MENU
11 Maggio 2025 09:40

Redazione CdG 1947

Il Fisco, tramite le entrate e le uscite, tiene sotto controllo il tenore di vita di tutti noi e quindi quando le uscite diventano eccessive rispetto alle entrate allora scattano gli accertamenti fiscali. Il ragionamento su cui si fonda il tutto è questo: ognuno di noi può spendere quanto guadagna. In poche parole, l’Agenzia delle Entrate ragiona in questo modo: se “tanto” esce dal portafoglio, “altrettanto” come minimo deve anche entrare
15 Luglio 2018
Nove arresti e 43 avvisi di garanzia. Secondo le accuse l’ex-calciatore socio di una società produttrice di salumi poi fallita, di fatto era uno dei “prestanome” della banda. Nei guai anche Ferrino, “sindaco antigay” di Favria Canavese
14 Luglio 2018
Senza liquidità e solvibilità  la ripartenza dalla serie D per il Bari Calcio sembra di fatto ormai inevitabile. La circostanza che gli  eventuali nuovi soci dovrebbero farsi carico di una situazione debitoria,  senza escludere la presenza di un socio quale è l’attuale presidente Giancaspro viene ritenuto  un ostacolo insormontabile
14 Luglio 2018
Imperdibile risposta satirica-ironica del FOGLIO. “Che doveremmo fare ce lo dovrebbi chiedere tu a Giggino, che noi la cittadinanza ce l’abbiamo e ci cacasse il reddito lui, che nel patto sta scritto”
14 Luglio 2018
Tutto il peggio della settimana raccontata dai media e sui socialnetwork
13 Luglio 2018
E’ finita ieri sera l’odissea della nave della Guardia costiera grazie ad una telefonata del Presidente della Repubblica. Fonti del ministero dell’Intero fanno trapelare disappunto per l’esito della vicenda
13 Luglio 2018
Il presidente Roberto Fico ha sospeso la seduta mentre dai banchi del Pd si urlava “Dimissioni, dimissioni!”. Il sottosegretario Vittorio Ferraresi aveva appena iniziato a parlare, sostenendo di aver “sentito in quest’Aula delle inesattezze gravi, alcune anche con peso penale di cui ciascuno si assume la responsabilità”.
13 Luglio 2018
Dopo lo sgombero del Palazzo di Giustizia per i crolli, il Ministero di Giustizia ha reperito una nuova sede per gli uffici giudiziari barese. Ma scopre in ritardo che l’immobile è di un amico dei “clan” malavitosi
12 Luglio 2018
Le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, immobili, terreni e conti correnti per un valore di oltre 35 milioni di euro, anche sulla base di convergenti risultanze investigative della Procura della Repubblica di Milano
12 Luglio 2018
Un vero e proprio ribaltone con l’ex pm di “Mani pulite” che ha ottenuto oltre 2500 voti
12 Luglio 2018
L’allarme del procuratore di Torino: “record di reati motivati da razzismo”. Salvini: “fa politica, si candidi. Chiudere i porti è un dovere, non un diritto”
11 Luglio 2018
Francesco Giordano patron del Bitonto calcio, e numerosi suoi sodali, tra cui stretti congiunti e numerosi professionisti, realizzavano sontuosi profitti illeciti, da un lato omettendo sistematicamente il versamento dell’IVA e degli oneri previdenziali e assistenziali a debito delle società di cui sopra, e, dall’altro, procedendo a indebite compensazioni fiscali, il tutto attraverso un ingegnoso sistema di false dichiarazioni. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA D.I.A. di BARI
11 Luglio 2018
Una sentenza “pesante” ed attesa anche dai sindaci della provincia di Taranto, soci del CTP spa che, a loro volta, hanno presentato ricorso per l’ avvenuta adozione al CTP di un nuovo regolamento voluto e votato solo dal Consiglio Provinciale di Taranto, che in realtà alla luce dell’odierna sentenza è di fatto illegittimo e quindi illegale
11 Luglio 2018
Di Maio: “Prendiamo atto della lettera di Emiliano che denuncia irregolarità” ed inviai documenti sulla cessione dell’Ilva ad Arcelor Mittal all’ ANAC. Ancora una volta il Governatore della Regione Puglia va alla ricerca di visibilità politici e mediatica utilizzando l’ ILVA di Taranto atteggiandosi ad esperto del settore (che non è !) venendo notoriamente consigliato da un’ingegnere noto solo per il suo atteggiamento anti-ILVA e per la vicinanza extra-lavoro al suo attuale “sponsor” politico…
11 Luglio 2018
Le operazioni “borderline” di Carlini & co. non sono finite qui. E si intrecciano negli ultimi tempi con la famiglia dell’attuale sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e la Melucci Shipping con un valzer di quote, di intestazioni di quote a dir poco sospette, di decisioni politiche ambigue, per non dire sospette,  ed un pò troppo collegate ai propri affari.
10 Luglio 2018
Individuato dalla società incaricata a condurre la rimozione dei materiali di natura antropica presenti sul fondo del Mar Piccolo, il residuato bellico si trovava ad una profondità di 3 metri ed a 20 metri dalla strada Lungomare Garibaldi che attraversa Taranto Vecchia e, per tale ragione, la Prefettura di Taranto ha disposto e coordinato l’intervento di bonifica d’urgenza del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della  Marina Militare sempre al servizio della collettività
10 Luglio 2018
La partnership offre alle aziende associate una consulenza mirata all’adozione di servizi innovativi a disposizione delle aziende e dei loro dipendenti, dall’assistenza sanitaria al tempo libero. Secondo studi recenti, la propensione delle imprese a collaborare per realizzare sistemi di welfare aziendale territoriali sarebbe in aumento, con una percentuale di crescita del 4% rispetto allo scorso anno
10 Luglio 2018
L’accordo rappresenta una tappa significativa nel processo di costruzione di una fattiva collaborazione tra pubblico e privato: un progetto che, in considerazione dell’insidiosità delle minacce informatiche e della mutevolezza con la quale esse si realizzano, risulta essere strumento essenziale per la realizzazione di un efficace sistema di contrasto al cybercrime
9 Luglio 2018
Le operazioni, svolte con la collaborazione dei Reparti della Guardia di Finanza alla sede di Napoli, si inseriscono in un più ampio contesto investigativo e seguono temporalmente analoghi sequestri eseguiti a Bari che hanno consentito, dopo una laboriosa attività di intelligence sul territorio, di tracciare la filiera commerciale “a monte” e a “valle” della merce contraffatta posta in vendita presso numerosi negozi di Bari e di tutta Italia.
9 Luglio 2018
Carlo Vanzina ha raccontato le vacanze degli italiani e con quelle commedie di successo, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta, ha saputo tratteggiare le trasformazioni del nostro Paese attraverso tanti personaggi talvolta ingenui, talvolta cinici, che hanno fatto la fortuna di molti interpreti
9 Luglio 2018
1 2 3 491

Cerca nel sito