MENU
27 Novembre 2025 21:32

Arrivano i primi soldi stanziati dalla Legge “salva Taranto” all’ ILVA

La Fintecna società controllata Cdp ha versato all’ ILVA i 156 milioni come liquidazione definitiva in relazione all’obbligazione di manleva del contratto di cessione di ILVA Laminati Piani ,successivamente diventata ad oggi  ILVA SpA.  I fondi sono stati girati all’  ILVA a titolo di indennizzo rispettando le  modalità e tempistiche previste dagli accordi e sono già nella piena disponibilità dei Commissari.

Questo pagamento è avvenuto in esecuzione del decreto legge salva ILVA mettendo quindi la parola fine ad un contenzioso durata oltre 20 anni. Ecco il comunicato stampa diramato dalla Cdp la Cassa Depositi e Prestiti e dalla Fintecna.

 

Schermata 2015-03-11 alle 14.29.41

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta
Totti e Noemi indagati, interrogata la tata, pagata 10 euro l'ora in nero
Regionali in Campania, tutti gli eletti: Sangiuliano eletto per 300 voti, flop della Boccia
Cerca
Archivi
Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati dalla Procura di Milano per l'operazione Mps-Mediobanca
Vertice a Palazzo Chigi sulla manovra finanziaria: accordo su affitti brevi, Isee e dividendi
Maria Rosaria Boccia usa il logo della Camera per diete e ritocchini. Montecitorio la diffida
Aria d’inverno sull'Italia ad un mese dal Natale, freddo e maltempo
Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante di Meta

Cerca nel sito