MENU
12 Luglio 2025 17:42

Redazione CdG 1947

Tornano in campo soprattutto le figure tecniche che erano già state “evocate” quando Mattarella aveva ipotizzato il 7 maggio un “governo di tregua”
28 Maggio 2018
DIRETTA VIDEO DAL QUIRINALE. Chi è Carlo Cottarelli, il premier incaricato di formare un governo tecnico dal Presidente Mattarella. All’interno i video dei suoi interventi ed una scheda biografica
28 Maggio 2018
Giuseppe Conte rimette il mandato: è l’atto finale di una crisi che non è mai stata soltanto di governo, ma di sistema. Che il presidente della Repubblica è stato lasciato solo ad affrontare nella sua complessità e gravità
28 Maggio 2018
Il capo dello Stato convoca per oggi al Colle l’economista Carlo Cottarelli ex commissario alla spesa pubblica durante il Governo Letta. “Sentirò il parere delle Camere” ha detto Mattarella, che quindi affronterà il volere del Parlamento
28 Maggio 2018
Come aveva previsto il CORRIERE DEL GIORNO è fallito il tentativo del professor Conte di dare vita ad un Governo m5S-Lega. Con il no di Sergio Mattarella a Paolo Savona e l’irrigidimento di M5s e Lega su questo fronte è saltata qualsiasi possibilità di chiudere la formazione di un governo Lega-M5S. L’INTERVENTO INTEGRALE DEL PRESIDENTE MATTARELLA
27 Maggio 2018
Il prof. Savona affida al sito Scenari Economici la sua prima dichiarazione che lo riguarda, in merito alle sue posizioni sulle politiche economiche europee e prova a difendersi dalle accuse di antieuropeismo. Dice di credere all’unione politica. Valorizza il ruolo dell’Europarlamento. Giro di telefonate in corso per evitare la rottura. Il premier incaricato potrebbe andare al Colle entro stasera per un colloquio informale
27 Maggio 2018
Da Casalino a Dettori gli uomini scelti per curare la comunicazione di Conte sono legati all’azienda fondata da Gianroberto
27 Maggio 2018
Oggi Il premier incaricato dovrà salire al Colle e presentare l’elenco dei ministri da proporre al capo dello Stato che includerà Savona. Che molto difficilmente passerà…
27 Maggio 2018
Nel pomeriggio il premier incaricato, Giuseppe Conte, è andato al Quirinale per informare il presidente della Repubblica sugli ultimi sviluppi relativi alla formazione del nuovo esecutivo. Si è trattato di un colloquio interlocutorio, durato circa un’ora: nessuna lista dei ministri è stata consegnata a Sergio Mattarella. Ma uno dei temi trattati con il capo dello Stato è stato sicuramente il nome di Savona. E il faccia a faccia è finito con una fumata nera.
25 Maggio 2018
“Avvertiamo, quindi, la necessità di interrompere questa situazione di “stallo” e di incertezza sul futuro del più grande gruppo siderurgico italiano attraverso la messa in campo di una iniziativa nazionale che costringa tutti i soggetti interessati, azienda ed Istituzioni nazionali e locali, ad individuare una soluzione positiva della vicenda”
25 Maggio 2018
Per rispondere nell’immediato all’esigenza di spostamento degli uffici giudiziari di via Nazariantz a Bari, il Ministro della Giustizia ha sottoscritto in data odierna il decreto che consente l’utilizzazione dei locali della ex sezione distaccata di Modugno e la Direzione dei beni e servizi ha chiesto al Demanio la valutazione di congruità ed il nulla osta alla stipula del contratto di locazione per l’immobile dell’INAIL di viale Brigata Regina.
25 Maggio 2018
Messaggio del vescovo Santoro, città sofferente che ha bisogno di certezze, che ha diritto alla vita
24 Maggio 2018
Sbarcati mille studenti. Maria Falcone: “Non abbiamo ancora vinto”. Poi il raduno nell’aula bunker. Il procuratore nazionale Cafiero: “I partiti hanno dimenticato il tema della lotta ai clan”. Ayala: “Giovanni e Francesca mi hanno cambiato la vita”
24 Maggio 2018
Il premier incaricato ha ribadito la collocazione europea dell’Italia. Salvini: “Speriamo ora basta ostacoli” mentre Forza Italia ha sapere che voterà no alla fiducia. Ironica e singolare la replica di Matteo Renzi: “Ci costituiamo parte civile”.
23 Maggio 2018
L’Unione Europea allerta su debito e pensioni, ma rinvia ogni giudizio. Oggi le pagelle. Valdis Dombrovskis vicepresidente della Commissione Ue, guardiano dei conti pubblici, ammonisce : “Italia sia responsabile”
23 Maggio 2018
La trattativa si è protratta fino a tarda notte per un ricollocamento degli operai che non rientrano nel pacchetto di 10mila lavoratori di cui i nuovi investitori hanno bisogno. Proposto un esodo incentivato per 2mila operai
23 Maggio 2018
La portavoce della New York University ha dichiarato che NON vi sono tracce degli studi dichiarati dal futuro ipotizzato capo del governo, ed ESCLUSO che Conte tra il 2008 e il 2009 abbia frequentato dei veri corsi di Legge offerti dall’università. Il curriculum indica anche un periodo di perfezionamento degli studi di Diritto all’International Kultur Institut di Vienna, che pero in realtà è una scuola di tedesco. NULLA a che fare col diritto, insomma un nuovo caso di curriculum “taroccato” !
22 Maggio 2018
1 2 3 498

Cerca nel sito