emessa l’ordinanza di abbattimento dell’amministrazione comunale di Mariglianella
5 Gennaio 2019
Gli uffici della Procura trasferiti nella nuova sede di via Dioguardi, nell’ex Torre Telecom nel quartiere residenziale di Poggiofranco. Da metà gennaio vi traslocheranno anche gli uffici attualmente distaccati in via Brigata Regina. Il trasferimento anche del Tribunale, che attualmente è ubicato a Modugno, è previsto a partire dalla prossima primavera.
3 Gennaio 2019
“Devo ringraziare la Squadra Mobile di Venezia che, con il prezioso e fattivo input dell’ organo centrale ha consentito l’individuazione e la cattura a Zagabria di D’Este” è stato il commento di Mastelloni, a capo della Procura distrettuale di Trieste, che ha definito il latitante “un delinquente che con i suoi traffici di droga ha inquinato la salute di intere generazioni”.
1 Gennaio 2019
I due poliziotti erano diventati un vero e proprio incubo per gli automobilisti, ma sopratutto i camionisti, che transitavano nei pressi di Colleferro, Comune a sud della Capitale, chiedendo soldi alle persone fermate per evitare pesanti sanzioni, ed in alcuni casi attestavano falsamente di essere in servizio.da loro.
29 Dicembre 2018
La manifestazione sportiva organizzata per salutare Spataro che va in pensione, con il ricavato delle iscrizioni devoluto all’Associazione “Amici di Andrea”, che lo stesso magistrato ha fondato dopo la scomparsa del figlio Andrea, che faceva l’avvocato penalista a Milano, ammalatosi di un tumore raro. Ed adesso a Taranto c’è chi sogna Armando Spataro, sindaco della città
23 Dicembre 2018
Il colonnello che catturò Riina si era rivolto al tribunale amministrativo contro il ministero dell’Interno per la revoca della misura di protezione disposta il 3 settembre scorso “per mancanza di segnali di concreto pericolo”. Ieri un’auto è stata data alle fiamme all’ingresso della sua casa famiglia, oggi commenta: “Tar coraggioso, massimo disprezzo per chi non ha fatto nulla”
22 Dicembre 2018
Il Presidente del Tribunale di Taranto Franco Lucafò , dopo i suoi ultimi 4 anni di servizio trascorsi al vertice della giustizia tarantina, ha lasciato ieri il suo incarico andando in pensione, venendo sostituito pro-tempore dalla dottoressa Anna De Simone
21 Dicembre 2018
Tra gli indagati compaiono noti frequentatori delle aule di giustizia, come Gaetano Abbate il titolare della ditta Kent e come Valeriano Agliata, un ex-consigliere comunale di Forza Italia, che cercava di nascondersi nelle sue società utilizzando (inutilmente) una società fiduciaria del Monte dei Paschi di Siena, entrambi arrestati in occasione dello scandalo delle tangenti a Maricommi Taranto della Marina Militare.
18 Dicembre 2018
AGGIORNAMENTO: ALL’INTERNO LA SENTENZA DEL GIP DR. RUBERTO Il disegno truffaldino da parte dell’azienda agricola Fattoria dello Jonio srl di Ginosa, è consistito nel vendere terreni all’ ISMEA ad un prezzo esorbitante per poi ricomprarli, a mezzo di propri soci, ad un prezzo agevolato e con una rateizzazione che non sarebbe mai stata onorata.
18 Dicembre 2018
1 2 3 86

Cerca nel sito