MENU
1 Settembre 2025 05:18

Bari. Superevasione fiscale sulle sponsorizzazioni: la Finanza sequestra 3 milioni alla Tradeco

Disposto il sequestro preventivo nella misura per equivalente fino a concorrenza di oltre 3 milioni di euro, che è stato eseguito su beni mobili e immobili della società e dell’indagato a Bari, Altamura, Santeramo in Colle, Roma, Milano, Modena, e Siena

CdG accertamenti GdFI Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari hanno dato seguito ad un provvedimento di sequestro preventivo – emesso dal G.I.P del Tribunale di Bari su proposta della Procura della Repubblica barese – nei confronti della TRA.DE.CO. S.R.L. una società dell’Alta Murgia barese operante nel settore dello smaltimento dei rifiuti,  e del suo rappresentante legale Giuseppe Calia. La vicenda trae origine da una verifica fiscale al termine della quale il rappresentante legale della società è stato deferito all’autorità giudiziaria per avere contabilizzato fatture relative ad operazioni inesistenti per oltre 5 milioni di euro ed aver indebitamente detratto imposta sul valore aggiunto per più di 1 milione.  Le fatturazioni erano principalmente riconducibili a fittizi contratti di sponsorizzazione con numerose associazioni sportive dilettantistiche locali e nazionali.

Schermata 2016-05-19 alle 14.26.31Dall’esame documentale è stato altresì acclarato che la TRA.DE.CO. nel corso degli anni,  aveva operato e certificato ritenute fiscali ai propri dipendenti omettendone però il relativo versamento all’Erario, per un ammontare complessivo di oltre 1,5 Milioni di Euro. Ben 265 lavoratori sono risultati avere una posizione fiscale – contributiva sostanzialmente “irregolare” a causa del fatto che la TRA.DE.CO. aveva persino omesso di operare e quindi di versare le relative ritenute come è emerso dalla copiosa documentazione extracontabile, acquisita al riguardo.

Pertanto è stato disposto il sequestro preventivo nella misura per equivalente fino a concorrenza di oltre 3 milioni di euro, che è stato eseguito su beni mobili e immobili della società e dell’indagato a Bari, Altamura, Santeramo in Colle, Roma, Milano, Modena, e Siena.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito