MENU
9 Novembre 2025 09:17

Camorra: arrestato sicario latitante con reddito di cittadinanza

Durante le indagini è venuto fuori che il camorrista latitante percepiva il reddito di cittadinanza.

I Carabinieri di Napoli hanno arrestato il latitante Antonio Pezzella, 67 anni, di Casavatore, ritenuto affiliato al clan Amato-Pagano che si era reso irreperibile dallo scorso gennaio. Pezzella si era sottratto a un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla corte di Assise d’Appello di Napoli ed e’ ritenuto gravemente indiziato dell’omicidio e dell’occultamento del cadavere di Gaetano De Pascale.

Durante le indagini è venuto fuori che percepisce il reddito di cittadinanza. La vittima, cugino del boss di Paolo Di Lauro, detto Ciruzzo ‘o milionario, a capo del clan da cui Cesare Amato e Raffaele Pagano avevano deciso di staccarsi dando vita alla prima faida di Scampia, fu uccisa nel novembre 2004. Il latitante è stato individuato in un’abitazione di Casavatore al termine di un’articolata e complessa attivita’ di indagine e di un costante monitoraggio del web e dei flussi bancari. E’ risultato anche percettore del reddito di cittadinanza. Attualmente e’ stato tradotto nel carcere di Napoli-Secondigliano.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Cerca
Archivi
Telefonate moleste, dal 19 novembre blocco alle finte chiamate dai numeri mobili
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"

Cerca nel sito