MENU
25 Ottobre 2025 17:50

Arriva lo stop al processo alla Santanchè: ecco cosa è successo

L’ udienza preliminare per la presunta truffa all’ Inps, sospesa dal giudice delle udienze preliminari. Sarà la Corte di Cassazione a decidere sulla competenza

Oggi pomeriggio il giudice preliminare di Milano dr.ssa Tiziana Gueli chiamato a decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio presentata dalla procura di Milano per il reato di truffa ai danni dell’Inps ha sollevato questione pregiudiziale sulla competenza territoriale rimettendo gli atti alla Cassazione ex art 24 bis cpp, affinchè decida se il processo deve essere celebrato a Roma come richiesto dalla difesa del ministro o a Milano come invece vorrebbe la locale procura della Repubblica. Adesso saranno ora i tempi per la fissazione dell’udienza in Cassazione a determinare le scadenze della vicenda e le sue conseguenze in ambito politico.

L’accusa avanzata dalla Procura di Milano nei confronti della Santanchè, del suo compagno Dimitri Kunz D’ Asburgo Lorena, del manager Paolo Giuseppe Concordia e nei confronti delle società Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria, è quella di avere fatto lavorare per una delle testate del suo gruppo alcuni giornalisti che si trovavano in cassa integrazione durante l’emergenza COVID.

Il collegio della difesa sostiene che il reato sarebbe in realtà semmai un reato più lieve, cioè quello di indebita percezione di finanziamenti pubblici, e che se si è effettivamente compiuto, a loro dire si è compiuto a Roma cioè nella città dove ha sede legale l’ Inps. La Procura di Milano ha cercato vanamente di convincere la giudice a mantenere nel capoluogo lombardo il processo, in modo anche da poter puntare su tempi più rapidi, ma il giudice preliminare Tiziana Gueli oggi ha deciso di non poter decidere, rimettendo la decisione sulla competenza alla Corte di Cassazione .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Cerca
Archivi
Insigniti al Quirinale i nuovi Cavalieri del Lavoro
Un pentito accusa Fabrizio Corona, "rapporti con clan"
Il Garante della Privacy sanziona Report e la Rai per aver trasmesso una telefonata privata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini
Per la Fondazione OneSight EssilorLuxottica “restituire la vista significa restituire dignità e opportunità”
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"

Cerca nel sito