MENU
11 Settembre 2025 20:17

Redazione CdG 1947

Secondo l’Autorità le condotte ingannevoli potrebbero riguardare l’attività di comparazione nei settori del credito al consumo e delle polizze RCAuto. I funzionari dell’Agcm hanno eseguito oggi ispezioni nelle sedi di Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Prima Assicurazioni S.p.A., con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza
16 Febbraio 2021
“Abbiamo davanti cose di gran lunga migliori di quelle che ci siamo già lasciate dietro”, cosi Marco Durante, Presidente di LaPresse. “È sotto gli occhi di tutti quello che abbiamo fatto, gli obiettivi che abbiamo raggiunto in soli 18 mesi!”
16 Febbraio 2021
I tre deputati transitano ora al gruppo Misto, ma l’approdo dovrebbe essere Cambiamo!, il movimento fondato dal governatore della Regione Liguria Giovanni Toti
15 Febbraio 2021
ArcelorMittal Italia in relazione alla sentenza emessa dal TAR della Puglia, ha comunicato che “promuoverà immediatamente appello presso il Consiglio di Stato contro la chiusura dell’area a caldo dello stabilimento di Taranto”.
15 Febbraio 2021
Ispezioni sono state condotte dalla Guardia di Finanza nelle sedi di U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air ZoneItaly S.r.l. a Milano. Il laboratorio Clodia di Bolzano, che ha certificato la capacità di filtrazione di U-Mask, è attualmente sotto sequestro dei Carabinieri del Nas. La Procura di Milano ha aperto immediatamente un’indagine attualmente in corso diretta dai procuratori aggiunti Tiziana Siciliano ed Eugenio Fusco
15 Febbraio 2021
Oltre 400 certificati per false visite medico legali su cadavere, mai eseguite, consegnati dietro pagamento ai responsabili di agenzie funebri della Capitale. Due funzionari sospesi per sei mesi dal servizio.
15 Febbraio 2021
Kermesse digitale e cinematografica per la Roma Fashion Week: Altaroma in passerella dal 18 al 20 febbraio andrà in onda in streaming dallo Studio di Cinecittà. Protagonisti brand emergenti ambasciatori delle più alte espressioni dell’artigianato Made in Italy e attenti a sostenibilità e innovazione. Roma si inserisce tra le Capitali della Moda Italiana, ricongiungendosi con Firenze e Milano e ampliando le opportunità di crescita di nuovi talenti.
15 Febbraio 2021
Non compaiono in pubblico, e sui giornali, ma sono coloro che attuano le decisioni che contano. Sono la macchina operativa più che dei semplici consiglieri
15 Febbraio 2021
“Fermare l’area a caldo significa mettere Taranto in ginocchio, mettere a rischio il futuro degli altri stabilimenti del gruppo, distruggere la capacità di produzione di acciaio italiana proprio nel momento di forte ripresa della domanda, mettere in difficoltà molte industrie italiane manifatturiere”
14 Febbraio 2021
PresaDiretta con la puntata “Recovery Fund ultima chiamata”, ha attraversato il Paese per raccontare dal basso la crisi economica, la sofferenza dei distretti industriali, la paura di non farcela dei commercianti e le saracinesche già abbassate. L’ inviata Sabrina Carreras ha attraversato la Puglia per vedere che cosa si è fatto del Piano di Sviluppo Rurale indetto dalla regione e finanziato con fondi europei per l’innovazione in agricoltura, specialmente per i giovani.
14 Febbraio 2021
Il Tar di Lecce (presidente estensore Antonio Pasca) si è pronunciato ieri sull’ordinanza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci emessa un anno fa, per accattivarsi i consensi dei presunti ambientalisti tarantini, in merito alle emissioni inquinanti dello stabilimento siderurgico, intimando 60 giorni di tempo per chiudere l’altoforno a caldo.
14 Febbraio 2021
L’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante: “Siamo motore di sviluppo per il Paese con l’innovazione e la tecnologia”. Il Condirettore Generale Giuseppe Lasco: “Siamo in prima linea nella logistica e nell’organizzazione contro la pandemia”
13 Febbraio 2021
La squadra di governo è un gruppo dal tratto comune: l’europeismo e la moderazione. Draghi si tiene stretta la gestione dei 209 miliardi del Recovery Plan. Nessun estremista propense alle risse di Palazzo , ma persone gente predisposte al confronto. Requisiti questi molto importanti in politica soprattutto quando la situazione costringe a far sedere allo stesso tavolo esponenti di partiti molto diversi
13 Febbraio 2021
Fratelli d’Italia ha denunciato da tempo e senza sosta quello che stava avvenendo all’ospedale Moscati, soprattutto i tantissimi morti nelle tende allestite fuori dall’ospedale, presenterà una proposta di legge, primo firmatario Renato Perrini, per l’istituzione di una Commissione d’Inchiesta sulle morti per Covid a Taranto
10 Febbraio 2021
La Lega quindi si allinea così a Pd, M5S, Forza Italia e Italia Viva, che hanno confermato il loro assenso al meccanismo di governance del Recovery, rompendo l’alleanza con Fratelli d’Italia, che ha scelto invece l’astensione.
10 Febbraio 2021
DIRETTA TV DALLA CAMERA La riforma fiscale dovrà prevedere “una rimodulazione delle aliquote e degli scaglioni” all’insegna della “progressività” dell’imposizione. E’ quanto ha detto Draghi ai gruppi parlamentari che sta incontrando nelle consultazioni. Il premier incaricato ha indicato le riforme da attuare per mettere al sicuro le risorse del “Recovery plan”: fisco, giustizia civile e Pubblica amministrazione. E poi il capitolo ambiente per una riconversione del sistema produttivo.
9 Febbraio 2021
Il potere ha un volto diabolico perché se esercitato senza etica può portare allo schiacciamento dell’uomo da parte di un altro uomo. L’etica del potere è costituita dal suo esercizio in modo conforme alle ragioni per le quali quel potere è stato concesso.
8 Febbraio 2021
L’ obiettivo di Draghi come è stato sottolineato nel documento presentato da lui stesso all’organizzazione internazionale G30, è evitare “danni per famiglie e lavoratori”, motivo per cui non vuole assolutamente sentire parlare di “sussidi” a pioggia. “Gli incentivi devono creare nuovi lavori, non salvare quelli vecchi” è uno dei suoi capisaldi
8 Febbraio 2021
Il commissario di governo Domenico Arcuri grazie ai poteri ricevuti dall’ ex-premier Giuseppe Conte, ha affidato più di 3 miliardi di euro di forniture senza gara a decine di aziende in totale autonomia nonostante la Farnesina avesse messo a disposizione una lista di fornitori in Cina e nel mondo. Ed adesso è in corso un’inchiesta della Procura di Roma. AGGIORNAMENTO ALL’ INTERNO
8 Febbraio 2021
Secondo le prime sommarie informazioni raccolte sembrerebbe che la gru stesse scaricando il coke con il tradizionale metodo a benna, metodo che è rigorosamente vietato dalle prescrizioni della revisione dell’Autorizzazione Integrata Ambientale
6 Febbraio 2021
1 2 3 502

Cerca nel sito