MENU
15 Luglio 2025 22:29

Cronaca Giudiziaria

I sette violentatori sopra nelle foto sono; Elio Arnao, 20 anni, Cristian Baron 18 anni, Gabriele Di Trapani, 19 anni , Angelo Flores, 22 anni, Samuele La Grassa, 20 anni, Christian Maronia, 19 anni, ed il minorenne R. P.(ancora per pochi giorni) al momento del reato sono finiti in carcere per violenza sessuale aggravata.
21 Agosto 2023
Le ricerhe, che sono andate avanti senza sosta, hanno partecipato nell’arco di 48 ore oltre duecento carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo, con il supporto di quelli dei Comandi Provinciali di Asti e Alessandria, del 1° Reggimento Moncalieri, dei Nuclei Elicotteri di Albenga, di Pisa e di Pratica di Mare e del Nucleo Cinofili di Volpiano
18 Agosto 2023
La tragedia per un probabile crollo mentre i due stavano salendo una via importante sul Monte Mangart, al confine tra Italia e Slovenia. Il premier Meloni: profondo cordoglio e vicinanza delle Istituzioni ai familiari. Lutto cittadino a Tarvisio
17 Agosto 2023
A giugno l’ultimo intervento poi le condizioni di salute del boss si sono aggravate: “Ha tumore al quarto stadio, non si regge in piedi e non mangia”
8 Agosto 2023
Vitale avrebbe acquistato sostanze stupefacenti per mezzo milione di euro da Daniele Fabrizio e Sergio Placidi, conosciuti, rispettivamente, come “Saccottino” e “Sergione”. Vitale, però, non avrebbe pagato la fornitura di droga acquistata , causando la reazione dei due appartenenti alla malavita della Maglian
8 Agosto 2023
L’imprenditore 60enne si è sparato con una pistola regolarmente detenuta nella camera da letto di un appartamento di sua proprietà in via Spadolini a Milano. Accanto al corpo è stato trovato un biglietto con i saluti ai familiari.
6 Agosto 2023
A tradirlo la passione per il calcio e per il Napoli. Con la vittoria dello scudetto, La Porta non ha potuto fare a meno di festeggiare. I carabinieri lo hanno riconosciuto in una foto scattata alla facciata di un ristorante.
5 Agosto 2023
Ci lascia esterefatti vedere una Procura dar credito ad un “personaggio”mafioso” di questo calibro, condannato in via definitiva a “fine pena mai” per le stragi del ’93 e fratello di Filippo autore delle riscontrate minacce di morte fatte proprio a Massimo Giletti.
4 Agosto 2023
La Direzione Generale degli Affari Interni del Ministero di Giustizia, II° ufficio che ha come competenza il controllo sugli Ordini professionali ed Albi, ha diffidato ieri “codesto Consiglio dell’ Ordine degli Avvocati a espletare le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ ordine degli avvocati nel più breve tempo possibile e, in ogni caso non oltre le date già fissate nella seduta del 3 luglio 2023”
3 Agosto 2023
La cooperativa tarantina Costruiamo Insieme , attualmente indagata, ha gestito negli anni che vanno dal 2015 al 2018 sette centri di accoglienza straordinaria per lo più nel tarantino e nel barese (a Bitonto e Modugno) attività per la quale ha incassato dalla Prefettura di Taranto e da quella di Bari la somma 16,5 milioni di euro .
26 Luglio 2023
Fra gli indizi a carico della Valentinetti arrestata e tradotta in carcere domenica scorsa, ci sono intercettazioni ambientali, il segnale del GPS del suo cellulare e la testimonianza del tassista che l’ha accompagnata nel palazzo della Magliana dal quale poi è precipitato Vitale, detto “Ciccio Barbuto”.
25 Luglio 2023
Le indagini così condotte dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e con il contributo della Direzione Nazionale Antimafia, che ha applicato un suo magistrato, hanno permesso di conoscere numerosi e dettagliati elementi caratterizzanti le complesse ed articolate dinamiche delittuose dell’organizzazione mafiosa, nonché i rapporti interni, non privi di conflittualità tra gli stessi indagati, l’accurato modus operandi utilizzato, la portata del traffico di stupefacenti commercializzato in regime di monopolio, controllato grazie al ricorso a metodi mafiosi, ed in ultimo anche la ripartizione e destinazione finale dei profitti illecitamente realizzati, per alimentare, senza soluzione di continuità, il “Sistema” della “Società foggiana”.
24 Luglio 2023
Iniziativa della Procura di Roma. Saranno sequestrate oggi le cartelle cliniche del giornalista deceduto il 19 luglio scorso in un ospedale romano dopo una “breve e fulminante malattia”
21 Luglio 2023
Nella richiesta che porta la firma della pm Maria Gravina e del procuratore aggiunto Laura Pedio, compaiono anche i nomi di Dimitri Kunz compagno della ministra del Turismo, e quello e della sorella Fiorella Garnero.
19 Luglio 2023
. Il boss di Castelvetrano, già condannato per le stragi del ’93 nel ‘Continente’, catturato a Palermo il 16 gennaio in una clinica di Palermo e detenuto nel supercarcere di L’Aquila, anche questa volta, ha deciso di rinunciare a essere presente all’udienza.  
19 Luglio 2023
Se la detenzione del grosso quantitativo di droga sequestrata a Bari sia riconducibile al clan Capriati dovrà essere verificato ed accertato, ma in ogni caso conferma che i “clan” della criminalità a Bari siano molto attivi nell’ attività di spaccio ormai non ci sono più dubbi.
18 Luglio 2023
Disposte 22 ordinanze di custodia cautelare nelle città di, Brindisi, Foggia. Lecce, Taranto e Trani. Tutti i nomi degli arrestati.
18 Luglio 2023
Le elezioni comunali del 2019 nel Comune di Valenzano (Bari) sarebbero state alterate da un presunto voto di scambio e corruzione elettorale.
15 Luglio 2023
Prima di procedere al sequestro, inquirenti e investigatori hanno lasciato la possibilità al giovane di consegnare autonomamente il suo smartphone. Il ruolo delle Sim è stato sinora inutilmente sopravvalutato. Ai nostri giorni basta collegarsi ad una rete wi-fi qualsiasi e si può telefonare anche attraverso WhatsApp. Oppure con Telegram, app di messaggistica sempre più diffusa.
14 Luglio 2023
Nel capoluogo pugliese, sono pressochè quotidiane le denunce di assegnatari che raccontavano di aver trovato persino gli appartamenti abitati ed a loro assegnati, occupati abusivamente da famiglie malavitose che utilizzando delle pesanti intimidazione in alcuni casi avevano impedire ai legittimi assegnatari di denunciarli.
13 Luglio 2023
1 2 3 84

Cerca nel sito