MENU
20 Agosto 2025 13:07

Cronaca Lombardia

I soldi “pubblici” dei cittadini vanno tutelati. Anche dai politici collusi ed a caccia di tessere gratuite, finanziamenti elettorali e vicinanza ai tifosi. E dalla “fame” dei soliti “furbetti” che campano con il portafoglio degli altri….
22 Luglio 2016
I quattro dirigenti Ciccimarra, Pacucci, Portulano e Rochira, avrebbero sottratto dalle casse della società circa un milione di euro non dovuti contrattualmente, che hanno generato il provvedimento di sequestro conseguente alle indagini delegate dalla locale Procura della Repubblica, dei beni tra cui figurano 7 autovetture, alcune delle quali di grossa cilindrata (BMW Serie 5 e Mercedes Classe E), 8 immobili, tra i quali alcune villette ubicate sulla litoranea jonico-salentina, nonché conti correnti bancari e fondi comuni d’investimento per cospicui importi
21 Luglio 2016
il G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta del pubblico ministero inquirente dr. Graziano, ha convalidato e disposto il sequestro preventivo (ex art. 321 c.p.p.) dell’intero immobile aziendale della società fallita, per un valore commerciale di circa 200 mila euro.
20 Luglio 2016
Tra gli indagati anche un magistrato della Commissione tributaria regionale del Lazio . Un giro da milioni di euro: l’obiettivo era gonfiare il credito Iva.
20 Luglio 2016
Magistrato insulta carabiniere. ​Ma i pm salvano il collega. Il militare aveva chiesto i documenti al magistrato, che lo aveva apostrofato: “Ma vaffanculo”. L’accusato conferma, ma i pm chiedono l’archiviazione
20 Luglio 2016
La sostanza stupefacente, le munizioni e l’arma clandestina sono state poste sotto sequestro ed a disposizione dell’ Autorità Giudiziaria competente la droga e le armi erano occultate su un tramezzo del corridoio
19 Luglio 2016
Il convoglio fermo ad Andria e diretto verso Corato non doveva partire – secondo le indagini – perché Piccarreta sapeva perfettamente che da Corato era in arrivo un altro convoglio, che lui stesso stava aspettando in stazione. Saranno compiuti a breve accertamenti anche sulla centrale di coordinamento di Ferrotramviaria
19 Luglio 2016
Nonostante che da circa 4 mesi ILVA Spa in amministrazione straordinaria abbia richiesto ed ottenuto autorizzazione ad eseguire la bonifica dell’area in sequestro, al momento la stessa non è stata ancora avviata.
18 Luglio 2016
L’inchiesta condotta dal pm Maurizio Carbone trae origine sulla presunta fornitura nel 2013 fra novemila chili di fettine, costate e filetto, in realtà mai avvenuta
17 Luglio 2016
Scoperta anomalia su registri cartacei alla stazione ferroviaria di Andria. Gli inquirenti della Procura di Trani hanno avviato i dovuti accertamenti per verificare se si sia trattato di un tentativo di almeno un ferroviere di coprire l’errore compiuto che ha portato al disastro.
17 Luglio 2016
La totale “anarchia” che vige nel capoluogo jonico, dove le Leggi di Taranto non vengono rispettate neanche dagli agenti dei Falchi della Squadra Mobile che danno il pessimo buon esempio….e non usano il casco !
16 Luglio 2016
Nel palasport allestito per le esequie, presenti il Capo dello Stato Mattarella, il Presidente della Camera Boldrini ed il ministro Delrio
16 Luglio 2016
Panico sul lungomare Promenade durante i festeggiamenti francesi del 14 luglio. Oltre 70 morti e 100 feriti, ucciso l’autista. All’interno del camion ritrovate armi e granate. La Farnesina ha attivato l’Unità di crisi: il numero di emergenza è +39.06.36225.
15 Luglio 2016
Il sostituto procuratore generale Antonio Lamanna ha chiesto Tribunale di di sorveglianza di Milano se Corona fosse autorizzato a passare il suo fine settimana di vacanza sull’isola di Capri e se abbia rispettato anche i profili di “continenza” previsti nel percorso di un pregiudicato affidato ai servizi sociali.
15 Luglio 2016
Secondo i parenti la causa dell’incidente potrebbe essere stata causata proprio dal cambio del treno. “La comunicazione tra i capistazione per il via libera si sarebbe basata sul primo treno e sull’orario di partenza di questo, che però non è più partito. E non sul secondo convoglio che invece è partito in ritardo rispetto al primo”
14 Luglio 2016
Sfruttando le complicità di un impiegato e della direttrice di un ufficio postale il gruppo riusciva a prelevare i soldi attraverso un giro di assegni. Quattordici le denunce. Tra le vittime anche un’associazione di medici a cui sono stati sottratti dal conto 500 mila euro
14 Luglio 2016
Militari del Gruppo di Taranto hanno tratto in arresto un contrabbandiere 59enne Ciro Palma residente a Napoli, mentre era intento a trasportare 115 chilogrammi di sigarette di contrabbando.
14 Luglio 2016
Dipendenti e dirigenti della società privata Ferrotramviaria spa sono stati iscritti nel registro degli indagati della Procura di Trani per i reati di disastro ferroviario colposo e omicidio colposo plurimo
13 Luglio 2016
L’uomo al vertice di Cosa Nostra venne arrestato dopo una latitanza di 43 anni l’11 aprile del 2006. Il Questore di Palermo vieta funerali in chiesa
13 Luglio 2016
Si continua a scavare e cercare tra i resti dei due treni che si sono scontrati tragicamente fra Andria e Corato. Il bilancio delle vittime è salito a 27 morti e 50 feriti. Si indaga per omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario. Nel corso delle ricerche è state recuperata anche la scatola nera mancante dei due treni coinvolti nell’incidente.
13 Luglio 2016
1 2 3 59

Cerca nel sito