MENU
8 Ottobre 2025 14:48

Appello della Procura per la bimba scomparsa a Firenze: “Chi sa venga in Procura a riferire”

Appello del procuratore al Tg1 a proposito della bambina scomparsa. “Ai genitori chiedo il massimo riserbo” Tescaroli: "L'ipotizzato sequestro di persona potrebbe trovare spiegazione nei rapporti conflittuali nell'ambito dell'occupazione abusiva dell'Hotel Astor

Faccio un appello di responsabilità a tutti, chiedendo ai familiari il più stretto riserbo e un impegno da parte della collettività, invitando coloro che sanno a riferire esclusivamente a questo Ufficio nell’interesse prioritario della piccola bimba scomparsa”. Così ai microfoni del Tg1 Luca Tescaroli, il procuratore a capo delle indagini sulla scomparsa della piccola Kata, vista per l’ultima volta lo scorso 10 giugno nell’ex Hotel Astor a Firenze.

Luca Tescaroli, il procuratore capo di Firenze

“L’ipotizzato sequestro di persona potrebbe trovare spiegazione nei rapporti conflittuali che sono sfociati in delitti con denunce reciproche, maturate nell’ambito dell’occupazione abusiva dell’hotel Astor”, ha detto Tescaroli. “Sono emersi elementi utili in fase di approfondimento delle investigazioni estremamente articolate che sono in atto. Non vi sono filmati con voce della bambina“, ha proseguito, aggiungendo che “si è visto nelle fosse biologiche, nelle intercapedini, nelle controsoffittature e non è emersa nessuna traccia della bambina scomparsa”. Quanto al prelievo del Dna degli ospiti abusivi dell’Astor, Tescaroli ha detto: “Si tratta di un’attività di indagine funzionale agli sviluppi investigativi che vi saranno“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Calabria, bis di Occhiuto. Tridico ammette sconfitta
Vento forte da Nord al Centro-Sud: è allerta maltempo
Cerca
Archivi
Istat: Pil Puglia, in nove anni una crescita di 8,2 miliardi, l’11% in più
Partiti: sono vivi quando discutono, e anche quando litigano
Catturato a Foggia latitante della mafia pugliese Leonardo Gesualdo, ricercato da 5 anni
Il Premio internazionale "Liberi di crescere" assegnato a Poste Italiane
Singapore F1: Russell superlativo, Ferrari inconsistente Leclerc 6°, Hamilton senza freni finisce 8°.

Cerca nel sito