MENU
5 Settembre 2025 20:05

Borracino (Sel) : “Internalizzazione ASL: non si torni indietro”

CdG consiglio-di-statoIl neo eletto consigliere regionale Cosimo Borracino  interviene con una sua nota sui problemi dei lavoratori della sanità: ” La recente sentenza del Consiglio di Stato che si è pronunciato contro la delibera della ASL di Taranto che alcuni anni affidava alla Jonica House Service il servizio di pulizia degli ospedali, rappresenta certo un colpo al processo di internalizzazione dei lavoratori degli appalti ASL, ma certo non è lo stop definitivo alla legittima esigenza di stabilità occupazionale, che in questi 10 anni di Governo regionale di Centrosinistra a guida Vendola, abbiamo garantito

Stefano Rossi
nella foto il direttore dell’ ASL Taranto Stefano Rossi

Stesso discorso – continua Borracinoalcuni mesi fa ha visto coinvolto i lavoratori della Sanità Service di Brindisi. Potremmo dire che il processo virtuoso di risparmi ai bilanci ASL e stabilità e dignità occupazionale incomincia a scricchiolare? Penso di no e ritengo che ora serva, da parte della politica, un atto forte: la decisione di ripresentare i capitolati d’appalto correggendoli dagli iniziali meri errori materiali che hanno prodotto la pronuncia negativa della giustizia amministrativa su ricorso delle ditte precedentemente aggiudicatarie dei servizi. Tradotto: le Direzioni Generali delle ASL di Taranto e di Brindisi possono rifare le delibere di affidamento in House del servizio di pulizie con gli accorgimenti tecnici che emergono dalle decisioni del Consiglio di Stato

CdG Borracino
nella foto, il consigliere regionale Borracino

Su questo tema – conclude Borracino – serve la mobilitazione di lavoratori e Sindacati per svegliare una “certa politica” che evidentemente ha smarrito la spinta e la tensione morale verso quella giusta scelta della internalizzazione di servizi a vantaggio delle casse delle ASL e soprattutto dei lavoratori che finalmente avevano spezzato le catene del precariato.  Diciamo che in questi mesi cruciali bisognerà decidere se stare dalla parte dei legittimi interessi delle aziende private o da quella dei lavoratori precari. Io e il mio partito sappiamo con certezza da che parte stare senza se e senza ma: da quella dei lavoratori, oggi come gli anni scorsi

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Cerca
Archivi
Giorgio Armani ricordato dagli italiani
E' morto Giorgio Armani, il vero "re" della moda
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni

Cerca nel sito