MENU
8 Novembre 2025 08:50

Anm Taranto il pm Sansobrino eletto presidente all’unanimità

L 'impegno sul fronte della riforma della giustizia costituirà una delle principali tematiche delle attività associative che vedrà in campo i nuovi vertici tarantini dell'Anm

Alla guida della sottosezione di Taranto dell’Associazione Nazionale Magistrati. è stato eletto presidente all’unanimità Francesco Sansobrino, sostituto procuratore presso la procura di Taranto, e, sempre all’unanimità, è stato eletto s egretario Raffaele Viglione, giudice delegato per le procedure concorsuali del Tribunale di Taranto.

Francesco Sansobrino, 39 anni, è nato e cresciuto a Taranto. Entrato in magistratura nel 2017 ha prestato servizio sino al 2022 presso la Procura di Benevento, dove ha condotto principalmente indagini per reati contro la pubblica amministrazione ed in materia ambientale. Dall’ottobre del 2022 è in servizio presso Procura di Taranto, dove si occupa dei reati ai danni di soggetti vulnerabili (meglio noto come “codice rosso”) e dei reati contro la Pubblica Amministrazione.

Raffaele Viglione, tarantino anche lui, 47 anni, è entrato in magistratura nel 2009. Ha iniziato la sua carriera come giudice civile presso il Tribunale di Matera e dal 2018 è in servizio nel Tribunale di Taranto, dove si è occupato di richieste risarcitorie avanzate in più occasioni da abitanti dei rioni Tamburi e Paolo VI, nonché dal Comune di Taranto, per danni provocati dalle emissioni inquinanti dello stabilimento ex Ilva. Attualmente è alla seconda sezione civile del Tribunale di taramnto come giudice delegato per le procedure concorsuali

L ‘impegno sul fronte della riforma della giustizia costituirà una delle principali tematiche delle attività associative che vedrà in campo i nuovi vertici tarantini dell’Anm, che dovranno ricordare a tutti i loro colleghi che la gistizia si applica in nome del popolo italiano e non di “ideologie” o simpatie politiche.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Crollo Torre dei Conti, l'operaio estratto sotto le macerie dopo 11 ore non ce l'ha fatta
Cerca
Archivi
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari

Cerca nel sito