MENU
22 Maggio 2025 02:54

Redazione CdG 1947

Nonostante Sannicandro sia più che chiacchierato e sotto processo Michele Emiliano fa finta di niente e si affida alle “clientele” del suo ex-assessore, ancora una volta arrivano minacce al nostro giornale. Nonostante sia stata informata dell’ accaduto la portavoce del Governatore Emiliano, tutti tacciono, nessuno della Regione Puglia parla, nessuno ha avuto l’educazione, lo stile ed ed il buon gusto istituzionale di chiederci scusa. Quindi a questo punto se ne occuperà la Magistratura. Quella vera e seria, non quella che scende in politica…sotto mentite spoglie !
7 Dicembre 2019
Benedetta vive con mamma e papà a Talsano, alle porte di Taranto, e si allena sotto il controllo del suo allenatore,  Vito D’Onghia, che considera come  un fratello maggiore
6 Dicembre 2019
Martedì 10 tornerà a incontrarsi il gruppo ‘tecnico’ che ieri si è riunito prima del tavolo con il ministro dello Sviluppo economico, azienda, commissari e sindacati.
6 Dicembre 2019
L’ex eurodeputata di Forza Italia indagata per corruzione e truffa all’Unione Europea era agli arresti domiciliari dal 14 novembre, misura restrittiva che è stata sostituiti con la misura interdittiva per sei mesi.
5 Dicembre 2019
Uno stupido gioco di parole usando le foto di Lukaku e Smalling ha scatenato l’indignazione del web e dei media inglesi. Stop ai giornalisti del quotidiano sportivo a Trigoria e Milanello fino al mese di gennaio.
5 Dicembre 2019
Un’inchiesta che ha messo in fibrillazione un intero mondo di relazioni, uno giro di amicizie influenti che ruotava attorno ai cantieri di Di Leva, a qualche “attenzione” di troppo: dalle gite in barca o alle tessere gratis per una vacanza a Capri in favore di questo o quel magistrato. 
5 Dicembre 2019
La verità è che non c’è nel Movimento una genuina tensione verso il sociale ma i problemi degli ultimi, dei penultimi e del terzultimi sono per loro solo un instrumentum regni, servono solo per far pesare la forza politica al tavolo del potere
5 Dicembre 2019
Previsto un drastico taglio dell’organico nel nuovo piano industriale del gruppo: i lavoratori scenderebbero da 10.789 a 6.098. “Irricevibile” per i sindacati. Il ministro Patuanelli: “Deluso dall’azienda. Entro lunedì il progetto del governo per impianto sostenibile. Stato disposto a investire”
5 Dicembre 2019
Le Iene mostrano un nuovo documento: “Avevano interessi comuni”. Palazzo Chigi ancora una volta nega: “Non è una fattura comune ma solo un progetto”
4 Dicembre 2019
La Regione Puglia prevede la realizzazione di 7 nuove strutture compostaggio, impianti che si aggiungeranno ai sette esistenti e di tre strutture di selezione per carta, plastica e vetro
3 Dicembre 2019
Il Presidente del Consiglio ha poi annunciato che “faremo un decreto legge per Taranto già, spero, a fine anno, in cui faremo confluire progetti per Taranto. Noi vogliamo restituire alla comunità tarantina un ristoro”
3 Dicembre 2019
Il peggio dell’informazione pubblicata dai media, social network e televisione. Il fascismo che non esiste, Feltri e i finocchi, le gaffe della Meloni. E molto, molto altro
2 Dicembre 2019
L’Espresso ha fatto un accurato e paziente lavoro di ricostruzione di dati, nomi, cifre, contesti. Che non arriva a conclusioni, ma pone domande. A cui il senatore Matteo Renzi dovrebbe rispondere invece di attaccare la libera stampa
1 Dicembre 2019
A Firenze è aperta l’ inchiesta sulla fondazione Open ed il procedimento penale numero 13966/2017 che raccoglie due segnalazioni dell’ Unità Antiriciclaggio della Banca d’ Italia in relazione al prestito di 700.000 euro ricevuto dalla famiglia Maestrelli  e restituito da Renzi ha per l’ acquisto della sua villa da 1,4 milioni di euro.
30 Novembre 2019
Il confronto più difficile quello sui numeri dei licenziamenti. Mentre Gruppo Arcelor Mittal vuole ridurre l’attività dello stabilimento siderurgico più grande d’ Europa , per il Governo è insostenibile cancellare tanti dipendenti. il Governo ed i Mittal erano convinti di poter avere fino a gennaio 2020 inoltrato campo libero sul quale sviluppare tatticismi e strategie. Ma in realtà non è possibile in quanto adesso le vicende del piano industriale si intrecciano con le vicende giudiziarie.
30 Novembre 2019
Gli attacchi di Matteo di Renzi contro i magistrati di Firenze non sono leggere ripropongono il vecchio malcostume della delegittimazione del controllo di legalità, che è sempre stato molto caro a Berlusconi. Si parla di invasione di campo nella sfera politica; di vulnus per la democrazia; di “avvertimento”; di “quelli che hanno arrestato i miei genitori”; di denunzie penali del procuratore capo… Persiste l’idea di una Giustizia valida con gli altri, ma mai valida per sé. .
30 Novembre 2019
L’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. I retroscena della vita politica. Inchieste, esclusive. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente.
29 Novembre 2019
La Chiabotto conduttrice di numerosi trasmissioni televisive, in difficoltà col fisco, ha ottenuto la procedura di liquidazione prevista dalla legge 3 del 2012. Si tratta della legge cosiddetta “salva suicidi” varata per scongiurare la posizione di crisi debitoria di piccoli imprenditori e liberi professionisti.
29 Novembre 2019
Matteo Salvini torna a presidiare il palazzo, annullando una serie appuntamenti perché vuole rimanere a Roma, a “marcare” il territorio, il Parlamento. Da qui a Natale il governo  giallorosso dovrà affrontare il tormentato percorso parlamentare della legge finanziaria, dove basta un emendamento/trappola a far mancare i numeri alla maggioranza. e mandare tutti a casa.
29 Novembre 2019
La Capitale veniva invasa dalla cocaina grazie ad un’ organizzazione che secondo la Procura aveva a capo “Diabolik”, il capo degli ultrà della Lazio ucciso ad agosto. Dalle intercettazioni viene alla luce il suo comportamento imprudente: “Non sta bene… lui è Fabrizio Piscitelli… pensa che comunque non ci può essere un matto che prende e gli tira una sventagliata sul portone, non lo capisce…“.
28 Novembre 2019
1 2 3 492

Cerca nel sito