MENU
8 Novembre 2025 07:21

Bonelli: “Confindustria Taranto, difendere lo status quo è immorale”

La dichiarazione del co-portavoce nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, consigliere comunale di Taranto, sulla manifestazione di protesta di Confindustria Taranto che si svolta il 1 agosto.

Confindustria ha sfilato a Taranto per chiedere lavoro. Si , ma quale lavoro? Quello che costringe gli operai ad un lavoro che fa ammalare o ad un lavoro pulito? Come mai Confindustria Taranto non ha mai organizzato manifestazioni per la vita e la conversione industriale quando i figli dei tarantini morivano e continuano a morire nelle corsie degli ospedali a causa dell’ inquinamento?

Lo studio Sentieri dell’istituto superiore di sanità ha dimostrato che i bambini di Taranto muoiono del +21% rispetto agli bambini pugliesi e si ammalano del +54% di tumore sempre rispetto agli altri bambini.

Sottopongo agli industriali una riflessione e una proposta: non difendano un modello industriale che come ha detto l’indagine della procura, provoca malattie e morte, e lavorino insieme alla città per l’istituzione di un’ area No Tax, la conversione di un modello economico e industriale come è stato realizzato a Bilbao. Cultura, turismo, polo tecnologico, scientifico, produttivo e di ricerca, bonifiche insieme al porto possono rappresentare la vera svolta economica della città. Difendere lo status quo è immorale! “.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Cerca
Archivi
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).

Cerca nel sito