MENU
28 Novembre 2025 03:19

Australia. Condannata a 10 anni in la prof pugliese arrestata con la cocaina in valigia

La donna venne fermata e nel suo bagaglio scoperta droga per un milione di euro, si era sempre dichiarata innocente, sostenendo che il viaggio fosse stato un regalo ricevuto da un amico. Adesso non potrà chiedere la libertà sulla parola prima di 6 anni

ROMA –  Elisa Salatino, 40 anni, la professoressa pugliese  originaria di Fasano (Brindisi) arrestata in Australia  nel febbraio 2017 con cinque chili di cocaina nella valigia, un carico del valore sul mercato nero di circa un milione di euro,  dovrà scontare una pena 10 anni, di cui almeno 6 in un carcere di massima sicurezza a Melbourne in Australia. Soltanto dopo aver scontato i 6 anni in Australia, di cui 18 mesi già trascorsi in carcere,  potrà provare a chiedere la libertà sulla parola

La Salatino lavorava presso l’ Istituto Tecnico “Marconi” a Bari, come insegnante di sostegno. La 40enne è detenuta dal 13 febbraio 2017, quando fu arrestata nell’aeroporto di Tullamarine con cinque chili di cocaina nascosta in valigia: .

Il giudice australiano Irene Lawson le ha riconosciuto una serie di attenuanti  attribuendole un comportamento “incosciente e sconsiderato” ma non il ruolo di organizzatrice del trasporto della droga,   salvandola dalla pena massima prevista per questo genere di reati e cioè l’ergastolo,

Il viaggio in Australia stando a quanto dichiarato dalla Salatino , le era stato regalato da un amico. “Purtroppo Elisa è caduta vittima di una sostanziale ingenuità, prestandosi a fare da corriere“, ha dichiarato il suo legale, l’avvocato Renzo De Leonardis, difensore della donna insieme con il collega Gabriele Contini. “Aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza – ha aggiunto – ma possiamo già esprimere una parziale soddisfazione perché è stato riconosciuto lo spessore morale di Elisa ed è stato tenuto conto del profilo psicologico provato“.  dovrà scontare ancora circa 4 anni e mezzo in cella prima di poter tornare a casa.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Cerca
Archivi
Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta

Cerca nel sito