MENU
18 Novembre 2025 13:42

“Ambiente svenduto” & giornalismo corrotto | 2a puntata

Michele Mascellaro
Michele Mascellaro

Dopo la pubblicazione della 1a puntata sulle intercettazioni che vedono coinvolti tre giornalisti tarantini, abbiamo ricevuto diversi (inutili) tentativi per interrompere la nostra inchiesta che vuole rendere pubbliche delle gravi responsabilità morali e professionali. Nessuno ci fermerà, il nostro unico e vero editore, sono la nostra passione per il giornalismo ed il rispetto verso il vero ed unico editore: il lettore. Che al contrario di altri, non tradiremo. Mai.

Eccovi quindi il seguito delle intercettazioni agli atti dell’ inchiesta giudiziaria “Ambiente Svenduto” che coinvolgono Michele Mascellaro  l’attuale direttore del quotidiano (Taranto) “Buona Sera” edito da una cooperativa con sede a Grottaglie (TA)  , nato sulle ceneri di “Taranto Sera” che ha cessato le sue pubblicazioni e  la società editrice ha cessato la propria attività.

CdG Mascellaro 2A

CdG Mascellaro 2B

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa
Vetrina di Louis Vuitton in via dei Condotti, sfondata con l'auto per rubare il contenuto
Cerca
Archivi
Arrestato in Marocco il latitante Patrizio Forniti, il "capo dei capi" del clan di Aprilia
Maria Falcone: "Basta usare il nome di Giovanni"
Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale
De Luca, Emiliano e Zaia: il dopo elezioni dei tre governatori regionali
Ponte sullo Stretto:no della Corte dei Conti all' atto aggiuntivo per la convenzione Mit-Stretto Messina spa

Cerca nel sito