MENU
9 Novembre 2025 07:43

Cronaca Lombardia

L’analisi strategica dei relativi traffici illeciti dai Balcani e il coordinato dispositivo di filtro realizzato a terra dalla D.I.A. – da tempo impegnata nel contrasto alle organizzazioni criminali dedite al traffico internazionale di stupefacenti – ed a mare dalla Guardia di Finanza – con la dislocazione di mezzi e tecnologie aeree e navali del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, del Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare. IL VIDEO DELL’OPERAZIONE ALL’INTERNO
22 Ottobre 2019
L’ipotesi accusatoria del pm Marco Gambardella con l’aggiunto Antonio Laronga della Procura di Foggia è conseguente alle intercettazioni telefoniche effettuate dalla Guardia di Finanza sull’utenza telefonica del consigliere regionale Cera, esponente dell’Udc, come l’ assessore regionale Salvatore Ruggeri. Altro che politica, questo è un monnezzaio !
17 Ottobre 2019
Il dominicano responsabile del duplice omicidio non risponde ai magistrati, mentre i primi esami sulle vittime fanno emergere nuovi particolari alla ricostruzione della tragedia. Sequestrate le fondine dei due poliziotti: dalle prime analisi non risulterebbero danni tali da comprometterne la funzionalità. Polemica tra il Dipartimento di Ps ed il sindacato Sap che strumentalizza la tragedia accaduta
5 Ottobre 2019
Dalla Questura di Trieste filtrano i dettagli della sparatoria costata la vita ai due poliziotti. L’ agente Pierluigi Rotta è stato raggiunto da due colpi di pistola al lato sinistro del petto e all’addome. Il collega Matteo Demenego è stato colpito tre volte: alla clavicola sinistra, al fianco sinistro e alla schiena. Il terzo poliziotto rimasto ferito, l’ assistente capo coordinatore Cristiano Resmini,  verrà operato alla mano.
5 Ottobre 2019
Le vittime sono Pierluigi Rotta, agente scelto di 34 anni, e Matteo Demenego, agente, 31 anni. A sparare sarebbe stato uno straniero di origine dominicana, presunto responsabile di una rapina avvenuta questa mattina. Proclamato il lutto cittadino, cordoglio in tutto il Paese. Il presidente Mattarella: «Profonda tristezza per la barbara uccisione»
5 Ottobre 2019
 “Cosa nostra” ufficialmente sembrerebbe essere estranea, ma in realtà uno dei capi storici della tratta Argentina-Palermo, aperta all’inizio del 2000, Salvatore Drago Ferrante originario di Bagheria, il re dei trafficanti palermitani, viene ritenuto parecchio “vicino” ai boss di Brancaccio. I boss del narcotraffico hanno continuato a reclutare gente in difficoltà economica, incensurati trasformati in provetti corrieri della droga. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE ED I NOMI DEGLI ARRESTATI
1 Ottobre 2019
Oltre 100 militari della nostra Guardia di Finanza coinvolti in un’operazione che si svolge, contemporaneamente, in altri 5 Paesi. Fino a 5 milioni di clienti in Italia. Un arresto a Salonicco. Il volume d’affari viene stimato in oltre 60 milioni l’anno. Nei confronti dei responsabili dell’ organizzazione si procede per associazione a delinquere finalizzata alla riproduzione e commercializzazione illecita di IPTV con la circostanza aggravata del reato trasnazionale
18 Settembre 2019
Ai Carabinieri l’uomo, ha cercato di giustificarsi sostenendo di non aver fatto salire il cane perché il figlio 18enne, che era in auto, ne aveva timore. Il medico 51enne  ha riferito anche che l’auto era stata da poco lavata e quindi il cane, salendo a bordo, l’avrebbe sporcata. La vera “bestia” lasciatecelo dire non è lui…Il medico rischia una condanna da 3 a 18 mesi di detenzione o una multa da cinquemila a 30mila euro, che ci auguriamo venga applicata al massimo della pena
16 Agosto 2019
L’operazione è la prosecuzione dell’inchiesta Canadian Ndrangheta Connection nell’ambito della quale, il 18 luglio scorso, gli agenti dello S.C.O. il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e della Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto 12 soggetti affiliati alla ‘ndrina MUIA’.
9 Agosto 2019
Il Questore Bellassai: “Non a caso, questi servizi vengono svolti proprio in un Quartiere importante come Città Vecchia: è da qui che deve partire la rinascita di una città che ha tanto da raccontare, per restituire Taranto a quella parte di cittadini onesti e rispettosi, che amano la propria città e che si impegnano per la valorizzazione delle sue meraviglie”. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE
8 Agosto 2019
La donna è morta nella clinica Mater Dei di Bari. Lascia il marito ed un figlio di 6 anni : i parenti hanno presentato una denuncia ai Carabinieri. Bisognerà innanzitutto capire se la donna è arrivata all’intervento chirurgico in condizioni fisiche compatibili con i margini di sicurezza o se qualcosa di imprevedibile si verificato in sala operatoria e quindi in tal caso si dovranno accertare le eventuali responsabilità mediche,.
21 Luglio 2019
Le Forze di polizia e le polizie locali hanno operato sinergicamente realizzando servizi mirati a prevenire e a contrastare in maniera strutturata i furti in abitazione, particolarmente frequenti nella stagione estiva. Al servizio hanno preso parte, in totale, 4.772 operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Polizie locali. Denunciate  27 persone ed altri 13  arrestati proprio per il reato di furto in abitazione .
16 Luglio 2019
Ci sono anche due feriti. Lavoravano tutti per ditta appaltatrice. Le indagini sulle dinamiche e le eventuali responsabilità del mortale incidente sono state affidate dalla Procura della Repubblica di Brindisi alla Polfer, ed una prima informativa è stata consegnata al pm anche dalla Sezione volanti della Questura. La salma dell’operaio folgorato è stata rimossa e resta a disposizione del magistrato inquirente
10 Luglio 2019
La riformulazione dei capi d’accusa della magistratura jonica è un’evidente conseguenza della relazione del medico legale dr.ssa Liliana Innamorato che a seguito dell’autopsia effettuata sul sul corpo di Antonio Cosimo Stano ha evidenziato che le vessazioni e violenze, fisiche e psicologiche, subite negli anni da parte di più gruppi di ragazzi, sono una concausa della morte per ulcera perforata del pensionato disabile di Manduria. 
2 Luglio 2019
Il progetto sulla sicurezza a Taranto messo a punto dalla Polizia di Stato mira a riportare la legalità in città scandagliando un quartiere alla volta, e predisponendo azioni mirate nei comuni della provincia ove sono presenti Commissariati di P.S., colpendo la microcriminalità e l’illegalità diffusa. Senza dimenticare, il contrasto alle attività dei “clan”. Con un controllo capillare e diffuso nei quartieri della città, l’intenzione del dr. Bellassai è quella di lanciare invece un messaggio opposto: di legalità. Quindi  maggiori controlli, più pattuglie e agenti per la strada, per garantire e far percepire ai tarantini una sicurezza reale e concreta
30 Giugno 2019
I Carabinieri hanno effettuato successivamente numerose perquisizioni,  duranti le quali nella casa e nella salumeria del Ranieri sono stati trovati e sequestrati 6 proiettili cal. 9 corto e la somma in contanti di € 29.950,00, quale provento di probabili attività illecite connesse con il delitto
29 Giugno 2019
Poliziotti sono in carcere, titolari aziende ai domiciliari. La Procura barese ha disposto il sequestro preventivo di beni e denaro riconducibili ai quattro indagati, dell’importo complessivo per circa 10mila euro.
27 Giugno 2019
Alcuni cittadini che si trovavano casualmente nei paraggi hanno dato l’allarme attivando l’intervento dei vigili del fuoco.
24 Giugno 2019
Un bel cambio di passo dopo un lungo periodo di immobilismo, che non potrà che fare bene alla cittadinanza di Taranto, che sembra aver ritrovato fiducia nelle forze dell’ordine per la propria tutela e sicurezza.
23 Giugno 2019
L’ operazione si inserisce nel quadro delle “Disposizioni urgenti per la città di Genova”, che ha individuato la D.I.A. come punto di snodo per tutti gli accertamenti antimafia.
19 Giugno 2019
1 2 3 60

Cerca nel sito