MENU
20 Novembre 2025 21:58

Redazione CdG 1947

I Deputati e senatori alla loro prima legislatura sperano tutti di restare in carica fino a settembre quando scatterebbe la pensione. Sono in pericolo le posizioni dei parlamentari alla loro prima esperienza, in particolare 417 deputati sui 630 totali alla Camera e 191 su 315 al Senato; in totale, 608 su 945.
8 Dicembre 2016
Secondo gli studiosi dei flussi elettorali può puntare tranquillamente al consenso di un italiano su quattro, una percentuale ragguardevole, per giocare nella nuova (o vecchia?) stagione che sta per aprirsi del ritorno al proporzionale e alla Repubblica partitocratica.
8 Dicembre 2016
Secondo il M5S la speculazione di Emiliano sul capoluogo ionico purtroppo non sembra essere terminata secondo i pentastellati che commentano “Quando Emiliano parla della sanità tarantina lo sa che è lui l’Assessore alla Salute nella nostra Regione?”
8 Dicembre 2016
Il premier Renzi sale alle 19 al Quirinale a rassegnare le proprie dimissioni. In serata si svolgerà la Direzione Nazionale del PD dove ci sarà una specie di resa dei conti…
7 Dicembre 2016
Ecco la relazione Finale Studi di biomonitoraggio e tossicità degli inquinanti presenti nel territorio di Taranto presentata a Roma. I risultati dei test confermano la presenza di sostanze con potenziale pro-infiammatorio ma non emerge una specificità per la città pugliese
7 Dicembre 2016
Il ritorno alla “vita” giornalistica da pensionato, con un bel vitalizio da parlamentare deve aver confuso le idee all’ex deputato barese, che dimentica che Renzi si è dimesso ed ha dovuto accettare di restare in carica solo per l’approvazione della Legge di Stabilità per approvare il bilancio dello Stato. E glielo ha chiesto il Presidente Mattarella
7 Dicembre 2016
Adesso l’unica speranza per salvare il salvabile e risolvere le problematiche di Taranto resta il Milleproroghe di fine anno. Ringraziando Boccia ed Emiliano … che difficilmente avranno il coraggio di mettere piede a Taranto per chiedere scusa alla città per i danni causati. Loro pensano al congresso del Pd ed hanno fame di poltrone e potere. E per loro conta solo Bari e provincia.
7 Dicembre 2016
Ma per il governatore pugliese Michele Emiliano conta solo Bari, come prova la totale assenza da parte di esponenti pugliesi alla conferenza stampa. Taranto ad Emiliano serve solo per fare polemica con il Governo ed attrarre l’attenzione dei media. Altrettanto dicasi per il Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno che non ha mosso un dito per portare la Freccia Rossa a Taranto, neanche per firmare una delle sue tante letterine…inutili !
6 Dicembre 2016
Un’associazione per delinquere forniva false assunzioni per consentire il rilascio del permesso di soggiorno
6 Dicembre 2016
Scoperti finanziamenti illecitamente percepiti per oltre 100.000 euro Le indagini effettuate tra l’autunno del 2015 ed i primi mesi del 2016 hanno riguardato il monitoraggio di quello che si è rivelato essere un vero e proprio sodalizio criminale dedito alla truffa, alla falsità materiale ed alla sostituzione di persona finalizzati al percepimento illecito di finanziamenti.
6 Dicembre 2016
I finanzieri a seguito di verifica fiscale hanno accertato che il professionista aveva sottratto a tassazione ricavi per 2 milioni e 400 mila euro ed evaso I.V.A. per 485 mila euro
6 Dicembre 2016
Si torna in Regione per i lavoratori diretti, confronto ancora aperto per i dipendenti dell’appalto
5 Dicembre 2016
L’ennesima manifestazione di “voto scambio” di questa amministrazione, dopo l’ultimo episodio degli immobili da destinare senza alcun bando “pubblico” e trasparente, come prevede la legge ad associazioni locali, e sulla cui mancata trasparenza e connivenza con ambienti malavitosi si è già espresso pubblicamente il Procuratore Distrettuale Antimafia di Lecce dr. Cataldo Motta.
5 Dicembre 2016
All’indomani delle ultime elezioni amministrative, e dopo questa sconfitta referendaria in Puglia nessuno ha sentito il dovere (morale) di dimettersi. Peccato…
5 Dicembre 2016
La solennità della ricorrenza è stata anche l’occasione per rivolgere un rispettoso pensiero alla memoria di tutti gli appartenenti all’amministrazione che compongono la lunga lista di quanti hanno confermato, anche con l’estremo sacrificio, il loro incondizionato senso del dovere
5 Dicembre 2016
“Mi assumo tutte le responsabilità della sconfitta. Chi lotta per un’idea non può perdere – ha aggiunto-. Voi non avete perso, sentitevi soddisfatti per il vostro lavoro. Vorrei che foste fieri di voi stessi”.
5 Dicembre 2016
I soliti grillini fannogirare messaggi di allarme girato sui social, in molti arrivano ai seggi armati di gomma per cancellare e verificano l’alterabilità del segno. Da Nord a Sud, denunce dei grillini che si moltiplicano generando interventi della Digos e sostituzione della cancelleria
4 Dicembre 2016
Si tratta di scegliere, di decidere per quale strada la nostra democrazia possa uscire più forte e autorevole. Il bicameralismo perfetto oggi indebolisce i governi in carica, li costringe a defatiganti negoziazioni e alla decretazione d’urgenza, che non è il modo migliore per tener conto del Parlamento.
4 Dicembre 2016
Piccoli e grandi leader, militanti, osservatori: tutti hanno contribuito a vivacizzarla fino alle vette del profondo imbarazzo. Ecco a voi la “hit parade” di Mattia Feltri (oggi su LA STAMPA) delle peggiori o migliori, dipende dai punti di vista uscite pubbliche. 
4 Dicembre 2016
1 2 3 510

Cerca nel sito