MENU
22 Maggio 2025 20:41

Aquedotto pugliese: è Nicola De Sanctis il nuovo presidente

...

Un manager puro, che non ha alcuna contaminazione politica“: così il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha commentato ed annunciato alla stampa il nome del nuovo presidente dell’Acquedotto pugliese (Aqp): è Nicola De Sanctis, “ingegnere, attualmente presidente della E.on Italia spa“.

Nicola De Sanctis  si è laureato in Ingegneria Nucleare presso l’università di Pisa e ha conseguito un Master in Business Administration all’Insead (Francia). è attualmente Presidente di E.ON ItaliaSpA, dopo essere stato CEO della stessa azienda nel 2015, durante la fase di riposizionamento del gruppo in Italia.  Ricopre inoltre l’incarico di Presidente di DelosPower srl, attiva nel settore delle energie rinnovabili. E’ stato in precedenza, nel periodo 2013-2014, CEO di IrenSpA, multiutility quotata presso Borsa Italiana e controllata da alcuni Comuni.

Prima di entrare a fare parte di  Iren, De Sanctis ha maturato più di un decennio di esperienza in Edison ricoprendo vari ruoli, tra cui quello di Amministratore Delegato di Edison Energie Speciali SpA, società delle energie rinnovabili del gruppo e di Presidente operativo della società di vendita e Direttore Business Unit Vendita e Marketing Mass Market. Significativa anche la sua esperienza nel settore ambientale, all’interno della multinazionale Waste Management.

CdG emiliano “De Sanctis – ha detto Emiliano – ha il curriculum più prestigioso che esiste in questo momento sul mercato italiano per la direzione di multiutility del genere. Viene da Iren, che è una delle multiutility italiane più importanti: qui ha gestito acquedotti, energia elettrica, rifiuti, e quindi ha una competenza straordinaria nei servizi connessi alle città“. “E’ dunque possibile – ha aggiunto – che il suo piano industriale possa contenere anche elementi di green economy molto più spiccati degli attuali“. “Si tratta di una scelta – ha concluso il governatore – che l’amministrazione regionale ha fatto consapevole. Serviva, più che un manager indicato dalla politica, un manager puro che non ha alcuna contaminazione dal punto di vista politico“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola
Calcio & scommesse illegali. Altre 5 persone arrestate ai domiciliari
Traffico di droga tra Puglia e Albania, riciclaggio e abuso d'ufficio: 52 arresti e milioni di euro sequestrati
Cerca
Archivi
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Festival di Cannes 2025, il programma e gli ospiti della nona giornata
Decine di barelle in fila, pazienti parcheggiati per giorni: il pronto soccorso di Taranto come un ospedale da campo. Ma il disastro della sanità non fa più notizia
Elezioni amministrative, urne aperte il 25 e 26 maggio: da Genova a Taranto 117 comuni al voto
Contrasto al fenomeno dei furti di autovetture e riciclaggio a Barletta e Cerignola

Cerca nel sito