MENU
22 Ottobre 2025 06:57

Arriva “Poste Energia” il gruppo Poste Italiane  entra nel mercato luce e gas

Poste Energia si può sottoscrivere nei 12.800 uffici postali, su Poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta
di Silvia Signore

Un’ offerta trasparente, innovativa e sostenibile, costruita su misura per il cliente, sono i pilastri della soluzione luce e gas Poste Energia” introdotta dal gruppo Poste Italiane per il mercato libero, disponibile esclusivamente in tutti gli uffici postali, ma anche online su poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta.

Matteo Del Fante Amministratore Delegato di Poste Italiane

Il prezzo della materia prima luce e gas dell’offerta è bloccato per 24 mesi, e prevede due opzioni di pagamento: quella tradizionale, con importo variabile in base a quanto consumato nel mese, e quella innovativa a rata fissa che viene calcolata sulla base dei consumi dell’anno precedente. Quest’ultima soluzione consente al cliente di pagare lo stesso importo mensile per 12 mesi, di pianificare le spese energetiche sul bilancio familiare e di non ricevere sorprese in bolletta. Alla fine dell’anno, la rata viene ricalcolata per l’anno seguente, in aumento o in diminuzione, sulla base dei consumi effettivi rilevati.

I prezzi dell’ offerta di Posta Energia (valida sino al 07/03/2023)

Con il lancio di Poste Energia completiamo il processo di ampliamento della gamma di servizi ai clienti di Poste Italiane puntando sulla forza della nostra piattaforma innovativa e omnicanale” ha spiegato Matteo Del Fante Amministratore Delegato di Poste Italiane, Poste Energia è un servizio vicino alla nostra filosofia perché è trasparente, prevedibile, innovativa e sostenibile e fa leva sul fortissimo rapporto di fiducia che lega i cittadini a Poste Italiane. Si tratta di un altro passo in avanti del percorso definito nel Piano industriale 24SI Plus, con il potenziamento della strategia di azienda multi-piattaforma con business diversificato tra servizi postali e logistici, finanziari, assicurativi, di pagamento, telefonia e ora anche energia”.

Poste Energia si distingue per l’attenzione alla sostenibilità ambientale e al consumo consapevole, puntando sull’educazione del cliente al contenimento dei propri consumi.  Inoltre, l’energia elettrica venduta proviene al 100% da fonti rinnovabili prodotte in Italia e le emissioni di anidride carbonica del gas immesso al consumo sono compensate totalmente. E’ infine una proposta innovativa, grazie alla facilità della sottoscrizione per la quale è sufficiente presentare una bolletta recente.

Il lancio di Poste Energia segue l’offerta promozionale dedicata ai dipendenti del Gruppo per festeggiare i 160 anni dell’azienda, ed in pochi mesi ha raggiunto il traguardo di oltre 50 mila contratti sottoscritti, accompagnato da uno spot interpretato da Mara Venier e firmato da Ferzan Ozpetek

Questo il link per accedere a tutte le informazioni:

https://postepay.poste.it/gamma/poste-energia-luce-gas.html?wt.ac=1476577031898-1476577031664&custadc=1476577031898-1476577031664

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
Marina Berlusconi: "Big tech gente che se ne frega, piattaforme far west"
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Cerca
Archivi
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata

Cerca nel sito