MENU
17 Maggio 2025 20:53

Redazione CdG 1947

Il comunicato stampa ricostruisce la verità di quanto accaduto sul presunto coinvolgimento dell’ Avv. Amara nel confronto intercorso tra la Procura Taranto e e la struttura commissariale di ILVA in amministrazione straordinaria, con dovizia di particolari e testimoniante sicuramente attendibili e smentisce l’esponente dei Verdi, Angelo Bonelli, ripetutamente “trombato” dagli elettori alle elezioni regionali nel Lazio e politiche a Taranto, il quale non contento, ancora una volta ha perso una buona occasione per tacere parlando a sproposito e per sentito dire dai suoi “adepti” locali .
4 Luglio 2019
Nelle tredici pagine del provvedimento, che il CORRIERE DEL GIORNO pubblica all’interno integralmente, il giudice spiega che “una nave che soccorre migranti non può essere giudicata offensiva per la sicurezza nazionale e il comandante di quella nave ha l’obbligo di portare in salvo le persone soccorse”.
3 Luglio 2019
Capristo procuratore capo di Taranto iscritto nel registro degli indagati di un’inchiesta della procura di Messina sulla base di un esposto anonimo, arrivato in Sicilia quando il magistrato era alla guida della procura di Trani. Di lui ha parlato in un verbale l’avvocato Piero Amara, il regista del “sistema Siracusa”, che ha raccontato di aver inviato a Trani, quando Capristo era a capo di quella procura, uno degli esposti anonimi che sarebbero dovuti servire ad inscenare il falso complotto ai danni dell’Eni, per sviare le “vere” indagini di Milano sul colosso petrolifero.
3 Luglio 2019
La decisione è stata adottata dalla sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura. L’ex magistrato era già stato condannato per la stessa vicenda in sede penale a 2 mesi reclusione
2 Luglio 2019
Finiti sotto i riflettori delle Fiamme Gialle i complessi turistico alberghieri di lusso come ‘La Peschiera’ ed ‘Il Melograno’ di Monopoli e l’immobile dell’ex Hotel Ambasciatori di Bari, le cui operazioni sospette, secondo la Guardia di Finanza di Bari, avrebbero portato al dissesto delle società Fimco e Maiora del gruppo Fusillo di Noci
2 Luglio 2019
La riformulazione dei capi d’accusa della magistratura jonica è un’evidente conseguenza della relazione del medico legale dr.ssa Liliana Innamorato che a seguito dell’autopsia effettuata sul sul corpo di Antonio Cosimo Stano ha evidenziato che le vessazioni e violenze, fisiche e psicologiche, subite negli anni da parte di più gruppi di ragazzi, sono una concausa della morte per ulcera perforata del pensionato disabile di Manduria. 
2 Luglio 2019
Nicastri considerato il “re” dell’eolico in Italia, ritenuto il finanziatore della latitanza di Matteo Messina Denaro, è legato ad Arata, ex deputato di forza Italia e consulente di Matteo Salvini per l’energia. Confessa e accusa. “Così ho pagato una tangente da 100 mila euro nel mio ufficio”
2 Luglio 2019
L’investimento previsto per  Taranto è di 300milioni di euro per la realizzazione in raffineria di due serbatoi di stoccaggio da 180mila metri cubi, oltre all’estensione del pontile petroli dell’Eni di 515 metri . Attualmente erano in corso gli scavi preliminari per la realizzazione dei due serbatoi, lavori che dovrebbero durare tre anni, mentre per i lavori per l’allungamento del pontile in questo caso sarebbero dovuti durare due anni e mezzo. Ma adesso tutto ciò è a rischio.
1 Luglio 2019
I consiglieri regionali del M5S sono “perplessi” proprio per “i giornali stranieri davano per possibile la nomina” di Nancy Dell’Olio “già dai primi giorni di maggio, mentre la stessa, sembra aver deciso di partecipare alla selezione solo i primi giorni di giugno”. “Vigileremo e chiederemo un report dei risultati ottenuti in questi mesi di durata dell’incarico, visti  i 35mila euro che costerà ai pugliesi e soprattutto in vista di un eventuale rinnovo. I soldi dei cittadini non vanno sprecati”.
1 Luglio 2019
Da domani, primo luglio, al 5 settembre, restano quindi solo sessantasei giorni per salvare l’ex Ilva , ed ogni giorno sarebbe utile per raggiungere un accordo tra governo e il nuovo proprietario ArcelorMittal ed evitare che il 6 settembre l’acciaieria smetta di produrre acciaio, mentendo in crisi l’economia della città di Taranto e la sua provincia (grande quanto tutta la Regione Basilicata) che verte all’80% sull’andamento e gli affari dello stabilimento siderurgico più grande d’ Europa
30 Giugno 2019
In primo luogo, non ci sarà nessuna estensione ai carichi affidati alla riscossione nel 2018: detto in altri termini saranno rottamabili le cartelle consegnate dagli enti impositori tra il 2000 e il 2017. Inoltre, il numero delle rate non sarà di 18 e spalmato su cinque anni come per chi ha aderito entro il 30 aprile ma il piano di ammortamento del debito potrebbe essere ridotto tra quattro anni e quattro anni e sei mesi.
30 Giugno 2019
Il progetto sulla sicurezza a Taranto messo a punto dalla Polizia di Stato mira a riportare la legalità in città scandagliando un quartiere alla volta, e predisponendo azioni mirate nei comuni della provincia ove sono presenti Commissariati di P.S., colpendo la microcriminalità e l’illegalità diffusa. Senza dimenticare, il contrasto alle attività dei “clan”. Con un controllo capillare e diffuso nei quartieri della città, l’intenzione del dr. Bellassai è quella di lanciare invece un messaggio opposto: di legalità. Quindi  maggiori controlli, più pattuglie e agenti per la strada, per garantire e far percepire ai tarantini una sicurezza reale e concreta
30 Giugno 2019
Ionian Shipping Consortium nasce quattro anni fa ed unisce le storiche famiglie dello shipping tarantino, congiungendo risorse e capacità professionali che in alcuni casi superano il secolo di tradizione ed appartenenza. Il nostro motto è “insieme” ed insieme abbiamo raggiunto risultati insperabili, portando sempre in alto lo stendardo dell’entusiasmo ma soprattutto dell’Amore per il Territorio.
29 Giugno 2019
I Carabinieri hanno effettuato successivamente numerose perquisizioni,  duranti le quali nella casa e nella salumeria del Ranieri sono stati trovati e sequestrati 6 proiettili cal. 9 corto e la somma in contanti di € 29.950,00, quale provento di probabili attività illecite connesse con il delitto
29 Giugno 2019
Una vera e propria “guerra” tra magistrati tra le province di Potenza e Matera che ricadono sotto lo stesso distretto di Corte d’Appello e che senza alcun dubbio non rasserena le turbolenze provenienti dagli scandali al Csm con il caso Palamara.
28 Giugno 2019
Una perquisizione era  stata effettuata lo scorso 10 aprile alla Presidenza della Regione Puglia, nell’ambito dell’inchiesta che vede indagati il presidente Michele Emiliano, il capo di gabinetto Claudio Stefanazzi e tre imprenditori a causa di presunti illeciti nei finanziamenti della campagna elettorale delle primarie Pd del 2017.
27 Giugno 2019
Poliziotti sono in carcere, titolari aziende ai domiciliari. La Procura barese ha disposto il sequestro preventivo di beni e denaro riconducibili ai quattro indagati, dell’importo complessivo per circa 10mila euro.
27 Giugno 2019
Arcelor Mittal ha detto che non accetterà passivamente questa situazione. Lo può fare: ha in affitto l’Ilva, ne diventerà proprietaria soltanto nel luglio 2021. C’è l’obbligo di acquisto. Ma con l’eliminazione dello scudo è cambiato tutto.
27 Giugno 2019
Geert Van Poelvoorde ha annunciato che nel momento in cui entrerà in vigore la legge che ha abolito l’immunità penale, lo stabilimento siderurgico di Taranto, il più grosso d’ Europa verrà chiuso. Di Maio: “Non accetto ricatti, le soluzioni si trovano”. Salvini: “”Ilva? Non ci possiamo permettere la chiusura, sono 11 mila posti di lavoro diretti e altrettanti indiretti”.Fissato per il 4 luglio un incontro i vertici del gruppo Arcelor Mittal
27 Giugno 2019
I dettagli dell’inchiesta sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal procuratore capo di Taranto dr. Carlo Maria Capristo,  , dal procuratore minorile dr.ssa Pina Montanaro, dal sostituto procuratore dr. Remo Epifani, dal Questore di Taranto dr. Giuseppe Bellassai e dal capo della Squadra Mobile dr. Carlo Pagano.
26 Giugno 2019
1 2 3 492

Cerca nel sito