MENU
18 Settembre 2025 01:49

Aquedotto Pugliese. 1 milione di nuovi contatori smart nei prossimi 10 anni

Dai nuovi servizi smart, quali, ad esempio, l'accesso ai consumi attraverso apparecchiature mobile, alla fatturazione a conguaglio, fino all'ottimizzazione della gestione delle reti idriche, contribuendo così alla riduzione delle perdite

BARI – Nei prossimi mesi l’ Acquedotto Pugliese avvierà un piano decennale di sostituzione dell’intero parco contatori, costituito da un milione di apparecchiature, con contatori intelligenti gestiti in telelettura, per un investimento annuo di 15 milioni.

Il nuovo progetto di telelettura si chiama Smart Metering e l’ Acquedotto Pugliese ha come ambizioso obiettivo la gestione di tutti i nuovi misuratori installati mediante un’infrastruttura di comunicazione che operi nel modello dell’Internet of Things. Smart Metering porterà con sé numerosi vantaggi: dai nuovi servizi smart, quali, ad esempio, l’accesso ai consumi attraverso apparecchiature mobile, alla fatturazione a conguaglio, fino all’ottimizzazione della gestione delle reti idriche, contribuendo così alla riduzione delle perdite.

Agevolare la vita dei nostri clienti, rendere più semplici e fruibili i nostri servizi è uno degli obiettivi che ci sta a cuore“, ha commentato Simeone di Cagno Abbrescia presidente dell’ Acquedotto Pugliese. “Il progetto Smart Metering – aggiunge l’Amministratore Delegato  Nicola De Sanctis – porterà ad un cambio di rotta nelle attività di gestione della risorsa, rispondendo alle esigenze di efficientamento della infrastruttura”.

Acquedotto Pugliese  ha avviato una Consultazione di mercato sullo Smart Metering IoT. Sarà  un confronto tecnico e tecnologico non vincolante con gli operatori economici interessati, come previsto dall’art. 66 del Codice Appalti. L’avviso di Consultazione preliminare di mercato e le istruzioni per partecipavi sono pubblicati sul portale acquisti aziendale  nella sezione “Bandi e Avvisi in corso. Tutti gli operatori economici interessati al progetto sono invitati a partecipare, iscrivendosi entro il prossimo 10 ottobre.
TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
Cerca
Archivi
Bova sentito in procura per gli audio rubati. Indagato il pr Monzino
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento

Cerca nel sito