MENU
7 Novembre 2025 14:26

Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, l’indennità ferie non godute va agli eredi

Le conclusioni dell'avvocato generale sono riprese generalmente dalle sentenze della Corte Ue: "Possono chiederla a datore di lavoro sia pubblico che privato".

ROMA –  “Il diritto all’indennità per ferie non godute è trasmissibile agli eredi”:  è quanto ha stabilito l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’Ue, Yves Bot, nelle conclusioni relative a un caso di due vedove tedesche che chiedevano le indennità dei propri mariti deceduti e dipendenti di un’azienda privata e di un’amministrazione pubblica. Secondo il diritto tedesco, tale compensazione economica non può confluire nella massa ereditaria.

Secondo l’avvocato generale, la direttiva europea sull’orario di lavoro “osta a legislazioni o prassi nazionali per effetto delle quali, laddove il rapporto di lavoro termini per decesso del lavoratore, il diritto alle ferie annuali retribuite si estingua senza dar diritto ad un’indennità pecuniaria per ferie annuali retribuite e non godute, impedendo in tal modo la corresponsione dell’indennità stessa agli eredi”.

Le conclusioni dell’avvocato generale sono riprese generalmente dalle sentenze della Corte Ue. Inoltre, “gli eredi possono invocare il diritto dell’Unione nei confronti tanto di un datore di lavoro pubblico quanto di un datore di lavoro privato”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia
Donna accoltellata a Milano, arrestato l'aggressore Vincenzo Lanni che ha confessato ed è stato tradotto in carcere
L’ Anm propaganda il NO al referendum usando aule giudiziarie in giro per l’Italia: “Questa è casa nostra”
Cerca
Archivi
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
L'ingiustizia "giusta" secondo il procuratore Nicola Gratteri, neo-testimonial del "no" alla riforma sulla giustizia

Cerca nel sito