MENU
19 Novembre 2025 12:01

Carabinieri. Il Colonnello Gargaro nuovo comandante provinciale di Roma

Prima di giungere al Comando Provinciale di Roma, il colonnello Francesco Gargaro ha retto il Comando Provinciale di Catania e ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

ROMA – Il Colonnello Francesco Gargaro, nato a Brindisi 52anni fa , coniugato, con 2 figli,  è il nuovo comandante provinciale dell’ Arma nella capitale, prendendo il posto del generale di brigata Antonio De Vita passato al comando della Legione Carabinieri Lombardia. Ha intrapreso la carriera militare nel 1982, frequentando la Suola Militare “Nunziatella” di Napoli e successivamente l’Accademia militare di Modena, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma e, infine, il Corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi della Difesa in Roma.

Laureatosi in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” di Roma e in “Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna” presso l’Università di Roma Tor Vergata, ha conseguito il Master in “Scienze Strategiche” e quello in “Studi Internazionali Strategico-militari”.

Tra gli incarichi sinora ricoperti dal Col. Garagaro si ricordano quello di Comandante delle Compagnie di Bianco, nell’area locride di Reggio Calabria, di Viareggio e di Roma-Casilina. In seguito, ha prestato servizio all’Ufficio Operazioni del Comando Generale dell’Arma, ha comandato il Battaglione “Campania” di Napoli-Secondigliano e il Gruppo Napoli II di Castello di Cisterna, nell’interland napoletano, per poi ricoprire l’incarico di Capo Ufficio Personale Marescialli presso il Comando Generale.

Prima di giungere al Comando Provinciale di Roma ha retto il Comando Provinciale di Catania e ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.

 “Torno a Roma dopo 15 anni e le cose sono cambiate”, ha commentato il Colonnelo Gargaro durante l’incontro con la stampa nella caserma ‘G. Frignani’, di piazza San Lorenzo in Lucina nel cuore di Roma, sede del comando provinciale. “La città, la popolazione, sono una priorità . Il mio obiettivo è proseguire nell’eccellente attività dei mie predecessori cercando di migliorare se possibile la capacità di risposta che noi carabinieri dobbiamo dare al cittadino”  ha concluso.

Al colonnello Gargaro ed a tutti i suoi collaboratori i migliori auguri di buon lavoro dalla direzione e redazione del CORRIERE DEL GIORNO da sempre vicina all’ Arma dei Carabinieri, grati per il loro impareggiabile lavoro per garantire  la sicurezza degli italiani e del Paese.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Cerca
Archivi
Ecco chi sono i 4 candidati presidente alle elezioni regionali Puglia
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali

Cerca nel sito