MENU
8 Maggio 2025 02:42

Cronaca Puglia

Adesso toccherà alla procura di Taranto chiudere le indagini svolte in questi mesi per gli evidenti reati commessi dai componenti della Commissione Elettorale e dal COA autoproclamatosi illegittimanente e quindi illegalmente. e dopo un decreto firmato dal Ministro della Giustizia.
8 Novembre 2023
La Procura di Bari aveva chiesto gli arresti domiciliari per Sannicandro , ma la misura è stata rigettata dal gip (che ne ha disposto invece l’interdizione di 12 mesi), così come sono state rigettate le richieste per altre 12 persone che rimangono indagate a piede libero
8 Novembre 2023
L’ inchiesta ipotizza a vario titolo i reati di corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio e turbativa d’asta. Coinvolte circa 30 di persone, 23 le misure cautelari. Un dirigente del Coni posto agli arresti domiciliari TUTTI I NOMI DEGLI INDAGATI ED ARRESTATI ALL’ INTERNO DELL’ARTICOLO
7 Novembre 2023
I riscontri investigativi sono stati suffragati da ben 20 arresti in flagranza di reato, 25 segnalazioni alla Prefettura di Lecce, per uso personale di sostanza stupefacente, il sequestro di oltre 30 kg di marijuana, 2 kg di cocaina, 1.5 kg di hashish e di una coltivazione illegale di cannabis indica, costituita da circa 800 piante, che è stata individuata nell’area rurale di Novoli, armi clandestine e fucili. Sono stati sequestrati anche 20.000 € circa quale probabile provento dell’attività illecita.
6 Novembre 2023
Le investigazioni traggono origine dal sequestro, nei confronti di uno degli odierni indagati, effettuato dalle Autorità francesi nel quadro di scambi informativi tempestivamente avviati con la polizia giudiziaria operante, di 75 chilogrammi di cocaina, destinati in Italia, e di 865 mila euro in contanti, con il conseguente arresto in flagranza del predetto soggetto. ALL’INTERNO IL VIDEO DELLE OPERAZIONI, E TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI
25 Ottobre 2023
Come si può facilmente evincere dalla lettura del documento che pubblichiamo, i lavori effettuati dal Comune di Taranto sono stati effettuati in maniera superficiale, il che rende a dir poco ridicole le precedenti affermazioni del Sindaco di Taranto nel corso delle polemiche sul nuovo stadio (dei sue sogni “svaniti” !) allorquando diceva “i tecnici del Comune mi dicono che….”, “”i tecnici del Comune mi assicurano che….”.
16 Ottobre 2023
Gli introiti delle lucrose attività delittuose perpetrate sarebbero stati quindi impiegati dal soggetto nell’acquisizione di beni e nella gestione di imprese, queste ultime intestate ai suoi più stretti familiari, il cui valore è risultato nettamente eccedente rispetto alle fonti di reddito ufficiali dichiarate al Fisco.
11 Ottobre 2023
Stranamente alle h. 14:50 sul sito dell’ Ordine degli Avvocati di Taranto non compare ancora nulla. ed ancora una volta ci pensa il CORRIERE DEL GIORNO a svolgere un’informazione corretta e trasparente.
10 Ottobre 2023
Ai militari dell’ Arma il Comandante Regionale ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’impegno e la professionalità quotidianamente evidenziate nel servizio svolto in favore delle comunità, attraverso un’opera attenta e incisiva nel contrasto ad ogni forma di criminalità,
7 Ottobre 2023
Il sequestro ha riguardato 3 imprese, 16 beni immobili, 41 automezzi e 11 rapporti finanziari per uno stimato valore complessivo di oltre 8 milioni di euro.
28 Settembre 2023
ALL’INTERNO TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI . Il quadro indiziario raccolto dai Carabinieri a carico degli indagati è stato condiviso dalla Direzione Distrettuale Antimafia che ha avanzato la richiesta di emissione di misura cautelare. Il Gip del Tribunale di Bari, accogliendo la richiesta, ha disposto la cattura dei soggetti.
27 Settembre 2023
L’ avvocato barese viene accusato con il suo collega Nicola Loprieno per concorso in cessione di sostanze stupefacenti. Nei confronti dell’ finanziere Cipolla richiesta la condanna di un anno e quattro mesi
25 Settembre 2023
Le accuse contestate a vario titolo sono la tentata concussione, corruzione in atti giudiziari, turbativa d’asta e un tentativo di estorsione in danno dell’ex sindaco di Carmiano, Giancarlo Mazzotta, per ottenere un cronografo Rolex Daytona del valore di oltre 20mila euro.
22 Settembre 2023
Una domanda è sempre più attuale : come mai Michele Ruggiero fa ancora il pubblico ministero a Bari ? La legge è uguale per tutti, o quando riguarda i magistrati può non essere applicata ?
20 Settembre 2023
I fatti contestati all’ attore barese, per il quale il Tribunale ha riconosciuto le attenuanti generiche, risalgono al 2017. De Santis è stato condannato a 1 anno e 2 mesi di reclusione (con pena sospesa.
19 Settembre 2023
Disposto il rinvio a giudizio di altri undici imputati fra i quali l’ammiraglio Cristiano Nervi, accusato di turbativa d’asta in relazione alla sola gara che venne bandita per i lavori sulla nave San Marco.
15 Settembre 2023
Ai domiciliari un funzionario in pensione della Regione e due imprenditori Due i filoni di indagine, che vede coinvolti anche rappresentanti delle forze di Polizia.
12 Settembre 2023
I professionisti sono accusati di concorso in cessione di sostanze stupefacenti e l’ex finanziere di corruzione in atti giudiziari: fu quest’ultimo nel 2014 a coordinare la ‘strana’ perquisizione nell’auto di un imprenditore di 54 anni in cui furono trovati 26 grammi di droga
11 Settembre 2023
Il 43enne marocchino era colpito da un decreto di espulsione dal territorio italiano disposto in seguito ad una serie di reati che avrebbe commesso. Ma purtroppo non era mai stato eseguito.
3 Settembre 2023
1 2 3 58

Cerca nel sito