MENU
22 Settembre 2023 16:47
22 Settembre 2023 16:47

L’ ‘ex pm di Trani Savasta attualmente in carcere si dimette dalla magistratura. Indagato anche il pm Scimè

I due magistrati  Nardi e Savasta  assieme all’ispettore di polizia Vincenzo Di Chiaro,  attualmente detenuti, vennero arrestati e tradotti  in carcere , con l'accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari e falso commessi tra il 2014 e il 2018.

LECCE –  Antonio Savasta ex pm del Tribunale di Trani , successivamente trasferito a Roma come giudice, arrestato per corruzione il 14 gennaio scorso dalla magistratura salentina assieme al collega ex gip tranese Michele Nardi, passato  il pubblico ministero presso la procura di Roma, ha depositato ieri domanda di dimissioni dalla magistratura.

La richiesta di dimissioni dovrà essere ora valutata dal Consiglio Superiore della Magistratura, che a questo punto non potrà che accoglierla e deliberarla. Savasta e Nardi, al momento dell’arresto, erano in servizio al Tribunale di Roma. il primo come giudice, ed il secondo come sostituto procuratore della repubblica.

Nell’indagine coordinata dal procuratore di Lecce, Leonardo Leone De Castris, e condotta dal pm Roberta Licci sarebbe indagato anche un altro pm tranese, Luigi Scimè, attualmente in servizio a Salerno.  Il suo nome è stato stato iscritto nel registro degli indagati conseguentemente alle dichiarazioni rese da una testimone, Marianna Capogna, che è stata a lungo compagna del pregiudicato Tommaso Nuzzi, il quale era in rapporti d’affari con l’imprenditore Flavio D’Introno, il grande “accusatore” di Savasta e Nardi.
La posizione di Scimè appare marginale rispetto a Nardi e Savasta,  e non sarebbero stati ancora raccolti indizi di colpevolezza a suo carico .
I due magistrati  Nardi e Savasta  assieme all’ispettore di polizia Vincenzo Di Chiaro,  attualmente detenuti,  sono stati arrestati lo scorso 15 gennaio e tradotti  in carcere , con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione in atti giudiziari e falso commessi tra il 2014 e il 2018.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Tutto quello che il Casinò Admiral non racconta...
A Bari le sentenze si applicano ancora ? Sembrerebbe di no. Il Csm cosa fa ?
Arrestato ufficiale giudiziario. Pretendeva sesso per evitare lo sfratto.
Condannato l'attore comico Uccio De Santis per prestazioni in nero e documenti falsi
Frecce Tricolori, tragedia a Torino: aereo si schianta su auto: morta una bambina 
Appalti e corruzione all' Arsenale della Marina Militare a Taranto. Cinque condanne e un patteggiamento.
Archivi
Tutto quello che il Casinò Admiral non racconta...
Meloni: "Guerra globale ai trafficanti di uomini"
A Bari le sentenze si applicano ancora ? Sembrerebbe di no. Il Csm cosa fa ?
Intelligenza Artificiale: creatività, etica, diritto e mercato a confronto
Corte dei Conti Puglia: promosso il bilancio della Regione con qualche riserva rilevante

Cerca nel sito