MENU
9 Luglio 2025 16:23

Redazione CdG 1947

In ritardo rispetto a quanto prescritto dalla legge sulla trasparenza (e dopo varie richieste del settimanale L’Espresso), il Governo pubblica finalmente i nomi e gli emolumenti dei collaboratori della Presidenza del Consiglio. I più fortunati? Il capo della comunicazione 5 Stelle e tutti i “Casaleggio boys”.
20 Settembre 2018
I nuovi termini di servizio di Facebook contengono una presentazione “ingannevole” delle principali caratteristiche dei servizi del social network. L’ Europa contesta il contenuto dei nuoti termini che “dice ai consumatori che i loro dati e contenuti sono utilizzati solo per migliorare la loro “esperienza” complessiva e non menzionano che l’azienda utilizza questi dati per scopi commerciali”. 
20 Settembre 2018
Il “cambiamento” del governo gialloverde indica in quota Lega un “impresentabile” come membro del consiglio d’amministrazione . Si tratta di Francesco Cavallo, imputato in un processo su finte associazioni antiracket che intascavano fondi destinati alle vittime dell’usura
20 Settembre 2018
Serve una classe dirigente onesta, capace e consapevole del proprio ruolo di tutela dell’interesse pubblico. Con meccanismi di selezione trasparenti e credibili. Non serve l’ondata di epurazioni e nomine eseguite dal nuovo Governo seguendo il medesimo metodo della cooptazione acritica che ha innescato la mediocrazia
19 Settembre 2018
La composizione laica e togata del nuovo Consiglio Superiore della Magistratura, suddivisa partito per partito (laici) e corrente per corrente (togati)
19 Settembre 2018
Il ministro Toninelli aveva manifestato la disponibilità ad incontrare il presidente della Regione Puglia
19 Settembre 2018
I 46 milioni di euro  (di cui tre già sono stati sequestrati un anno fa ) che la Lega deve restituire, dovranno essere versati in rate da centomila euro a bimestre, cioè cinquantamila euro al mese, per un totale di 600mila euro l’anno. Quindi per poter arrivare al totale della somma dovuta, insomma, occorreranno 76 anni !
18 Settembre 2018
La notizia pubblicata sul CORRIERE DELLA SERA coinvolgendo il Russo giudice originario di Taranto ha indotto anche un giornale tarantino a riprenderla e pubblicarla anche online, contribuendo alla diffamazione della povera ed incolpevole Marianna Rodriguez.
18 Settembre 2018
17 Settembre 2018
Il ministro dello Sviluppo sostiene che non è stata ancora detta l’ultima parola sulla legittimità della gara che ha assegnato l’acciaieria ad ArcelorMittal. L’ex viceministro Bellanova gli ricorda che l’esito del referendum tra i lavoratori, ha dimostrato la loro approvazione quasi all’unanimità dell’accordo
17 Settembre 2018
“Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell’innovazione e dell’ allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia”
16 Settembre 2018
Operazione aeronavale delle Fiamme Gialle che hanno arrestato due scafisti e sequestrato un gommone ed oltre una tonnellata e mezzo di marijuana
15 Settembre 2018
Dal 2007 il Premio Giovanni Paisiello Festival sostenuto da Mibact, Regione Puglia, Comune di Taranto, viene assegnato a una personalità o istituzione impegnata a valorizzare e riscoprire il patrimonio musicale del musicista pugliese.
15 Settembre 2018
Genova è oggi una città che ha vissuto per decenni la frustrazione della crisi del porto e lo svuotamento progressivo dei suoi abitanti, una città ridimensionata. Eppure ha una forza morale intatta, in chi vive ancora lì come in chi se n’è andato, una grande speranza e voglia di guardare oltre, di reagire insieme. 
15 Settembre 2018
“Per noi genovesi il crollo del Morandi è stata una tragedia terribile – ha detto il sindaco di Genova, Marco Bucci -. Come ground zero per New York, città che ha saputo uscire dal disastro molto bene. Noi vogliamo fare la stessa cosa. Genova non è in ginocchio. Oggi ricordiamo le vittime e pensiamo alla ricostruzione per uscire dalla tragedia con la città più forti e grande di prima”.
15 Settembre 2018
La dichiarazione resa ieri dal Presidente della Consob, Mario Nava, alla Commissione in occasione dell’annuncio delle sue dimissioni dalla carica.
14 Settembre 2018
Io sono e sarò sempre dalla parte della Legge e della giustizia e non potrò mai giustificare chi viola il segreto istruttorio mettendo a rischio il buon esito delle indagini e del conseguente processo. Si può fare dell’ottimo giornalismo con le proprie inchieste come hanno fatto molti giornalisti che poi finiscono sotto scorta, e contribuire alla giustizia facendo del sano ed ottimo giornalismo
14 Settembre 2018
A Taranto il SI sì all’accordo con Arcelor Mittal è stato raggiunto con una percentuale plebiscitaria del 94%. La percentuale dei contrari è stata del 5,7%. 
13 Settembre 2018
Alla fine tutte le manovre “politiche” di Tamburrano presidente uscente della Provincia di Taranto, alleato “last minute” del Sindaco di Taranto Melucci sono naufragate sugli scogli. E qualcuno che pensa solo al business deve iniziare a preoccuparsi…..
13 Settembre 2018
La Gazzetta del Mezzogiorno cerca di diffamarci. dimenticando il proprio editore Mario Ciancio Sanfilippo sotto processo a Catania per “concorso esterno all’associazione mafiosa” all’editore , e tutte le mancette pubblicitarie che riceve dal Comune di Taranto…Tutto quello che il giornalista Mazza omette di raccontare. Chissà perchè….
12 Settembre 2018
1 2 3 498

Cerca nel sito