MENU
17 Agosto 2025 01:09

Ancora una volta la “Giustizia” trionfa. Revocata la misura cautelare richiesta dalla Procura contro il Corriere del Giorno

La Giustizia vera cioè quella indipendente esercitata con il Codice e le Leggi in mano, ancora una volta ha prevalso anche a Taranto.
CdG gup Gilli
nella foto il Gip dr.ssa Vilma Gilli

Oggi il Gip del Tribunale di Taranto, dr.ssa Vilma Gilli, lo stesso giudice che ha condotto le udienze preliminari per il noto “processo Ilva- Ambiente Svenduto“, ha revocato con propria ordinanza la misura cautelare nei confronti del nostro Direttore, assistito brillantemene dagli avvocati Giuseppe Campanelli del foro di Roma e Gianluca Pierotti del foro di Roma,  che era stata disposta in precedenza dal suo collega, il Gip dr. Tommasino su richiesta dei pubblici ministeri Cannarile e Lo Palco con il divieto  di “avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla p.o. e segnatamente quello di dimora in Taranto, Via Massari 8, nonché quello ove la stessa p.o. presta la propria attività lavorativa e nelle zone immediatamente adiacenti, mantenendo una fascia di rispetto di almeno cinquecento metri., misura questa che faceva seguito alla misura interdittiva disposta sempre dal Gip Tommasino in precedenza, e successivamente annullata (e quindi revocata) dal Tribunale del Riesame (giudice relatore dr.ssa Elvia Di Roma,  giudice a latere  dr. Giovanni Caroli) presieduto dal giudice dr.   Michele Petrangelo ,  che per ironia della sorte è il giudice del processo ILVA in corso.

Schermata 2016-08-13 alle 20.15.26

Ad onor del vero va riconosciuto al dr. Tommasino l’onesta intellettuale di aver respinto la richiesta di arresto formulata dai pm Cannarile e Lopalco nei confronti del nostro Direttore, calpestando la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo che all’art. 10 sancisce il fondamentale principio della libertà di manifestazione del pensiero statuendo che ogni persona ha diritto alla libertà di espressione, diritto questo che  ricomprende: “la libertà d’opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza ingerenza alcuna da parte delle Autorità pubbliche senza riguardo alla nazionalità.

La Corte europea di Strasburgo ha già  condannato l’Italia per aver violato il diritto alla libertà d’espressione di un giornalista (Maurizio Belpietro, all’epoca dei fatti Direttore Responsabile del quotidiano Libero) e per questa ragione, lo Stato dovette versare al direttore di Libero 10mila euro per danni morali e 5mila per le spese processuali.  E presto questa stessa Corte, a cui si stanno per rivolgere i nostri legali,  sarà chiamata a decidere anche sulle vicende del nostro Direttore Antonello de Gennaro

Schermata 2016-08-13 alle 20.16.17

 

Ancora una volta la Giustizia vera  cioè quella indipendente esercitata con il Codice e le Leggi in mano, ha prevalso anche a Taranto. Adesso così come auspicavamo l’arrivo di un nuovo Procuratore capo come il dr. Capristo, cioè di un Procuratore con la “P” maiuscola in tutti i sensi,  non aspettiamo altro che scadano gli ultimi 100 giorni per qualcuno che dovrà presto fare le valigie ed andare a servire lo Stato altrove, lontano da Taranto, dove ne siamo certi quasi nessuno avvertirà la sua mancanza.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Mercoledì 13 agosto sarà la giornata di maggiore allerta con 16 città 'roventi'
Firmata al Mimit l’intesa sulla decarbonizzazione dell' ex Ilva di Taranto
Cerca
Archivi
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"

Cerca nel sito