MENU
8 Novembre 2025 10:02

“Ambiente svenduto” & giornalismo corrotto | 2a puntata

Michele Mascellaro
Michele Mascellaro

Dopo la pubblicazione della 1a puntata sulle intercettazioni che vedono coinvolti tre giornalisti tarantini, abbiamo ricevuto diversi (inutili) tentativi per interrompere la nostra inchiesta che vuole rendere pubbliche delle gravi responsabilità morali e professionali. Nessuno ci fermerà, il nostro unico e vero editore, sono la nostra passione per il giornalismo ed il rispetto verso il vero ed unico editore: il lettore. Che al contrario di altri, non tradiremo. Mai.

Eccovi quindi il seguito delle intercettazioni agli atti dell’ inchiesta giudiziaria “Ambiente Svenduto” che coinvolgono Michele Mascellaro  l’attuale direttore del quotidiano (Taranto) “Buona Sera” edito da una cooperativa con sede a Grottaglie (TA)  , nato sulle ceneri di “Taranto Sera” che ha cessato le sue pubblicazioni e  la società editrice ha cessato la propria attività.

CdG Mascellaro 2A

CdG Mascellaro 2B

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
Scambio elettorale politico-mafioso travolge la politica pugliese nella provincia di Bari
Il Consiglio di Stato consente la prosecuzione attività di Acciarie d' Italia (ex-Ilva).
Cerca
Archivi
Garante Privacy: sul ‘Fatto Quotidiano’ palese mistificazione
Federica Corsini: "Allibita da ostinazione Ranucci, mi tutelerò in ogni sede"
Bari, crac Sudcommerci: 10 indagati per una bancarotta da 58 milioni di euro
Mattarella: "Droga, tragedia che richiede impegno corale e costante"
La paura della felicità: quando il cervello si prepara al peggio

Cerca nel sito