MENU
5 Novembre 2025 08:10

Cronaca Puglia

Al largo di Bari, un potente gommone con oltre una tonnellata e mezzo di marijuana cade nella rete di vigilanza della Fiamme Gialle. Nel 2016. sino ad oggi sono oltre 10 le tonnellate di marijuana sequestrate in mare dalla Guardia di Finanza in Puglia.
11 Dicembre 2016
Un’associazione per delinquere forniva false assunzioni per consentire il rilascio del permesso di soggiorno
6 Dicembre 2016
Riconoscimenti nazionali per due tesi di laurea sui distinti lavori scientifici, restauro dei Castelli di Tutino-Tricase e Massafra condotti dai due gruppi di laureandi con il supporto di un folto numero di docenti del Poliba e il coordinamento della prof.ssa Rossella de Cadilhac. Dopo il restauro i possibili utilizzi: da polo per albergo diffuso a centri di produzione cinematografica
2 Dicembre 2016
Rinviati a giudizio l’ex amministratore unico, l’avvocato tarantino Luigi Fiorillo , l’ ex direttore tecnico Nicola Alfonso. All’interno tutti i nomi degli imputati.
1 Dicembre 2016
Si esaminano le scatole nere, probabilmente nuovi iscitti nel regitro degli indagati
22 Novembre 2016
Dall’inizio dell’anno, nel porto e nell’aeroporto cittadini sono stati intercettati circa 2.100.000 euro per i quali veniva tentato l’illecito transito in entrata ed uscita dai confini nazionali.
17 Novembre 2016
La richiesta di processo della Procura di Bari anche a carico del direttore responsabile Giuseppe De Tommaso. Udienza preliminare dinnanzi al Tribunale di bari fissata per il 27 febbraio 2017
17 Novembre 2016
il commando di delinquenti però fallisce il colpo. Non erano molto bene informati: i vagoni non trasportavano nulla
16 Novembre 2016
Accertate dalle indagini dei Carabinieri le violazioni a Bari sulla gestione dei rifiuti pericolosi. Sequestrati 4 treni Minuetto e altri 4 Vivalto che svolgono il servizio tra Puglia, Molise e Basilicata
12 Novembre 2016
Il collegio dei revisori dei conti della Fiera del Levante, a seguito dell’invito-diffida ricevuto a suo tempo dell’ex presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, inviarono un esposto in cui si evidenziava che l’erogazione di quei compensi avrebbe impedito di fatto alla Fiera di poter ricevere contributi pubblici.
10 Novembre 2016
Su entrambi i due sostituti procuratori anziani della procura di Trani pende un fascicolo per incompatibilità ambientale
9 Novembre 2016
Il Presidente dell’ Associazione Nazionale Magistrati interviene dopo il rafforzamento della scorta al sindaco barese Decaro
9 Novembre 2016
Alzato il il livello di sicurezza per il primo cittadino dopo che la prefettura aveva disposto nel maggio scorso la vigilanza di un’auto civetta. “Minacce credibili”. Sarà scortato in tutti gli spostamenti
9 Novembre 2016
Nel corso della perquisizione all’interno dell’autovettura, occultati nel vano airbag sono state rinvenute tre pistole, in particolare, una pistola semi-automatica di marca BERETTA, calibro 7.65, una pistola semi-automatica di marca BROWNING cal. 6.35, una pistola semi-automatica di marca WALTHER calibro 9 mm, ed un silenziatore della lunghezza di cm. 20,
8 Novembre 2016
Smontato il serbatoio dell’autoveicolo, peraltro carico di gasolio, sono stati rinvenuti e sequestrati circa 9 chilogrammi di “marijuana” completamente immersi nel carburante, confezionati in sacchetti, con pellicola intermedia di polvere di caffè, evidentemente per distrarre ulteriormente l’olfatto delle unità cinofile antidroga.
8 Novembre 2016
I “filoni” investigativi individuati dai magistrati romani sono relativi a delle responsabilità radicate nella Capitale ed in particolare oltre ai rapporti intercorsi tra le Sud-Est e i ministeri competenti e le decisioni assunte negli anni per i quali si indaga, ma anche le eventuali responsabilità del collegio sindacale dell’azienda ferroviario
1 Novembre 2016
Ai due ex dipendenti pubblici, nel contempo, è stata notificata una diffida al pagamento, in solido, della somma prima indicata – oltre interessi e rivalutazione monetaria – ed un invito a dedurre, formulato dalla stessa Procura Contabile. I due responsabili sono stati citati in giudizio per il prossimo mese di novembre.
20 Ottobre 2016
Dalle prime stime il danno provocato alla Asl Brindisi sarebbe quantificabile in circa 100mila euro nel periodo d’inchiesta, 40mila soltanto negli ultimi tre mesi.
19 Ottobre 2016
Il sequestro è stato disposto dal Tribunale del Riesame di Lecce che ha accolto l’appello proposto dalla Procura della Repubblica presso la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, formulato nell’ambito delle indagini denominate operazione “FEUDO”
19 Ottobre 2016
Provvedimento adottato dal gip di Roma nei confronti di tecnici ed imprenditori
19 Ottobre 2016
1 2 3 59

Cerca nel sito