MENU
16 Agosto 2025 03:53

Assolto in appello Marcello Dell’Utri dall’accusa di frode da 43 milioni e bancarotta,

I difensori del fondatore di Forza Italia, hanno contestato la mancata richiesta di estradizione di Dell’Utri, dopo che il loro cliente era stato in Libano, all’indomani della sentenza della Cassazione a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.

di Federica Gagliardi

MILANO – La Corte d’appello milanese ha assolto l’ex senatore Marcello Dell’Utri dalle accuse di bancarotta e una frode fiscale da 43 milioni. Gli avvocati Francesco Centonze e Francesco Bordiga difensori del fondatore di Forza Italia, hanno contestato la mancata richiesta di estradizione di Dell’Utri, dopo che il loro cliente era stato in Libano, all’indomani della sentenza della Cassazione a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa.

Per questa vicenda Marcello Dell’Utri era stato condannato dal gip Sacco del Tribunale di Milano a 4 anni in abbreviato. Secondo le indagini della procura di Milano, Dell’Utri, tra il 2005 e 2011 avrebbe frodato l’erario per non aver versato l’Iva pari a una cifra di oltre 43 milioni di euro. Frode realizzata attraverso gli spazi commerciali venduti dalle concessionarie (non indagate) Publitalia 80 per le reti Mediaset e dalla società  Sipra per le reti Rai, con l’interposizione ed utilizzo di società “cartiere” (Ics), e tramite fatture inesistenti per circa 258 milioni.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Le nuove norme per chi getta rifiuti dall'auto: rischio arresto e multe fino a 18.000 euro
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'

Cerca nel sito