MENU
11 Agosto 2025 11:56

Balzanelli (118 Taranto ): nel 2014 in Italia 60 mila decessi a causa di morte improvvisa

Approvato dalla Commissione Cultura della Camera l’emendamento per l’obbligo di insegnamento del Primo Soccorso nelle scuole.

L’emendamento, inserito nel testo del disegno di legge “Buona Scuola” voluto dal premier Matteo Renzi, farà sì che le scuole inseriscano nei loro programmi didattici l’apprendimento di tecniche di base per prestare soccorso. Primo fra tutti il massaggio cardiaco. Con l’entrata in vigore della legge bisognerà vedere come le scuole potranno attrezzarsi al modello didattico introdotto. Guardando al percorso di come si è giunti a questa innovazione di forte impatto sociale, potrebbe essere la collaborazione con il Sistema italiano dei 118 a consentire l’apprendimento delle tecniche di primo soccorso nelle scuole così come era stato proposto con un progetto di iniziativa popolare del 2005 nato a Taranto sulla spinta del Segretario generale del servizio di emergenza medica, Mario Balzanelli. Nonostante la richiesta popolare avesse raccolto 93 mila firme, prodotto due DDL bipartisan nel 2008 e l’intervento ultimo, in ordine di tempo, della Vicepresidente del Senato, Valeria Fedeli che aveva sollecitato l’attenzione delle Commissioni verso l’introduzione della formazione scolastica per il primo soccorso, il percorso dell’iniziativa è stato alquanto travagliato.

nella foto, Mario Balzanelli
nella foto, Mario Balzanelli

L’insegnamento delle tecniche di primo soccorso – ha dichiarato Mario Balzanelli, Segretario Generale del SIS 118 – sono una conquista sociale di un paese che deve fare i conti con una percentuale ancora troppo alta di morti accidentali in qualsiasi fascia d’età. Insegnare ad intervenire con un massaggio cardiaco non solo significa salvare la vita altrui ma crea nei ragazzi la consapevolezza del valore per la vita. Per questo – ha aggiunto Balzanelli – che dal 1994 promuoviamo la conoscenze delle tecniche salvavita nelle scuole e da allora abbiamo spinto perché i vari governi si accorgessero dell’importanza di un provvedimento che diventasse Legge dello Stato”.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco
Meloni: "Confermato il primato dell'Italia". Pnrr, via libera alla 7^ rata
Mediocredito Centrale approva la Relazione Semestrale consolidata al 30 giugno
Cerca
Archivi
Le foto del backstage Calendario Pirelli 2026
Caldo e ferragosto di fuoco : previsioni meteo
Come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
Animali in città': meno di 4 Comuni su 10 promossi nei servizi per i nostri amici a 4 zampe
Lutto al DG dell'ASL Taranto Colacicco

Cerca nel sito