MENU
17 Ottobre 2025 08:39

Arrestato il quarto scafista del naufragio di Cutro. Era scappato in Austria

È un cittadino turco di 28 anni individuato grazie alle testimonianze dei superstiti. La notte del 26 febbraio si occupava dei problemi meccanici del peschereccio

È un cittadino turco di 28 anni il quarto scafista arrestato per il tragico naufragio di Steccato di Cutro che ha provocato, a oggi, la morte di 72 persone a cui si aggiungono ancora decine di dispersi. L’uomo è stato rintracciato in Austria, grazie alle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Crotone. La notizia, era stata ventilata dal ministro dell’Interno Piantedosi nel corso della sua informativa in Parlamento, è trapelata in serata a Crotone dove l’uomo sarà trasferito nelle prossime ore.

Si tratta di un ragazzo turco di 28 anni, Gun Ufuk, nei confronti del quale il GIP Michele Ciociola ha emesso un ordinanza di custodia cautelare. Secondo le indicazioni di molti superstiti, Ufuk è l’uomo che conduceva il caicco. Potrebbe essere stato lui ad effettuare la brusca virata che ha portato il caicco ad urtare contro la secca di Cutro. In carcere a Crotone ci sono altri tre presunti scafisti che la prossima settimana saranno sottoposti a confronto con i superstiti durante l’incidente probatorio richiesto dalla Procura.

La sua individuazione è stata possibile anche grazie alle testimonianze raccolte tra i superstiti della tragedia che lo hanno descritto come uno degli scafisti che si sarebbe preoccupato anche di gestire i problemi meccanici del peschereccio durante la traversata. Il ventottenne era riuscito a fare perdere le sue tracce subito dopo lo sbarco.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese
Esplode un casolare durante uno sgombero: morti tre carabinieri. Funerali di Stato e lutto nazionale
Cerca
Archivi
Assegno di inclusione non-stop per 750 mila famiglie
Eni-Nigeria, la Corte di appello di Brescia conferma la condanna a 8 mesi a pm De Pasquale e Spadaro
Gianluca Soncin resta in carcere per l'omicidio di Pamela Genini: "Premeditazione e crudeltà"
Milano, uccide la compagna con 24 coltellate sul balcone di casa 
Un secolo di Intelligence italiana: da 100 anni al servizio del Paese

Cerca nel sito