MENU
15 Maggio 2025 16:50

Redazione CdG 1947

Il segretario nazionale del PD chiede al Ministro Luigi Di Maio “un incontro urgente per confrontarci e capire le sue reali intenzioni sul futuro di Ilva. Servono risposte immediate ora: Prima il governo chiarisce cosa intende fare meglio è per tutti”. Il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo ha lanciato un allarme. “Ilva sta per rimanere senza soldi – ha affermato Cesareo – ed il fatto che stiano finendo le risorse a disposizione e che in cassa sono ormai rimasti gli ultimi 24 milioni, ci allarma moltissimo”.
29 Agosto 2018
Abbiamo raccolto in giro per la città di Taranto numerose testimonianze fotografiche a supperto della nostra inchiesta proprio per dimostrare quanto affermiamo, nello stile del nostro giornale. Immagini sconfortanti che parlano da sole e che testimoniamo una evidente inciviltà
28 Agosto 2018
Mentre il Vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio, sostiene che l’Italia paghi 20 miliardi di contributi comunitari, il commissario UE Oettinger ridimensiona la cifra a 3. Ecco la verità e tutti i numeri
28 Agosto 2018
Il prossimo 3 settembre Capitano Ultimo sarà lasciato senza scorta nonostante sia ancora nel mirino della mafia. Ecco come lo Stato abbandona i suoi servitori più fedeli
26 Agosto 2018
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
25 Agosto 2018
Trasmessi alla procura di Palermo gli atti per il trasferimento al competente Tribunale dei ministri
25 Agosto 2018
L’ex ministro: “Se la gara è viziata deve annullarla. A me l’Avvocatura diede tre pareri positivi, a differenza sua li ho resi pubblici”. Critiche alla Fiom
25 Agosto 2018
“Vediamo in concreto cosa è stato fatto finora. Al Ministero dell’ Ambiente è cominciato il percorso di approfondimento e la settimana prossima definiamo il carteggio, in sostanza vediamo in concreto sulle tematiche ambientali cosa è contrattualmente previsto, cosa è stato fatto e che si deve fare”
24 Agosto 2018
“Quando ci sarà chiarezza siamo disponibili a sederci con gli amministratori e vedere che si può fare. La Bei ci sarà, perché l’Ilva è il secondo datore di lavoro del Sud dopo lo Stato e la nostra istituzione è nata pensando al Mezzogiorno: per ragioni etiche, morali e storiche non possiamo mancare la partita”
24 Agosto 2018
Il CORRIERE DEL GIORNO, che come ben noto ai nostri lettori, ha anticipato di 5 giorni il contenuto del parere dell’ Avvocatura, che il ministro Di Maio ha promesso che renderà pubblica al termine del procedimento di verifica in autotutela, in grado avendo avuto accesso a quel parere anche in questo caso, e siamo in grado di confermare che quanto dichiarato da Di Maio è una sua interpretazione personale, che non collima con il contenuto del parere redatto in 35 pagine dell’ Avvocatura Generale dello Stato.
23 Agosto 2018
La decisione per un eventuale annullamento della vendita viene comunque lasciata al Governo al termine del procedimento di verifica in autotutela che scade il 24 agosto. Ma solo un pazzo a questo punto rischierebbe una cuasa pressochè certa con Arcelor Mittal , che potrebbe costare miliardi di euro allo Stato e sopratutto non garantire occupazione, e stipendi a circa 20 mila operai e 300 imprese dell’appalto.
22 Agosto 2018
Gianfranco Fumarola di Cisternino, aveva 43 anni ed era un agente di polizia penitenziaria in servizio presso il carcere di Taranto. Miryam Mezzolla 27anni di Torricella e Claudia Giampietro, 31anni di Conversano
22 Agosto 2018
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione. Sessanta dichiarazioni, che messe tutte insieme fanno un certo effetto. Sparate omofobe, congiuntivi ignori, retromarce e fake news. Questo è il meglio… dell’esecutivo del cambiamento M5S-Lega
20 Agosto 2018
Siamo tornati online su Twitter, Ancora una volta il tentativo di metterci a tacere si è rivelato vano. Il CORRIERE DEL GIORNO è, e resterà, per sempre una voce libera ed indipendente. Contro tutto e tutti, al servizio solo della legalità e dei nostri lettori
20 Agosto 2018
Il pensiero senza filtri del Prof. Cosenza, componente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, il massimo organismo tecnico del MIT, e quindi dello Stato assolutamente da leggere per capire meglio il crollo del Ponte Morandi. Nessuno, dico nessuno, ha il diritto di avanzare ipotesi senza questi studi. Nel rispetto delle povere vittime incolpevoli ed inconsapevoli e dei loro familiari di questa grande tragedia nazionale.
19 Agosto 2018
Nel salone della fiera c’era una Genova smarrita, che pregava e applaudiva. Che piangeva e urlava. Una Genova irriconoscibile. Non passa ora che qualche politico non arrivi, non si faccia vedere vicino alle rovine del ponte per propinarci promesse roboanti, per provocare polemiche, per accendere la rabbia.
19 Agosto 2018
I social network sono diventati ormai sempre di più delle fogne a cielo aperto, anche a causa della mancanza di necessari ed opportuni controlli da parte delle rispettive società, che consentono a chiunque di registrarsi usando nomi falsi, e diffamare chiunque.
19 Agosto 2018
Condannato a 20 anni per narcotraffico, latitante da quattro, il ventinovenne era sfuggito all’operazione “Gentleman” che ha rivelato come i clan di Cassano allo Jonio e Corigliano, entrambi nel Cosentino, fossero riusciti ad aprire un canale di importazione di droga da Sudamerica e Albania. A soli 25 anni Luigi Abbruzzese era uno dei principali registi delle operazioni. Il procuratore Gratteri: “Venite a denunciare, è l’ora di togliersi questa soffocante cappa criminale”. ALL’INTERNO IL VIDEO DELL’ARRESTO
19 Agosto 2018
Cosa dire poi vedendo Matteo Salvini che si fermava a fare i selfie ai funerali. E poi ci chiediamo perchè 20 famiglie hanno deciso per le esequie in forma privata, ai funerali di Stato ?ª
18 Agosto 2018
1 2 3 491

Cerca nel sito